La parziale bocciatura della riforma della Pubblica amministrazione ad opera della Corte Costituzionale ha il paradossale effetto di rafforzare gli statali assenteisti: potranno fare ricordo contro il loro licenziamento perchè la norma è stata considerata illegittima
Il Governo ha approvato 5 decreti attuativi della riforma della Pa - Ma i sindacati non ci stanno: vogliono che gli 85 euro siano l'aumento minimo, non medio - Altri nodi su scuola, precari e legge Brunetta
Il governo ha dato il via libera preliminare al decreto che istituisce la figura del dirigente "a termine" (massimo sei anni) che potranno essere licenziati o degradati a funzionari se otterranno valutazioni negative.