Dopo quasi sette anni alla guida dell'ente per la ricerca e l'innovazione il professore di Verona ed ex deputato Pd si è dimesso "per motivi personali". Nella lettera ai dipendenti trapela anche la fatica di portare avanti il rinnovamento. Il…
Nel rapporto "100 Italian Life Sciences Stories", Simbola ed Enel utilizzano 100 storie simbolo d'innovazione per esplorare un sistema che dà lavoro a 1,8 milioni di persone e che ha una produzione da 225 miliardi - Lombardia al top seguita…
INTERVISTA a MARIAPIA ABBRACCHIO, farmacologa e Pro-Rettore vicario dell'università Statale di Milano: "Le verifiche sono importanti ma non ha senso sospendere definitivamente AZ: per debellare il virus ci servono tutte le armi". "Immunità di gregge nel 2022, ma per tornare…
La nomina è arrivata oggi tramite decreto firmato dal ministro dell'Università della Ricerca, Maria Cristina Messa
La corsa ai vaccini ha messo in risalto la netta supremazia dell'industria farmaceutica americana rispetto a quella europea. Ma da dove nasce la debolezza della nostra industria? Le ragioni del divario sono almeno tre
La scuola ha un posto centrale nella strategia del nuovo Governo ma la maggior novità è l'intenzione del premier di scommettere sugli Istituti tecnici superiori sul modello tedesco e francese che possono offrire concrete possibilità di lavoro ai giovani