La novità più rilevante della riforma della Rai proposta dal Governo e diventata legge con l'approvazione in Senato è l'istituzione dell'amministratore delegato al posto del direttore generale: avrà più poteri, compreso quello delle imminenti nomine - Cda più snello e…
Il Senato ha approvato il maxiemendamento che modifica nuovamente le regole in vigore dal 2016 per il pagamento del Canone Rai. Cambiano le modalità di rateizzazione, la presunzione di possesso, le esenzioni, la destinazione del gettito. - Ecco le ultime…
Via libera in commissione Bilancio al Senato a una serie di emendamenti alla legge di Stabilità - Sconto del 25% sull’Imu per i proprietari che affittano la seconda casa a canone concordato - Il canone Rai si pagherà in dieci…
Diverse le proposte di modifica su cui si discute in commissione Bilancio al Senato: dal tetto alle aliquote per le case affittate a canone concordato all'esenzione Tasi-Imu per quelle date in comodato d'uso a figli o ex coniugi, dalle rate…
Secondo i tecnici del Mef l'importo dello sgravio contributivo medio del bonus per i nuovi assunti "è superiore ai circa 1.700 indicati dagli uffici del Senato" - Confermata l'invarianza delle risorse per i Comuni nonostante lo stop alla Tasi nel…
In un parere a Governo e Parlamento, il presidente dell'Antitrust Giovanni Pitruzzella ha spiegato: "Il servizio pubblico può anche essere finanziato, con opportuni limiti e garanzie, da una combinazione di risorse pubbliche e proventi commerciali, ma va evitato che le…
A rivelarlo è lo stesso ex ministro greco in una lunga lista pubblicata sul suo blog con gli interventi fatti all’estero, i viaggi e le relative spese - Varoufakis ha invece partecipato a un dibattito politico della Bbc, la tv…
Il Governo punta a ottenere il via libera definitivo del Senato entro novembre - In arrivo il super-amministratore delegato, il nuovo Cda e il presidente "di garanzia" - I compensi sopra i 200mila euro saranno pubblicati, ma non quelli degli…
Mentre Netflix si prepara, il 22 ottobre, a sbarcare in Italia con la sua offerta di film e serie online e on demand anche la Rai sta pensando di debuttare sul web. Il direttore Campo Dall'Orto ipotizza un'offerta gratuita online…
Dall'anno prossimo il canone Rai arriverà nella bolletta elettrica e si pagherà in 6 rate da 16,66 euro l'una - Per non pagare servirà un'autocertificazione in cui si afferma di non possedere né la tv né una connessione internet -…
Il tetto sui contanti sale da 1.000 a 3.000 euro, via le tasse sulla prima casa e nuovi sgravi per le imprese, interventi sulle partite Iva, piano per il Sud e aiuti contro la povertà, passando per 500 nuovi professori…
Anziché regalare altri soldi pubblici alla Rai lottizzata dai partiti con il canone nella bolletta elettrica, sarebbe molto più saggio sostenere la buona informazione della libera editoria attraverso una piccola addizionale Irpef da gestire con oculatezza e senza i pasticci…
La misura potrebbe entrare nella legge di Stabilità, ma ormai il tempo stringe - L'obiettivo finale dell'Esecutivo è ridurre il costo del canone azzerando l'evasione, ma i gestori non ci stanno - Il Presidente di Assoelettrica: "E’ un gran pasticcio".
Il taglio dell'Ires sarà "per tutti", non solo per il Sud - Il canone Rai passerà da 113 euro a 100 euro.
MEDIASET E RAI NELLA TEMPESTA. Il Biscione perde 500mila spettatori dopo il criptaggio dei propri canali da Sky. Problema diverso per la TV di Stato finita al centro delle polemiche dopo la puntata dedicata ai Casamonica.
