La Fondazione CON IL SUD ha selezionato i progetti per aumentare la circolazione sostenibile interna ed esterna alle città. Tra gli obiettivi anche l'inserimento lavorativo di persone in difficoltà
Con 500 milioni di euro già spesi il governo è intervenuto sui siti inquinanti senza responsabili riconosciuti. Responsabili dei lavori Regioni e Province
Nelle mani del prossimo Governo finirà anche la vertenza della Whirlpool - La prima scadenza è il 21 ottobre quando saranno resi noti i risultati della terza trimestrale che non sembrano preannunciare nulla di buono
Un progetto italo svizzero installerà fibre ottiche per il controllo in tempo reale contro le esondazioni
Secondo la Fondazione Nord-Est in vent'anni il Pil pro-capite italiano è sceso dal 22% oltre la media europea al 6% sotto - La lenta crescita è il nodo che frena il Paese: ecco la classifica del Pil pro-capite regione per…
La Conferenza Stato-Regioni misura l’andamento delle iniziative inserite nel PNRR. Sempre in primo piano energia e infrastrutture
I corsi di guida sicura come rimedio alle migliaia di incidenti stradali. Gli automobilisti, specie i più giovani, rispondono positivamentre. Verso una "piattaforma nazionale" per favorirne la diffusione.
Il via libera alla vaccinazione con la quarta dose per gli over 60 e ai soggetti fragili di ogni età dovrebbe arrivare lunedì 11 luglio, così come suggerito dall’Agenzia europea del farmaco Ema. Le regioni sono pronte a riaprire gli…
Mancano pochi giorni all'inizio dei saldi estivi 2022, settimane di sconti su una vasta gamma di prodotti. Ecco tutto ciò che c'è da sapere per prepari allo shopping
Secondo i calcoli dell’Upb, la misura prevista dalla delega fiscale rischia di provocare, nella migliore delle ipotesi, un ammanco di gettito pari a 109 milioni di euro
Concepito come un torneo sportivo vedrà le regioni impegnate a raccontare il proprio patrimonio enogastronomico attraverso un piatto e un vino
La Carta Nazionale delle Aree Idonee è arrivata al Mite: manca poco al via libera – Entro il 2025 va scelto il luogo per il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi
Il crowdfunding ambientale convince molti italiani che indirizzano i loro risparmi sulle piattaforme per il crowdfunding - Seguono Valle D'Aosta, Veneto, Lombardia, Liguria, Piemonte ed Emilia Romagna
Secondo l'Ufficio parlamentare di bilancio, il bando ministeriale è criticabile da due punti di vista: le modalità di ripartizione dei fondi fra le Regioni e i criteri stabiliti per valutare i progetti e ampliare il numero dei posti