Il leader di Italia Viva ha aperto l'ultima polemica dell'anno: "Il reddito di cittadinanza va cancellato: al Sud servono cantieri, non assistenzialismo" - Il Pd apre ma Di Maio non ci sta
Sono esattamente 38.016 le domande pervenute al Senato per 60 posti di coadiutore parlamentare: occhio ai termini del concorso sulla Gazzetta Ufficiale del 14 gennaio prossimo
Dal 200 sono scappati 2 milioni di residenti. Aumenta il gap occupazionale rispetto al Centro-Nord, mentre nel 2019 il Mezzogiorno piomba in stagnazione
Dal 2 settembre i centri per l'impiego chiameranno i beneficiari del reddito di cittadinanza per la firma del patto per il lavoro. Ecco chi riceverà la convocazione, gli obblighi e le "pene" in caso di mancata risposta
INTERVISTA A LUCA PAOLAZZI, economista e Senior partner di REF Ricerche - Se il nuovo Governo vorrà puntare davvero alla crescita, dovrà fare scelte politicamente molto coraggiose: abolire Quota 100 e ripensare il bonus 80 euro e il Reddito di…
Stephen Mihm, giovane storico dell'Università di Georgetown passa in rassegna le diverse concezioni del reddito di base, indica gli errori da non commettere e avverte che se esso diventerà l'ennesimo ibrido tra welfare e workfare è destinato a fallire
Alcuni vincitori del concorso si sono visti negare il titolo di navigator per la presenza di un "titolo non equipollente" nel loro curriculum
Salvini: "Rischia di non creare lavoro o di creare lavoro nero" - Garavaglia: “Il 70% di chi lo chiede non ne ha diritto" - Castelli: "Una cretinata"
Gli ultimi dati Inps sulle domande presentate e accolte da marzo a metà luglio. Nella classifica città per città, Bolzano ha il minor numero di richieste
Il numero uno dell’Istituto di previdenza, presentando la relazione annuale, ha proposto anche di ridurre l’orario di lavoro degli italiani per combattere la disoccupazione
A metà agosto i Navigator entreranno in servizio, ma prima bisognerà superare step molto importanti, a partire da quello relativo alla firma dei contratti - Stabilito il calendario, ecco tutto ciò che c'è da sapere
Nel suo ultimo Rapporto di previsione, il centro di ricerca ipotizza anche un allargamento della platea del Reddito di cittadinanza, accompagnato da una riforma delle tax expenditure - La ripresa stimata del Pil nel 2020-2021 non basterà a fare scendere…
In tutto, la correzione vale 7,6 miliardi: oltre all'assestamento di bilancio da 6,1 miliardi, a sorpresa l'Esecutivo ha varato anche un decreto che taglia la spesa su reddito di cittadinanza e quota 100 per 1,5 miliardi ma Salvini e Di…
Parte il concorso per assumere i 3mila navigator che supporteranno chi percepisce il reddito di cittadinanza - Prove, numeri, tempi d'assunzione, contratti, mansioni: ecco tutto ciò che c'è da sapere
Lo scivolone sui minibot è solo l'ultimo di una serie di passi falsi del Governo, che condanna l'economia alla stagnazione ed espone l'Italia a rischi crescenti sui mercati
Il ministro prova a rassicurare Bruxelles, promettendo tagli sul welfare nel triennio 2020-2022, ma Di Maio lo gela: "Reddito di Cittadinanza e Quota 100 non subiranno tagli" - E alla fine i tagli restano fuori dalla lettera alla Ue
Su quanti siano i veri poveri in Italia c'è la solita babele delle cifre - Ma quale deve essere la priorità di un'agenda riformista: occupazione o assistenza?
Nel Governo serpeggia un po' di delusione per l'andamento delle domande del reddito di cittadinanza mentre il bilancio del 2018 testimonia che il reddito di inclusione è stato tutt'altro che un fallimento anche se è stato poco reclamizzato
I botta e risposta sul reddito di cittadinanza che si leggono sulla pagina dell'INPS per la Famiglia hanno suscitato molte polemiche tra chi ride di gusto e chi invece parla di bullismo.
3mila navigator in arrivo. Da oggi, 18 aprile, è ufficialmente arrivato l’avviso per iscriversi al bando Anpal e partecipare alla selezione che individuerà le figure professionali volute dal Movimento 5 Stelle per occuparsi del reddito di cittadinanza. Rispetto alle promesse…
Stanno arrivando le risposte dell'INPS alle domande sul reddito di cittadinanza. Quanto riceveranno i beneficiari? Ecco come calcolare l'importo in poche mosse.