La partecipazione della nuova presidente della Rai ai dibattiti del meeting di Rimini di Comunione e Liberazione non è stata un esempio di imparzialità professionale - Un conto è fare i giornalisti e un altro è fare il presidente della…
L'assurdo divieto ai pensionati di far parte dei cda delle società pubbliche mette a nudo tutti i limiti della recente riforma della Pubblica amministrazione: non si favorisce il ricambio generazionale privando il settore pubblico di un patrimonio di conoscenze e…
Il nuovo consiglio d'amministrazione della Rai, per la prima volta presieduto dalla presidente Monica Maggioni, ha nominato Antonio Campo Dall'Orto nuovo direttore generale dell'azienda - L'ex numero uno di Mtv e de La7 sarà affiancato da due vice: De Siervo…
La direttrice di Rainews24, la giornalista Monica Maggioni è la nuova presidente della Rai: l'ha indicata il Governo Renzi attraverso l'azionista Tesoro e l'assemblea Rai ha approvato - In serata è arrivato il voto finale favorevole della Commissione di Vigilanza…
La Commissione parlamentare di vigilanza indica i primi 7 nuovi membri del Cda Rai: molti giornalisti, pochi manager e per la prima volta anche Beppe Grillo lottizza scegliendo Freccero - Domani Renzi indicherà il presidente (in corsa la Mansi, Anselmi…
Il Premier, che sta per concludere il suo viaggio in Giappone, ha assicurato che domani il Governo indicherà i nomi per le cariche di direttore generale e presidente della Rai - Parole di apprezzamento per Antonio Campo Dall'Orto, amministratore delegato…
Il Governo sta perdendo un'occasione unica per riformare la Rai - Rinnovare i vertici con i vecchi criteri della legge Gasparri è un'assurdità: sarebbe stata meglio una prorogatio dell'attuale cda per avviare un dibattito approfondito sul servizio pubblico finalizzato a…
Il presidente del consiglio si complimenta con i vertici di Poste, Eni, Enel e Finmeccanica per i risultati conseguiti nei primi sei mesi del 2015 - Per quanto riguarda la Rai il premier ha detto che il rinnovo del consiglio…
Con 142 voti a favore e 92 contrari l'aula del Senato ha approvato la riforma voluta dal governo che ora passa alla Camera - Il testo contiene l'emendamento che che conferisce al direttore generale i poteri previsti per l'ad -…
Il presidente di Enel ha diffuso un comunicato per smentire le indiscrezioni che la vorrebbero interessata ad un ruolo nei vertici Rai - "E' mia determinata volontà continuare a svolgere il mio lavoro in Enel"
Le forze politiche presenti ai lavori della Commissione hanno votato tutte a favore, compreso il Movimento 5 stelle - Palazzo Madama dovrebbe dare il via libera al Ddl entro la pausa estiva.
RELAZIONE AGCOM IN PARLAMENTO - Tv, radio e quotidiani: bruciati 2 miliardi in 5 anni - Televisione: Sky prima per ricavi, Mediaset torna seconda - Banda ultralarga: copertura in Italia al 36%, contro il 68% dell'Ue - Pirateria: bloccati 6…
Dopo il terremoto in Cdp, dove il 10 luglio Costamagna e Gallia prenderanno il posto di Bassanini e Gorno Tempini, ribaltoni si profilano in altri gruppi pubblici: alla presidenza della Rai è in arrivo la Todini sulla scia della riforma…
Appalti alla ditta Infront in cambio di denaro e elargizioni: su questa ipotesi di reato indaga la Procura di Roma - Indagati 44 manager
La Rai ha lanciato un bond a cinque anni da 350 milioni di euro, ricevendo ordini superiori a quota 1,8 miliardi di euro - Rivista al ribasso la guidance di rendimento, a 127 punti base contro i 140-150 indicati in…
A seguito di un ordine del giorno presentato dal Movimento 5 Stelle, il Governo sta valutando come ridurre il canone Rai anche se la recente sentenza della Corte Costituzionale sulla perequazione automatica delle pensioni solleva problemi di finanza pubblica di…
