Il gigante di Mountain View raggiunge un accordo per una causa collettiva che lo accusa di violazione della privacy degli utenti
Accade tutti gli anni: sotto le feste, aumentano i tentativi di truffe online e ne spuntano di nuove come false email, false fatture, telefonate mute, incessanti messaggi WhatsApp e altro. Il mezzo preferito è lo smartphone. E il Garante della…
Domani, la Commissione Europea è pronta a presentare una nuova proposta per rafforzare il GDPR e facilitare la cooperazione tra i 27 Stati membri nelle indagini transfrontaliere. Gli occhi sono puntati sempre verso i colossi del Web, già provati dall'introduzione…
L’Antitrust europea ha sanzionato l'azienda di Mark Zuckerberg. L'accusa è di aver trasferito senza garanzie di privacy i dati dall'UE all'America. 5 mesi di tempo per interrompere l'invio dei dati. Meta non ci sta e presenta ricorso
Chiarimento dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro in merito al rilascio del provvedimento di autorizzazione all'installazione di strumenti informatici di controllo dei lavoratori, in considerazione anche degli orientamenti del Garante Privacy
OpenAI ha risposto alle richieste del Garante della Privacy. La piattaforma riapre in Italia garantendo più trasparenza e più diritti a utenti e non utenti europei
Sono 19 le piattaforme che dal 25 agosto saranno sotto esame della Commissione Europea. Quattro mesi di tempo per allineare le loro politiche ai nuovi paletti del Digital Services Act
Raccolta illecita di dati personali e assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori le motivazioni alla base della decisione dell’Autorità. OpenAI avrà 20 giorni per comunicare le contromisure. Rischia sanzioni fino a 20 milioni o fino al 4%…
Privacy e sicurezza dei dati a rischio. Per la Commissione Europea il pericolo è lo spionaggio cinese.