Arriva la fase operativa del reddito di cittadinanza - A partire dal 15 aprile l'INPS comunicherà le domande accolte, mentre a fine mese arriveranno le card di Poste Italiane - Ecco le ultime novità
Gli ultimi dati Istat sono un campanello d'allarme - La dinamica assunzioni-cessazioni è significativamente negativa e provvedimenti come quota 100 e reddito di cittadinanza non aiuteranno affatto: al contrario, rischiano di aumentare i disoccupati e far calare gli occupati
Lo sostiene Alberto Brambilla, presidente di Itinerari Previdenziali e consulente economico del governo fino allo scorso gennaio: "I costi dell'assistenza sono già lievitati di quasi il 60% fra 2008 e 2018"
Dopo lo stop necessario per aggiornare i moduli con i cambiamenti stabiliti in parlamento, l'INPS pubblica i nuovi moduli per richiedere il reddito di cittadinanza online
Per l’Ocse l’economia italiana va verso la recessione. Le previsioni per il 2019 sul nostro Paese contenute nel Rapporto Italia non lasciano molte speranze e secondo l’Ocse il Pil italiano scenderà quest’anno sotto lo zero, attestandosi a -0,2%. Ma la…
Lo comunica il ministero del Lavoro attraverso una nota - Dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, i tecnici dovranno cambiare i moduli per adeguarli alle novità introdotte in Parlamento - Ecco tutti i dettagli
Nel suo ultimo rapporto di previsione, il centro studi stima che quest'anno il Pil italiano chiuderà a +0,1% - Reddito di cittadinanza e quota 100 avranno un effetto espansivo di +0,2% - Confindustria azzera le stime di crescita Pil 2019…
L'introduzione del reddito di cittadinanza è un salto nel buio per gli equilibri di finanza pubblica: nel bilancio dello Stato entra una nuova voce di spesa di natura permanente, con oneri di difficile previsione ma di sicuro effetto sul debito
Dal 6 marzo sarà possibile presentare la domanda per ricevere il reddito o la pensione di cittadinanza - Come e dove bisogna inviare la richiesta? Quali documenti servono? Quanto si dovrà aspettare per la risposta? Ecco tutto ciò che c'è…
La Commissione europea punta il dito contro quota 100 e reddito di cittadinanza proprio nel giorno in cui il Senato approva il decretone (con qualche modifica), passando il testo alla Camera. L'Italia resta sotto osservazione per l'elevato debito, la frenata…
Quali sono i requisiti per poter chiedere il reddito di cittadinanza? Come si fa domanda? Quanti soldi si possono incassare ogni mese? A queste e ad altre domande sulla misura bandiera del Movimento 5 Stelle risponde il nuovo video tutorial…
Se diventeranno legge gli emendamenti presentati dalla Lega sul reddito di cittadinanza al Senato sarà molto complicato per gli stranieri extracomunitari e per i divorziati ricevere il sussidio ma così il caso Lodi diventa il triste caso Italia
La commissione Lavoro del Senato ha approvato una serie di modifiche importanti al decreto sul reddito di cittadinanza - Imposti paletti più rigidi per stranieri e divorziati, modifiche alle regole valide per chi presenta dimissioni volontarie - Ecco tutte le…
Pioggia di emendamenti al decretone sul reddito di cittadinanza - Possibile legame con il servizio civile, più controlli su chi divorzia e aperture sulla pensione di cittadinanza - Ecco tutte le novità
L'Autorità Garante della Privacy ha depositato una memoria in commissione Lavoro al Senato nella quale solleva una serie di obiezioni sui controlli e sui meccanismi del reddito di cittadinanza.
Boeri, presidente dell'Istituto, lancia l'allarme: "Non siamo in grado di verificare i requisiti mobiliari: potremmo dover richiedere indietro anche 10mila euro a più di 100mila famiglie" - Più della metà dei sussidi andrà a single: "Danneggiati i nuclei numerosi, che…
La Svimez presenta il suo rapporto sui servizi di pubblica utilità da cui risulta che il moltiplicatore sullo sviluppo del Mezzogiorno del Reddito di cittadinanza è pari a ad un terzo di quello che avrebbe un investimento della stessa entità…
E' online il portale del Governo sul reddito di cittadinanza con informazioni, regole e requisiti - Dal 6 marzo le domande - Il ministro Di Maio e il premier Conte hanno presentato anche la card Rdc
Senza maggiori investimenti pubblici e privati il reddito di cittadinanza non farà realmente aumentare la crescita ma, essendo basato sull'iscrizione obbligatoria alle liste di collocamento, farà lievitare virtualmente sia il tasso dei lavoratori potenziali che il Pil - Ma presto…
Il reddito di cittadinanza entra ufficialmente in vigore - Parte la corsa contro il tempo per riuscire a rispettare il cronoprogramma dettato dal governo - Entro febbraio le piattaforme web, da marzo le domande - Ecco tutte le tempistiche da…
È arrivato il decreto definitivo su reddito di cittadinanza e quota 100 - Rispetto alla versione originaria previste importanti modifiche soprattutto su disabili e pensioni di cittadinanza - Ecco cosa prevede la versione definitiva
Dopo mesi di attesa il decreto sul reddito di cittadinanza e quota 100 non c'è ancora ma il messaggio politico che il Governo Lega-Cinque Stelle ha voluto dare è devastante e illude la gente che il reddito di cittadinanza sia…
Nelle precedenti versioni il beneficiario perdeva il diritto al terzo rifiuto di "offerta congrua", adesso invece si stabilisce che se la prima o la seconda offerta arrivano dopo i primi 12 mesi, il rifiuto comporta comunque la decadenza dell’assegno: ma…
Nuovo stop per il reddito di cittadinanza - Il decreto, atteso oggi in Consiglio dei ministri, è stato rinviato alla prossima settimana - La Lega si impunta sulle pensioni di invalidità: "Non lo voteremo", ma la misura rischia di finire…
C'è finalmente il decreto sul reddito di cittadinanza, contenente le regole, gli importi e i requisiti per ottenere il sussidio - Tanti i paletti posti dal Governo, pesanti le sanzioni per chi dichiara il falso - Ecco tutto ciò che…
Il 2019 è arrivato, ma di certezze sulla principale promessa del Governo ancora non ce ne sono - I dubbi non riguardano solo l'ultima questione sorta sugli stranieri, ma anche gli importi e la durata del beneficio - Ecco tutte…