INTERVISTA DEL WEEKEND al Presidente della Regione Emilia-Romagna, STEFANO BONACCINI - "Chiediamo maggiore autonomia all'interno della Costituzione per crescere di più: vogliamo più competenze dirette e risorse certe per gestire lavoro e formazione, impresa- ricerca e sviluppo, ambiente e sanità"…
I ministeri incaricati di regolamentare le procedure di valutazione di impatto ambientale si sono visti sbarrare il passo da Lombardia, Sardegna e Valle d’Aosta.
Gli italiani continuano sempre di più a preferire l'uso dell'auto privata malgrado ci siano fondi e progetti per piste ciclabili, car e bike sharing, mezzi pubblici non inquinanti - Scendono in campo le Regioni
Due terzi dell'Italia sono sotto scacco a causa della siccità: danni per 2 miliardi alle coltivazioni - Lombardia, Trentino, Emilia-Romagna, Lazio, Toscana, Friuli, Marche, Abruzzo, Molise, Calabria, Sicilia e Puglia stanno per presentare la richiesta di stato di calamità naturale…
L'intesa raggiunta prevede un investimento complessivo in ricerca e sviluppo di oltre 150 milioni di euro, la maggior parte dei quali stanziati da Fca. Risorse che serviranno a sostenere la competitività del settore automotive italiano.
In base ad un'analisi effettuata dalla Commissione Europea la Lombardia è la Regione più competitiva d'Italia, anche se a livello continentale si situa solo al 143esimo posto - Ecco la classifica completa delle Regioni italiane.