Minibond, quattro nuovi record nel 2019

Il mercato dei minibond nel 2019 batte ogni record: per numero di emissioni, emittenti e flusso di raccolta. È quanto emerge dal report redatto dall’Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano. Con F&P e Finint prime a pari…
Banchieri, la girandola delle poltrone

Nelle banche almeno cinque poltronissime sono in bilico, a partire da quella dell'Ad di Ubi Banca, Victor Massiah, ma non solo la sua - Ecco che cosa sta succedendo ai vertici del mondo bancario e tutte le poltrone destinate a…
Google, la vera storia di una startup trilionaria

Steven Levy, autorevole giornalista americano specializzato nelle vicende della Silicon Valley, racconta l'origine dello straordinario progetto che portò alla nascita e all'impressionante successo di Google - Tutto cominciò nell'estate del 1995 a Stanford
Proroga scontrino elettronico: no sanzioni per 6 mesi

I soggetti che dal primo gennaio 2020 sono obbligati a emettere lo scontrino elettronico beneficiano di una prima fase "soft" nell'applicazione delle sanzioni - Attenzione però a non abbassare la guardia, perché si rischia comunque la sospensione della licenza
Detrazioni Irpef 2020: attenzione al reddito

Da quest'anno le detrazioni Irpef del 19% valgono per intero solo fino a 120mila euro lordi di reddito - Oltre questa soglia, si riducono progressivamente fino ad azzerarsi a 240mila euro - Non mancano le eccezioni - Ecco quello che…
Elkann vuol comprare la Repubblica e L’Espresso

Cambia la mappa dell'editoria italiana: Exor, della famiglia Agnelli-Elkann, ha presentato un'offerta ai fratelli De Benedetti per rilevare il pacchetto di controllo della Gedi - Ora si capisce meglio cosa c'era dietro la lite tra Carlo De Benedetti, che non…
Nexi tratta con Intesa. A Milano vola a +3,5%

Si sondano le condizioni per un’eventuale alleanza nel settore dei sistemi di pagamento tra la banca e Nexi, che in avvio di giornata è risultato il titolo migliore sul Ftse Mib. Secondo gli analisti di Equita l’operazione avrebbe senso dal…
Brexit, Johnson ko: Westminster vota per il rinvio

Il premier britannico viene sonoramente sconfitto alla Camera dei Comuni, che doveva esprimersi sull'accordo raggiunto nei giorni scorsi con Bruxelles. Passa l'emendamento Letwin, ma Johnson tira dritto: "Non rinegozierò l'accordo, si esce il 31 ottobre".