Le polemiche del Premier contro i talk show hanno dato il via a una discussione lunare che dimentica completamente l'abc del giornalismo, la cui imparzialità e professionalità non si misurano dallo spazio concesso alle opposizioni ma da serie analisi e…
Il Premier alle Nazioni Unite: "Siamo pronti a rivestire un ruolo guida in Libia per l'assistenza e la collaborazione alla stabilizzazione se il nuovo governo libico ce lo chiede".
Il Premier replica con fermezza al documento della Commissione europea sulla politica fiscale nei Paesi membri in cui all'Italia si chiede di ridurre le tasse sul lavoro e non sulla casa.
Oggi una Direzione del Pd ad alta tensione sulla riforma costituzionale del Senato - Renzi duro con Bersani: "Basta veti e rilanci continui sulla riforma: contiamoci" - Si tratta ancora sulla modifica dell'articolo 2 sulla elettività dei senatori ma il…
Il premier vorrebbe inserire già nella Legge di Stabilità nuove norme per consentire un pensionamento anticipato per chi lo desidera ma prenendo un assegno più basso. L'operazione ha un costo anche per le casse pubbliche e il ministro dell'Economia frena…
Due grosse novità sono state annunciate ieri per il fisco - Il premier Renzi ha annunciato che, se l'Europa non regolerà per tempo la materia, dal 2017 l'Italia introdurrà la digital tax per fare finalmente pagare le tasse ai giganti…
La riduzione delle tasse e della spesa pubblica di Renzi segna una rottura radicale rispetto alla tradizionale impostazione della sinistra e ha per obiettivo la crescita - I fatti cominciano a dargli ragione: il taglio degli 80 euro sostiene il…
Il Premier in una lettera a La Repubblica: "L'Europa è a un bivio e non lo dicono solo i giornali o la politica, è sotto gli occhi di ognuno di noi ogni giorno. O ritrova le ragioni, ideali, del proprio…
Il Premier ai senatori Pd: "L'operazione di taglio delle tasse iniziata con gli 80 euro e proseguita con il taglio dell'Irap, continuerà con l'Imu, poi con l'Ires e l'Irpef".
FORUM AMBROSETTI - Secondo Nouriel Roubini la direzione del governo Renzi sulle riforme è giusta, ma non le tempistiche: "E comunque rimane molto da fare" - Il guru della finanza sorprende la platea di Cernobbio e si rivela fiducioso sia…
Il tradizionale meeting, che raduna sulle rive del lago di Como i big della finanza, della politica e dell'industria internazionali, inizia oggi e si concluderà domenica - Atteso per la prima volta il premier Matteo Renzi, che l'anno scorso aveva…
Il premier non si lascia condizionare dai rilievi arrivati da "fonti Ue" sull'annuncio del governo di voler tagliare le tasse sulla casa. "La Ue non ci dica cosa fare". E conferma il piano per l'eliminazione del tributo a partire dal…
Dopo i dati Istat su occupazione e Pil, il premier ha pubblicato un videomessaggio (qui allegato) sul sito del governo: "Il Paese si rimette in moto, settembre inizia con numeri buoni, ora serve la grinta degli italiani"
Si arroventa la battaglia sulla riforma del Senato dopo la decisione del presidente dell'assemblea di Palazzo Madama, Pietro Grasso, voluto da Bersani, di rimettere in votazione anche il contestato articolo 2 sulla ineleggibilità dei senatori - Una mossa che piace…
"Abbassare le tasse sul costo del lavoro è una cosa di buon senso. Il prossimo anno togliamo Tasi e Imu per tutti, nel 2017 ci possiamo concentrare sull'Ires cioè sulle tasse sulle imprese, oggi al 31% e portarla al 24%…
Il Premier al Meeting Cl di Rimini: "La legge elettorale è il primo tassello per riuscire finalmente a governare e non difendersi dagli assalti della minoranza o dell'opposizione" - "Migranti? Prima salviamo le vite, poi penseremo a come dare un…
Gli italiani sono tornati in vacanza e per la prima volta dopo anni a Ferragosto arrivano segnali di ripresa dell'economia: cresce il Pil e aumentano i posti di lavoro stabili - Merito soprattutto della congiuntura internazionale ma anche di Mario…
