Nato a Edimburgo nel 1945 ha conseguito il dottorato presso l'Università di Cambridge, diventando poi nel 1983 docente di Economia e affari internazionali presso l'Università di Princeton, nel New Jersey (Usa) - E' autore del "paradosso di Deaton", che fissa…
Il quartetto riunisce il sindacato generale tunisino, la confederazione industriale e del commercio, la lega dei diritti umani e l'ordine degli avvocati - Premiato lo sforzo civile di queste organizzazioni in un momento delicato per il Paese.
Le critiche del "Corriere della Sera" ai Nobel Krugman e Stiglitz sulla Grecia vanno prese in considerazione ma la crisi di Atene mette a nudo anche il deficit di crescita dell'intera Europa - Giusto chiedere ai Paesi più deboli le…
Aveva 87 anni e ha contribuito alla rinascita della Germania dopo il buio del nazismo. L'impegno politico e sociale ha accompagnato la sua vita. Socialdemocratico e progressista, confessò di aver fatto parte da giovane delle Waffen SS, braccio militare delle…