La Chan Zuckerberg Initiative, la fondazione benefica no profit che il numero uno di Facebook ha lanciato insieme alla moglie Priscilla Chan, investirà più di 3 miliardi di dollari allo scopo di sviluppare tecnologie per velocizzare la ricerca medica.
Dalla Technology Review, edizione Italiana - Il timore diffuso nella comunità scientifica del Regno Unito è che, senza i fondi europei, la ricerca corra il rischio di essere sottofinanziata - Preoccupa anche il venir meno del cararattere internazionale della ricerca…
Il premio è arrivato alla XV edizione. Ecco gli studi premiati oggi a Montecitorio: dall’esoscheletro che aiuta i bambini con disturbi motori a camminare ai nuovi polimeri per batterie e celle solari, dai cristalli curvi altamente performanti alle tecniche di…
Uno studio della Bocconi sul settore della ricerca industriale indica che le donne sono sottorappresentate e hanno una retribuzione inferiore, anche considerando le differenze di ruolo, figli e altre caratteristiche. È necessario intervenire nei primi anni di formazione per stimolare…
Premi dell'Acri, che raccoglie le Fondazioni bancarie ed è presieduta da Giuseppe Guzzetti, ai ricercatori meritevoli dell'area europea e non
Al margine della visita al laboratorio HiTech di Pomezia che è riuscito ad isolare il virus Ebola, il Premier annuncia l'imminente arrivo di un piano da 2,5 miliardi di euro per la ricerca. - Renzi: "Finalmente si tornerà ad investire"