Le prove di convergenza anti-sistema e anti-Renzi tra Grillo e Salvini sono in corso da tempo ma è sempre più chiaro che il terreno di unione tra i due populismi sarà l'immigrazione - Ieri il segretario leghista ha replicato alla…
"Chi vuole bene all'Italia deve accettare il nuovo" sostiene l'ad di Fiat-Chrysler, Sergio Marchionne, in un'intervista a "La stampa" - "Ho difeso Renzi perchè comincia a fare le cose necessarie ad accorciare le distanze tra noi e gli altri e…
La Commissione parlamentare di vigilanza indica i primi 7 nuovi membri del Cda Rai: molti giornalisti, pochi manager e per la prima volta anche Beppe Grillo lottizza scegliendo Freccero - Domani Renzi indicherà il presidente (in corsa la Mansi, Anselmi…
Il Premier, che sta per concludere il suo viaggio in Giappone, ha assicurato che domani il Governo indicherà i nomi per le cariche di direttore generale e presidente della Rai - Parole di apprezzamento per Antonio Campo Dall'Orto, amministratore delegato…
La questione meridionale non è una questione locale ma una grande questione nazionale da affrontare a suon di riforme ma anche con il risveglio della società civile - La Casmez e le Partecipazioni Statali non sono riproponibili ma una grande…
"La Germania è al 30% - ha spiegato il premier -, la Francia è più o meno la, la Spagna è al 25: noi vogliamo andare un gradino sotto la Spagna, l'obiettivo è il 24 per cento".
Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, chiarisce la politica fiscale del governo e respinge le obiezioni della minoranza Pd sostenendo che il taglio delle tasse annunciato dal premier Renzi non esclude e non è alternativo a una più intensa lotta…
Il premier annuncia all'Assemblea del Pd all'Expo di Milano una rivoluzione copernicana sulle tasse che comincerà nel 2016 con l'abolizione della tassa sulla prima casa (Tasi) e proseguirà con la riduzione di Ires, Irap e Irpef nel 2017-18 -Un taglio…
Secondo il Presidente francese, le misure presentate ieri sera da Atene sono “serie” e “credibili” - Il numero uno dell'Eurogruppo, invece, ha definito “accurato” il pacchetto di riforme - Renzi: “Possibile accordo già domani”.
Riparte in commissione affari costituzionali la riforma delle norme su Senato e Titolo V, che dovrà affrontare i problemi posti da una maggioranza sottile e da un calendario di lavori parlamentari particolarmente fitto - Con tutta probabilità passerà oggi alla…
"Ci sono due cantieri aperti ad Atene e a Bruxelles" afferma il premier. "Il primo riguarda la Grecia che è in una situazione economica e sociale molto difficile. Il secondo è l'Europa, se restiamo fermi è finita"
Dopo il terremoto in Cdp, dove il 10 luglio Costamagna e Gallia prenderanno il posto di Bassanini e Gorno Tempini, ribaltoni si profilano in altri gruppi pubblici: alla presidenza della Rai è in arrivo la Todini sulla scia della riforma…
Vertice con le Regioni a Palazzo Chigi. Il premier traccia la linea da adottare sull'immigrazione: "Accogliere richiedenti asilo, rimpatriare migranti economici" a poche ore dal vertice Ue - Ma Zaia e Maroni attaccano: "I prefetti devono ribellarsi. Basta nuovi ingressi".…
Franco Bernabè, già presidente della Biennale e manger di fama internazionale, s'è dimesso insieme a tutto il Cda del Palexpo di Roma in sgeno di protesta contro le inadempienze del Comune e i tagli lineadi del sindaco Marino che rendono…
L'obiettivo è licenziare il testo a Palazzo Madama entro la prossima settimana e alla Camera (in terza lettura) la settimana successiva, per evitare di far slittare le assunzioni di un anno.
L'ex sindaco della città lagunare salva Renzi puntando il dito sulla candidatura di Casson: "E' una persona onesta ma che non aveva la capacità intrinseca di intercettare voti. Le primarie si sono rivelate oscene".
