Il nuovo strumento finanziario lanciato da Fondazione Golinelli e Fondazione Sardegna, è il primo a sostenere aziende e progetti nel Life Sciences: robot, farmaci, dispositivi e strumenti diagnostici che migliorano la vita delle persone nella cura delle malattie
Intervento del governatore di Bankitalia: "Il Pil non tornerà ai livelli pre-Covid prima della seconda metà del 2023" . Bisogna recuperare il grave ritardo digitale e il sottodimensionamento delle imprese. Next Generation Eu è un'occasione da non sprecare per tornare…
Nell’ambito di Bookcity sono stati presentati i risultati delle ricerche “I consumi culturali degli italiani ai tempi del Covid-19: vecchie e nuove abitudini” e “Effettofestival 2020: i festival di approfondimento culturale ai tempi del Covid-19”, commissionate da Intesa Sanpaolo, che…
Dallo scorso marzo, fin dai primi giorni di lockdown, il laboratorio di Intelligenza Artificiale di Intesa Sanpaolo Innovation Center fornisce supporto professionale e tecnologie al Laboratorio di Malattie Infettive dell’Università Statale di Milano all’Ospedale Sacco per il sequenziamento genomico e…
La donazione della banca veneta supporterà il lavoro della Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata Onlus di Padova.
La ricercatrice Enea Marialaura Di Somma si distingue nella categoria ricercatori dei 40 talenti italiani under 40 più influenti di Fortune Italia - Un esempio per la disparità di genere nel campo delle Stem dove la componente femminile è ancora…
Il Governo ha promesso fondi pari a 1,4 miliardi per i prossimi due anni, una cifra mai vista prima - Si tratterà di un provvedimento occasionale o di un primo passo per un cambiamento strutturale dell’Istruzione?
Le nuove norme ambientali aumentano i costi per la chimica, mentre la farmaceutica si sposta sempre più in India e Cina – Ma il Made in Italy resiste: il giro d’affari da 3,6 miliardi rappresenta il 9% del mercato mondiale…