Il manager italiano è Ad dal 1° luglio e ha già avviato una rivoluzione: conti ancora in calo ma con segnali di ripresa nelle vendite in Europa. Va a gonfie vele il modello elettrico Zoe.
Il manager italiano è CEO del gruppo francese dal 1° luglio e avrà l'arduo compito di presentare un piano industriale che rilanci un'azienda che oggi ha 7,3 miliardi di perdite - Dal 2021 la scuderia F1 si chiamerà Alpine e…
Il gruppo francese ha più che doppiato, in un semestre, la performance negativa dell'intero esercizio 2009 - Male anche Volkswagen, che riduce la cedola sul 2019.
Oggi 1° luglio il manager milanese (ex Fiat) entra ufficialmente in carica come presidente e CEO del gruppo auto francese: la sua lunga esperienza porta aspettative altissime, in un momento critico per Renault.
La casa francese ha presentato il nuovo piano da 1,2 miliardi di riduzione dei costi. In Francia 4.600 esuberi ma senza chiudere nemmeno uno stabilimento, altrimenti dovrebbe dire addio al maxi prestito del governo. A luglio debutta il Ceo italiano…
Il piano scatena gli acquisti, +15% a Parigi, spinti anche dal bazooka di Macron sull'auto. L'Alleanza punta sull'efficienza con 2 miliardi di risparmi sui costi ma senza tagliare posti in Francia: altrimenti sfuma il maxi prestito da 5 miliardi del…
Riflettori puntati sui titoli delle aziende automobilistiche. Il prestito alla Fiat, la pioggia di miliardi di Macron, l'attesa del piano Nissan mettono le ali ad un settore duramente colpito dalla crisi ma che gli Stati vogliono salvare - Ecco tutti…
Il gigante dell'autonoleggio getta la spugna sotto i colpi della pandemia che mette a rischio anche la sopravvivenza di Renault prima ancora che ne prenda la guida l'italiano ex Fiat, Luca De Meo.
Il gruppo giapponese starebbe valutando il pesante ridimensionamento soprattutto in Europa e mercati emergenti. La prossima settimana i piani strategici delle due case - Azioni in caduta in Borsa
L'italiano Luca De Meo, ex Fiat, diventa il numero uno della casa automobilistica francese dopo il via libera del governo francese
L'ex numero uno di Nissan si difende dopo la fuga in Libano: "False le accuse contro di me. Sono stato detenuto in condizioni brutali: hanno violato i diritti umani"
Il cinquantenne manager milanese Luca De Meo, che fu uno dei più brillanti Marchionne boys, lascia la presidenza della Seta del gruppo Volkswagen ed è a un passo dalla guida della Renault
Il matrimonio fra le due case, che insieme formano il secondo gruppo automobilistico al mondo, rischia di saltare dopo la fuga dal Giappone dell'ex Ceo arrestato per frode fiscale
L'ex Ad di Nissan-Renault è scappato dal Giappone, dove era in libertà vigilata per gravi reati finanziari, in Libano, passando per la Turchia: un caso internazionale dal quale difficilmente verrà fuori.