Il decreto arriverà dal prossimo Consiglio dei ministri ma il premier Renzi è deciso a commissariare il Giubileo affidando i poteri del sindaco Marino al prefetto di Roma Franco Gabrielli - La scelta è il frutto della bufera che si…
Il dissenso tra Renzi e la minoranza Pd è di metodo e di merito - Chi non vota la fiducia al Governo è fuori dal Pd per ragioni di lealtà e di correttezza - Il precedente del governo Ciampi -…
"Il risultato del voto delle Regionali è molto positivo. Andiamo avanti con ancora maggiore determinazione nel processo di rinnovamento del partito e di cambiamento del Paese": è il primo commento sulle elezioni di domenica del premier Matteo Renzi di ritorno…
Dopo l'attesa dei risultati elettorali delle regionali con tanto di foto su Instagram della partita a Pes contro Orfini per stemperare la tensione, il premier Renzi è in viaggio verso l'Afghanistan dove incontrerà il contingente italiano di stanza a Herat.
I vertici del Pd respingono le accuse di stop di Renzi sulle elezioni Regionali: "Sotto la guida del premier vinte dieci regioni su dodici" - Orfini: "L'M5S festeggia un risultato che è zero e un pezzo di sinistra festeggia la…
Il problema centrale delle elezioni regionali di oggi non è se il Pd di Renzi vince per 4 a 3 o per 6 a 1 ma capire se, malgrado la rancorosa imboscata della Bindi e l'ostruzionismo della minoranza dem, la…
Durissime le reazioni del Pd alla lista dei cosiddetti "impresentabili" della Bindi: "E' solo una vendetta rancorosa della presidente della Commissione Antimafia" - Renzi: Iniziativa surreale e del tutto autoreferenziale" - Orsini: "Tocca ai magistrati decidere la presentabilità dei candidati.…
ASSEMBLEA CONFINDUSTRIA - Il presidente Squinzi incoraggia il Premier ad "andare avanti senza smarrire determinazione" e invita i sindacati a riformare la contrattazione ma senza mettere al centro il contratto aziendale come fa Marchionne - Silenzio del leader di Confindustria…
Il Premier: "Ci sono le condizioni per cui l'Italia torni a correre" - Marchionne: "Il suo governo sta facendo le riforme giuste, che stanno sbloccando un sistema ingessato. La cosa importante è andare avanti e non mollare".
Il Governo Renzi ha smaltito il carico di decreti attuativi mancanti lasciato in dote dai precedenti esecutivi. Da 889 decreti mancanti ne restano circa 300, il Ministro Boschi promette maggior impegno sulle leggi autoapplicative
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che risponde alla sentenza della Consulta: dal 1° agosto 3,7 milioni di pensionati avranno un rimborso una tantum - Esclusi 650 mila pensionati con assegno sopra i 3.200 lordi al mese…
Il premier Matteo Renzi promette: "Nessun pensionato perderà un centesimo. Scriveremo una norma rispetto al blocco delle indicizzazione che restituirà in tasca a 4 milioni di italiani 500 euro a testa dal primo agosto" - Cgil: "Bene, ma non basta…
Incuranti com'è loro tradizione dei diritti degli utenti (studenti e famiglie), i Cobas minacciano due giorni di blocco degli scrutini contro la riforma della scuola ancora in discussione in Parlamento - Il premier Renzi però non molla e, pur mantenendo…
Per iniziare i rimborsi delle rivalutazioni delle pensioni, venerdì o martedì prossimo il Consiglio dei ministri approverà un decreto legge da 3-3,5 miliardi sul 2015, ma il costo totale delle restituzioni dovrebbe aggirarsi tra i 4 e i 4,8 miliardi…
Il premier Matteo Renzi ha chiarito che la sentenza della Consulta sullo stop all'indicizzazione non ordina al Governo di pagare immediatamente tutta la differenza dovuta - "Intervento prima possibile, nel rispetto delle regole europee" - "Abbiamo dovuto rimangiarci alcune misure".
