Secondo gli analisti della banca d'affari americana, diventerebbe ancora più complicato "ricapitalizzare le banche italiane più deboli" - Possibili anche ripercussioni sull'euro
Secondo il giornale finanziario, la vittoria del NO spianerebbe la strada ai partiti antieuropeisti - Intanto Confindustria fa il punto sulle ragioni del Sì
Il Tribunale civile di Milano non trasmetterà il ricorso alla Corte Costituzionale - I ricorrenti puntavano il dito contro le diverse tematiche comprese nel quesito, chiedendone lo spacchettamento, ma secondo il giudice "l'oggetto del referendum costituzionale è unitario e non…
"Da mercoledì, qualunque sarà il risultato delle presidenziali americane, il mondo non sarà più lo stesso. Una vittoria di Hillary segnerebbe un cambio di passo. Con le elezioni anche in Francia e Germania e con il referendum italiano siamo a…
Dalla Presidenza del Consiglio correggono le parole del ministero dell'Interno, che aveva aperto all'ipotesi di uno slittamento in seguito ai terremoti nel Centro Italia
Secondo il ministro, dopo il sisma, "è difficile portare avanti una campagna elettorale che separa un Paese nel momento in cui si ha bisogno della massima unità".
L'ex premier voterà NO per protestare contro questa manovra che, con i suoi tanti bonus, punterebbe a comprare il voto degli elettori: eppure, sono proprio le nuove regole costituzionali la premessa per modificare la propensione della politica ad acquistare il…
Riduzione del numero dei parlamentari, elezione indiretta, coordinamento Stato - Regioni. Nella "Guida Semplice alla Riforma Costituzionale", Assonime spiega come cambierà il Senato in caso di vittoria del Sì al referendum costituzionale del 4 dicembre.
M5S e Sinistra Italiana fanno ricorso al Tar perché “il quesito così formulato finisce per tradursi in una sorta di spot pubblicitario" per il Sì - Il Quirinale replica: la formulazione è stata valutata e ammessa con proprio provvedimento dalla…
"Sbloccare il Paese, rilanciare economia e lavoro" è il titolo del manifesto-appello lanciato dalla Fim-Cisl in vista del referendum sulla riforma costituzionale, nel quale il sindacato dei metalmeccanici guidato da Marco Bentivogli si schiera per il SI', a differenza della…
La Guida semplice alla riforma costituzionale di Assonime spiega come e perchè il bicameralismo paritario cederà il passo al bicameralismo differenziato con l'obiettivo di sveltire il processo legislativo - Le funzioni della Camera e quelle del nuovo Senato
Il referendum costituzionale si terrà lo stesso giorno delle elezioni presidenziali austriache. Il 4 dicembre sarà dunque una giornata chiave per il futuro dell'Europa.
La scelta, in ogni caso, arriverà tra le proteste delle opposizioni, infuriate per non essere state consultate - Atteso anche l'aggiornamento del Def
Dopo settimane di silenzio il Berlusconi interviene nel dibattito referendario per pronunciare un "NO convinto" - Alemanno, Gasparri, Storace e Brunetta si mettono alla guida di un comitato per il NO.
Sulla riforma della Costituzione si è sviluppato un ampio dibattito, che ha posto in evidenza sia i pregi che le debolezze della legge sottoposta alla consultazione popolare. Spesso le posizioni paiono riflettere obiettivi politici contingenti L’obiettivo della Guida è quello…
Le prime conseguenze dell’effetto referendum sulla Borsa sono sotto gli occhi di tutti: Unicredit e Monte dei Paschi hanno deciso di rinviare i loro aumenti di capitale al 2017, mentre il Tesoro ha scelto di posticipare il collocamento della seconda…
La Consulta ha deciso di rinviare a dopo il referendum sulla riforma costituzionale l'esame della legge elettorale - L'obiettivo è di non interferire nella consultazione popolare - La Camera dei Deputati discute invece la mozione Sel per modificare subito l'Italicum
Goldman Sachs assegna il 40% di probabilità di successo del No, numero inferiore a quello suggerito dai sondaggi, ma comunque molto elevato - La vittoria del No rappresenterebbe una battuta d'arresto nel cammino delle riforme e ridurrebbe le possibilità di…
Di fronte al rischio di forte instabilità politica dell'Italia indotta da una eventuale vittoria del Movimento 5 Stelle va valutata senza pregiudizi la possibilità di modificare la legge elettorale prima del referendum attenuandone il carattere maggioritario, come inizialmente chiedevano gli…
Il premier alla Direzione Pd, la prima dopo le elezioni. E alla sinistra dem dice: "Mi volete fuori? Allora fate un congresso e vincetelo. Finché ci sarò io le correnti non governeranno questo partito". L'annuncio sul G7: sarà a Taormina.…
"Cinque mesi a testa alta" dice il premier Matteo Renzi per galvanizzare il fronte del Sì nel referendum sulla riforma costituzionale di ottobre e puntare sui contenuti più che sulla personalizzazione della consultazione - Sabato il D-Day.
Il documento critico dei 56 costituzionalisti e giuristi sulla riforma del Senato e del Titolo V elude la vera questione di fondo del referendum costituzionale di ottobre: meglio la recente riforma della Costituzione o il semplice status quo? In politica…