L'asta dei Bot di oggi testimonia 2 cose: 1) che lo Stato italiano è costretto a remare controvento e a pagare alti rendimenti a un mercato che fiuta il rischio politico; 2) che la scelta tra titoli a breve e…
Nel quadro di una ripresa ancora incerta, guidata dalle maggiori economie emergenti, i rischi politici tendono ad aumentare in diverse aree mondiali. Facciamo il punto della situazione.
Secondo la banca di compensazione internazionale il rischio sovrano aumenterà nei prossimi anni e le economie emergenti, vulnerabili agli shock esterni, potranno risentirne. Il problema è anche delle banche europee che dovranno imparare a finanziarsi in un clima di elevato…
Dal quadro mondiale emerge che Bielorussia, Iran, Kenya, Libano e Mozambico hanno un'elevata possibilità di vedersi aumentare il rischio Paese nei prossimi mesi. Cina e Germania si confermano solide economie.