L'ex ad di Luxottica, attualmente consigliere strategico del governo, sarà il nuovo amministratore delegato del gruppo fondato da Oscar Farinetti - Uno dei suoi compiti principali sarà quello di guidare la quotazione in Borsa della compagnia e favorire la crescita…
Segnali di apertura dal premier Matteo Renzi dopo lo sciopero della scuola, indetto ieri per protestare contro la riforma in discussione in Parlamento - Oggi riunione al Nazareno con il ministro Giannini e i capigruppo per studiare modifiche al ddl…
Con 334 sì e 61 no l'aula di Montecitorio ha approvato in via definitiva la nuova legge elettorale: l'Italicum - A favore hanno votato larghissima parte del Pd, Ncd e Area Popolare, Sc - Contro la minoranza Pd - Non…
Il premier Matteo Renzi al suo debutto ufficiale di fronte alla platea di Borsa Italiana: "Bisogna mettere fine a sistema basato sulle relazioni e non sulla trasparenza" - "L'Italicum sarà approvato stasera" - In arrivo la bad bank
Il Governo Renzi ha superato a larga maggioranza (352 sì su un quorum di 280, 207 no e un'astensione) la prima votazione dell'aula della Camera sulla fiducia all'Italicum - La minoranza Pd si divide - Domani altre due votazioni sulla…
Il premier Matteo Renzi spiega su "La Stampa" le ragioni del ricorso alla fiducia sulla legge elettorale: "L'Italicum ha già subito dozzine di modifiche, ora è tempo di decidere" - Il precedente di De Gasperi e le aperture sulla riforma…
Secondo il commissario unico Giuseppe Sala si tratta di un record nella storie delle esposizioni universali - Il premier Matteo Renzi: "I padiglioni sono molto belli. Che forte l'Italia che non si rassegna" - Coldiretti: i turisti stranieri spenderanno 1,75…
Prende il via oggi nell'aula della Camera una settimana cruciale per l'esito dell'Italicum - Renzi si prepara a domare la dissidenza Pd con una raffica di voti di fiducia per portare definitivamente a casa la nuova legge elettorale - Il…
Alla vigilia di una settimana cruciale per le sorti della riforma elettorale, il premier Matteo Renzi resta fiducioso sulla possibilità che venga approvata in via definitiva dalla Camera ma avverte: "Se l'Italicum non passa, il Governo cade" - Intanto Renzi…
Il vertice straordinario dei leader voluto dall'Italia dopo la strage dei migranti nel Mediterraneo si riunisce a Bruxelles - Il premier Renzi auspica che i Paesi Ue diano un mandato forte a Federica Mogherini per studiare tutte le possibili linee…
Stamattina le opposizioni hanno disertato la seduta in commissione Affari costituzionali della Camera, facendo decadere gli emendamenti e aprendo la strada a un provvisorio via libera alla riforma della legge elettorale - Ma la vera battaglia è soltanto rimandata e…
Dopo la strage di migranti nel Canale di Sicilia il premier Matteo Renzi ha espresso la sua ferma volontà nel combattere quelli che definisce "gli schiavisti del ventunesimo secolo". Per il premier è necessaria una strategia politica in Europa su…
Nel duello tra opposizioni e Governo sulla riforma elettorale, a colpi di sostituzioni e fughe sull'Aventino, ci sono molti interrogativi che attendono ancora risposte: 10 dalle minoranze (soprattutto del Pd) e una da Renzi - Ma resta stupefacente che di…
In vista dello sprint finale sull'Italicum il Pd ha deciso di sostituire i 10 membri dissidenti nella commissione Affari costituzionali della Camera - Spiccano i nomi di Bersani, Bindi e Cuperlo - Proteste delle minoranze e replica dei renziani: "Ci…
Ancora una strage di migranti, la più grande, è avvenuta ieri nel Mediterraneo a 60 miglia dalla costa libica - Un barcone, partito dall'Egitto e stracolmo di migranti, si è rovesciato in prossimità di una nave corsa in aiuto: su…
L'ex premier ha rivelato ieri, nel corso di un'intervista televisiva a "Che tempo che fa" di Fabio Fazio, che lascerà "questo Parlamento" e da settembre vivrà a Parigi facendo il rettore alla scuola di affari internazionali dell'Università Sciences Politique -…
L'assemblea della Veneto Banca, a cui hanno preso parte 6mila soci, ha approvato con il 92% di sì il bilancio 2014 che si chiude con 968 milioni di perdite e ha confermato per un anno il cda uscente - Freddezza…