Nuova e definitiva bocciatura dell'Opa Ei Towers su Rai Way da parte della Rai: lo ha stabilito il cda della tv di Stato presieduto da Anna Maria Tarantola che considera strategiche le torri che trasmettono i segnali televisivi - Sull'operazione,…
La Consob boccia anche la nuova versione dell'Opa di Ei Towers (controllata da Mediaset) su Rai Way - Secondo l'autorità di controllo la nuova Opa non ha i requisiti per riavviare l'iter perché non spiega che cosa succederebbe se la…
Telecom Italia è pronta a portare in Borsa le sue torri: in settimana la presentazione alle banche del piano per quotare il 40% di Inwit a giugno con l'occhio allo schema adottato da Cdp Reti - A sua volta Ei…
La decisione del Governo di mantenere il controllo pubblico sul 51% di Rai Way rende "improcedibile" l'offerta pubblica di acquisto di Ei Towers: è quanto sostiene il Cda della Rai in riferimento alla condizione posta dalla stessa Ei Tower di…
La Commissione, che intende raccogliere informazioni supplementari, ha comunicato la sospensione dei termini istruttori, ovvero i 15 i giorni di calendario entro cui deve pronunciarsi sul documento d'offerta.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge sulla Buona scuola: più autonomia, più potere ai presidi, scatti d'anzianità ma premi al merito dei docenti - Assunzione di 100 mila nuovi insegnanti dalle graduatorie ma in futuro solo…
In arrivo bonus per gli insegnanti, ma restano gli scatti di anzianità - Confermate anche le assunzioni dei docenti delle graduatorie a esaurimento - Per la televisione pubblica, Renzi punta su un amministratore delegato forte e una delle tre reti…
Il presidente dell'Authority chiarisce che Ei Towers non ha ancora presentato la proposta formale sull'offerta per la società delle torri di trasmissione della Tv pubblica. C'è tempo fino al 16 marzo, intanto si tratta
L'Esecutivo lavora alla riforma della Rai, con l'obiettivo di sottrarla all'influenza diretta dei partiti: si punta a mettere ai vertici un amministratore delegato scelto dal Governo - Stop a cogestione Cda-direttore generale - Il parlamento conserverà il controllo - Il…
Il presidente della società rivela al Senato: "L'abbiamo saputo all'alba. Questa offerta non l'abbiamo sollecitata né negoziata. L'azienda non è contendibile"
Il nome dell'ex presidente di Telecom Italia ritorna con frequenza nelle rose di candidati per i nuovi vertici Rai, ma Bernabè ha ben altro in testa: sta lanciando Stark One, un fondo di venture capital che punterà sulle migliori start…
Il direttore generale: "Abbiamo almeno sei testate televisive: diventeranno due, che confluiranno in un’unica redazione. Il modello è la Bbc storica" - Renzi chiude il caso Rai Way: "Il 51% deve rimanere allo Stato. Punto".
L'amministratore delegato di Banca Imi tuttavia ritiene che l'operazione sarebbe utile e apprezzata dal mercato. E sulla quotazione delle torri Telecom dice: "Mi auguro si possa fare nel 1° semestre"
Sul tavolo del premier due ipotesi: si tratta di scegliere tra una fondazione, cui trasferire la proprietà della tv pubblica, e una governance duale con direttore generale forte - Tempi strettissimi in vista del rinnova del Cda che oggi, intanto,…
"L'offerta pubblica per Rai Way - si legge nella nota diffusa dal ministero dello Sviluppo economico - conferma l'apprezzamento da parte del mercato della scelta compiuta a suo tempo dal Governo, ma un decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri…
Gubitosi: "La Bce che immette capitali nelle economie dei nostri Paesi crea condizioni irripetibili, straordinarie per chiedere un prestito".
La scadenza si avvicina e milioni di italiani sono chiamati al versamento - Eppure, alcune categorie hanno diritto all'esenzione, a cominciare da chi ha almeno 75 anni ed è in possesso di due requisiti.