Il decreto legislativo collegato alla Manovra di bilancio rivoluziona le aliquote Irpef, accorpando il primo e il secondo scaglione. Ma a pagare meno potrebbero essere anche i cittadini che guadagnano di più. Ecco i calcoli
Sulla riforma fiscale è giusto sospendere il giudizio perché solo i decreti legislativi attesi entro 2 anni ne definiranno la vera identità ma una bocciatura secca il Governo se la merita sul pasticciaccio parlamentare sulla patrimoniale
Semaforo verde dell’Aula della Camera alla delega fiscale con 184 voti favorevoli e 85 contrari. Ecco quali sono le principali novità
Il Brasile sta per approvare una riforma tributaria che salvaguardi il potere d’acquisto delle fasce più svantaggiate attraverso la restituzione di parte delle imposte, sulla falsariga di quanto fatto da Colombia, Argentina, Bolivia, Uruguay e Ecuador. Ma se non è…
Nel ddl al voto oggi c'è un emendamento per detassare la tredicesima. Bloccata per il momento la flat tax incrementale anche per i lavoratori dipendenti. Proposta una modifica del tetto massimo di 3.000 euro per i fringe benefit e lo…
La flat tax secondo Via Nazionale è “poco realistica per un Paese con un ampio sistema di welfare" come l’italia - La delega fiscale? “Fa perdere gettito. E il catasto va rivisto”
Detrazioni e deduzioni non sono realmente utilizzabili per finanziare la riforma dell’Irpef, né tantomeno per il passaggio verso una flat tax. Lo spiega l’Osservatorio Conti pubblici italiani guidato da Giampaolo Galli
La Premier Meloni condanna l'attacco di estrema destra alla sede del sindacato e strappa un applauso - Contestazioni al suo arrivo - "Salari bloccati da 30 anni, riforma fiscale è leva di crescita"
Si potranno dedurre le perdite, con la possibilità di riporto fino al quarto anno successivo. Tutti i proventi in un'unica categoria. La delega sarà all'esame del Cdm giovedì prossimo, dopo l'incontro con le parti.
La riforma partirà dall'Ires che potrebbe scendere fino al 15% se l'impresa assume disoccupati con reddito di cittadinanza o fa investimenti innovativi - Sull'Irpef ipotesi accorpamento aliquote