Piena sintonia tra il presidente Usa e il premier italiano nell'incontro alla Casa Bianca - Obama si è detto "impressionato dall'enegia e dalla vsion" di Renzi e gli ha detto che è sulla strda giusta delle riforme - Per Renzi…
Mario Draghi con il Qe, Sergio Marchionne con il bonus ai lavoratori di Fca, Matteo Renzi con le riforme sono gli alfieri della modernizzazione che avanza e meriterebbero applausi ma spesso incontrano contestazioni - E' naturale che sia così perchè…
Incontro alla Casa Bianca oggi del premier con il presidente Barack Obama: gli chiederà di usare i droni contro i terroristi in Libia - Ma Renzi non dimentica gli strascichi della battaglia sull'Italicum nel Pd e apre alla minoranza proponendo…
Renzi dal Salone del Mobile fa sperare in una nuova conferma e a un'estensione del bonus mobili - Prove di ottimismo per il comparto del legno-arredo - Uno studio di Federlegnoarredo punta sulle 10 verità sulla competitività italiana - "Italia…
La minoranza Pd non sente ragioni e minaccia di non votare l'Italicum se domani il premier Renzi non farà aperture - Ma, avverte il parlamentare Pd Giampaolo Galli (ex Bankitalia9 se salta l'Italcum, viene meno la mission del Governo con…
Come ha detto il presidente Napolitano, l'Italicum è un "compromesso" ma sarebbe "un guaio disfare quello che si è faticosamente costruito" - Oggi gli equilibri parlamentari rendono impossibile migliorare la nuova legge elettorale e perciò tertium non datur: o la…
NANETTI DELLA POLITICA - Raffaele Fitto a destra e Pippo Civati a sinistra imperversano sui giornali e nei talk show con le roboanti dissidenze verso i vertici di Forza Italia nel primo caso e del Pd nel secondo, ma sotto…
Bizzarra altalena dell'umore italico: prima accusavano il premier di correre troppo e ora di rallentare il passo. Critica giusta ma all'indirizzo sbagliato - Non è Renzi che frena le riforme ma il groviglio di lobby, corporazioni, particolarismi e burocrazie che…
Il ministro Poletti promette più flessibilità sull'età pensionabile ma attenzione al rimbalzo della spesa previdenziale - Stupore destano però soprattutto le sortite del presidente dell'Inps, Tito Boeri, che, malgrado il dissenso di Renzi, promette un ricalcolo delle pensioni punitivo del…
DEF - Il Governo stima una crescita del Pil dello 0,7% quest'anno, esclude tagli al Welfare e aumenti di tasse, che invece si ridurranno di 18 miliardi - Il ministro Padoan: "Il rapporto deficit/Pil si attesterà al 2,6% quest'anno, all'1,8%…
DECRETO ANTITERRORISMO - La norma, presente nel primo articolo della decreto legge anti-terrorismo all’esame della Camera, aveva già suscitato polemiche per la pervasività degli interventi, pur se contingentati ai soli sospettati di reati ben precisi - Il premier l'ha stralciata
Nella prossima riunione del Consiglio dei Ministri il premier Matteo Renzi pensa di scegliere i successori di Cottarelli per la spending: Gutgeld e Perotti in pole position - ma la nuova spending sarà differente e punterà principalmente a ridurre gli…
Dopo il sì della Camera sulla riforma costituzionale del Senato e del Titolo V, oggi il premier Renzi ha incassato altri due successi: l'approvazione della riforma delle banche popolari nell'aula di Montecitorio e le parole del presidente della Consulta, Criscuolo,…
Il premier annuncia su Twitter che l'Italia contribuirà al piano di investimenti europei con un'iniziativa di Cassa Depositi e Prestiti per 8 miliardi di euro. Soddisfazione per il via libera Ecofin su legge di stabilità 2015
Il premier replica a Silvio Berlusconi che ha annunciato il voto contrario di Forza Italia sulla riforma del Senato. Domani voto finale alla Camera
L'Esecutivo lavora alla riforma della Rai, con l'obiettivo di sottrarla all'influenza diretta dei partiti: si punta a mettere ai vertici un amministratore delegato scelto dal Governo - Stop a cogestione Cda-direttore generale - Il parlamento conserverà il controllo - Il…
"Tutti vogliamo il rispetto dell'indipendenza e della sovranità dell'Ucraina", ha detto il premier in visita nella capitale ucraina, dove ha incontrato il presidente Petro Poroschenko
l velivolo che stava portando il Premier da Firenze a Roma è stato costretto ad atterrare per problemi tecnici in un campo sportivo di Badia al Pino, nel Comune di Civitella in Valdichiana - Nessuna conseguenza per i passeggeri.
