Energia: parte il Nord Stream 2, una spina per l’Europa

La grande infrastruttura porta il gas in Germania e si ripercuote sul Green New Deal. Soddisfazione della Russia mentre Ucraina e Polonia protestano. Alla realizzazione dell'opera hanno partecipato le maggiori aziende di fonti fossili. Neutralizzata anche l'opposizione degli Usa.
Bielorussia, la sfida a Putin lanciata dalle donne

Nel dramma della Bielorussia imposto dal regime autoritario di Lukashenko con il sostegno della Russia di Putin spicca il ruolo attivo delle donne che, armate di fiori, hanno preso in mano la bandiera della battaglia per la democrazia e per…
Trump-Putin, anche il petrolio nel summit

Nel controverso summit di Helsinki i Capi di Stato di Usa e Russia parleranno anche di petrolio mentre l'Europa prova ad imbastire un fronte anti-dazi con la Cina, il cui Pil cresce "solo" del 6,7% e frena le Borse asiatiche…
G20, intesa solo sul commercio

Dal vertice di Amburgo è emerso un accordo a favore del libero scambio e contro il protezionismo. Sul tema clima invece si prosegue, come era successo nell'ultimo incontro, senza l'intesa con gli Stati Uniti. Attesa per l'incontro Trump-May. La città…
Trump-Putin: disgelo in vista del G20

I presidenti di Stati Uniti e Russia parlano al telefono per fare il punto su Siria e Corea del Nord e gettano le basi per il primo faccia a faccia che potrebbe avvenire ad Amburgo in occasione del G20 del…
Usa-Russia: alta tensione su Assad

Trump ha definito “animale” il leader siriano Bashar al Assad, accusando Putin di sostenere “il diavolo” - Secondo il leader del Cremlino, da quando è stato eletto il nuovo presidente americano “il livello di fiducia tra i due Paesi, soprattutto…
Trump licenzia Consigliere Sicurezza

Clamoroso licenziamento del Consigliere per la sicurezza di Trump, accusato di aver intrigato con i russi prima delle elezioni presidenziali e di aver mentito - Flynn era quello che chiedeva la galera per la Clinton: ora la rischia lui -…
Usa-Russia: Putin non espelle nessuno

Il presidente russo ha definito “provocatorie” le mosse dell'amministrazione americana uscente e di riservarsi “il diritto di rappresaglia”, il cui esercizio sarà subordinato alla valutazione della politica che adotterà il presidente Usa eletto, Donald Trump.
Trumpflation sarà il segno del nuovo mondo a stelle e strisce

Un mix di politiche che puntando alla crescita senza preoccuparsi troppo di deficit e debito sembra poter caratterizzare la nuova presidenza americana - Ecco quali saranno gli effetti sui mercati, sulle Borse, sui T-bond, sulla politica monetaria, sull'Europa e sui'Paesi…
Putin dà la carica al petrolio e ai mercati

L'annuncio del Presidente russo di essere pronto a congelare o ridurre la produzione di petrolio fa volare il prezzo del greggio ai massimi da un anno e i mercati festeggiano - La Clinton dà nuova forza a Wall Street -…
Putin mette le ali al petrolio

Rally del greggio dopo le parole del presidente russo Putin che spinge per un taglio o congelamento della produzione. Il saudita Al Falih: "Ottimisti sul vertice Opec di novembre. Non è impensabile che il petrolio risalga a 60 dollari a…
La Yellen fa felici i mercati emergenti

Lo slittamento del rialzo dei tassi Fed favorisce il recupero dei mercati emergenti per almeno tre mesi e mantiene un dollaro competitivo per riassorbire parte dei danni del calo del petrolio sull'industria dello shale gas - Flussi di portafoglio verso…
Obama-Putin, è disgelo: stop al terrorismo

Tentativi di disgelo tra Vladimir Putin e Barack Obama. Nel corso di una telefonata i due leader avrebbero affrontato le questioni internazionali più spinose dell'ultimo periodo, dalla Siria all'Ucraina. Un punto d'accordo sembra essere arrivato sulla necessità di creare un…
Siria: possibile incontro Obama-Putin

I due leader potrebbero incontrarsi alla prossima assemblea Onu - Il governo ungherese ha varato una nuova legge sull'immigrazione: chiunque provi a entrare illegalmente nel Paese rischierà fino a tre anni di carcere - Merkel chiede un vertice straordinario Ue…
Ucraina: a Minsk due sì e un nodo irrisolto

La tregua scatterà alla mezzanotte tra il 14 e il 15 febbraio (le 22 in Italia), e non oltre due giorni dopo dovrà cominciare il ritiro delle armi pesanti - Putin: "Serve una riforma della Costituzione di Kiev" - Poroshenko:…
Ucraina, a Minsk si tratta a oltranza per la tregua

Dopo una maratona iniziata ieri alle 18 e 30 italiane e prolungatasi nella notte, alla presenza anche di Merkel e Hollande, l'incontro fra Putin e Poroshenko potrebbe concludersi questa mattina solo con una "dichiarazione comune" sulla necessità di rispettare gli…