Sulle riforme costituzionali indietro non si torna: lo ha detto ieri con nettezza il premier Matteo Renzi alla riunione dei parlamentari del Pd in replica alle critiche dell'ex segretario Pierluigi Bersani - Renzi ha sostenuto che non è possibile modificare…
L'ex segretario, irritato per il Jobs Act ma non solo, diserta l'incontro di oggi promosso da Renzi con i gruppi parlamentari su fisco, Rai, scuola e banche popolari - Bersani: "Non sono un figurante" - Renzi: "Non perdiamoci in polemiche…
Con l'arrivo del contratto a tutele crescenti, va in soffitta l'articolo 18 per i rapporti di lavoro stipulati a partire dal primo marzo - Ma il vecchio regime continuerà a valere per tutti i lavoratori che ad oggi hanno un…
Il premier Matteo Renzi, in vista del consiglio dei ministri di oggi in cui si dovrebbe porre fine ai contratti a progetto e ai falsi co.co.co, scrive su Twitter: "Il Jobs Act rottama i cococo e cocopro"
Giornata torinese per il premier Matteo Renzi, che visita il Politecnico e poi gli stabilimenti di Fca e General Motors: "Gasatissimo dai progetti di Marchionne".
Il premier incontrerà Sergio Marchionne e John Elkann presso lo stabilimento torinese, dove fervono i lavori per l'allestimento delle linee di produzione per il Suv Levante.
Il premier predica pazienza sulla crisi libica: "Aspettiamo le decisioni dell'Onu, non è tempo per una soluzione militare" - "La comunità internazionale ha tutti gli strumenti per poter intervenire".
"Non voglio difendere Renzi perchè non ha bisogno del mio aiuto, ma il 2015, se ce lo giochiamo bene, sarà un grande anno": Lo ha detto Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles, a margine della terza edizione del…
L'ad di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, ha ricevuto il premier Matteo Renzi nella sua visita all'area Ricerca e sviluppo dell'headquarter Pirelli di MIlano, che rappresenta il principale laboratorio di innovazione dei prodotti e processi del gruppo e che impiega 400…
Il ministro Giannini: "Il grande progetto di Monti ha avuto un grande senso, ora ha esaurito la sua funzione" - Renzi: "La condivisione può individuare un approdo comune".
Grande tensione ai vertici di Forza Italia: Berlusconi sotto accusa per il modo in cui è stata gestita la battaglia per il Quirinale e per i rapporti con Renzi - Fitto: azzerare tutta la dirigenza - Toti: "Il Patto è…
Il piano di Atene per l'allungamento dl debito trova consensi sui mercati e piace anche al ministro Padoan - Netto recupero del prezzo del greggio che fa bene a Eni, Enel, Tenaris, Saipem - Le vendite italiane spingono Fca -…
"Credo che ci siano le condizioni per trovare un punto di intesa con le istituzioni europee", ha detto il premier Renzi nell'incontro a Roma con il neoeletto collega greco, Alexis Tsipras - "Grecia ha pagato politiche sbagliate" - In mattinata…
Il premier greco, Alexis Tsipras, sarà oggi in Italia per incontrare Matteo Renzi e Sergio Mattarella - Il tour del leader greco, che prima sarà a Cipro, ha l'evidente scopo di spiegare le proposte del suo Governo, ma anche di…
QUIRINALE - Il nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, giura stamattina in Parlamento, dove rivolgerà un breve discorso alle Camere il cui filo conduttore sarà quello dell'unità dell'Italia, che va ricucita sia sul piano politico che sociale, ma anche riformata…
Il timore che anche in Spagna vinca una formazione politica anti-euro come Podemos spaventa i mercati finanziari: la Bolsa di Madrid trascina giù tutti i listini azionari e a metà giornata anche Piazza Affari perde mezzo punto percentuale - Pesanti…
QUIRINALE - Il nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, giurerà domani e farà il tradizionale discorso alle Camere - Ieri ha telefonato all'ex presidente Ciampi e ha fatto visita a Napolitano - Renzi: "Ora capite che cos'è il patto del…