Secondo il nuovo rapporto sull'economia del mare di Srm Intesa San Paolo il 91% dell'interscambio commerciale della regione viaggia via mare, mentre il traffico passeggeri cresce del 10%- +70% per le crociere
Lo sciopero porta a perdite giornaliere stimate in quasi 5 miliardi di dollari. Timori per l'aumento dei prezzi e attenzione da parte di Fed e Bce. I timori per il Made in Italy
Nonostante le difficoltà dovute agli attacchi degli Houthi nel Mar Rosso e alla siccità del canale di Panama, le previsioni rimangono ottimistiche: aumenterà del 2,4% nel 2024 e del 2,6% nel 2025. Il Mediterraneo mantiene la sua centralità
L’ampliamento e la riqualifica dei porti di Napoli e Salerno sono parte di un progetto più ampio che sarà realizzato da Rcm Costruzioni, società salernitana del Gruppo Rainone
Le agevolazioni fiscali, finanziarie e amministrative per le Zls finanziate dal Pnrr dureranno sette anni e saranno rinnovabili per altri sette. E per competere sui mercati internazionali le imprese domandano più investimenti in infrastrutture
Tre aziende firmano l'accordo per incentivare nuovi carburanti. Al governo il compito di adeguare i porti
Confitarma segue ora per ora la crisi del Mar Rosso. Il nuovo corso dell'Associazione degli armatori si incentrerà su quattro pilastri fondamentali: l'aggiornamento normativo, la transizione green, il sostegno al personale marittimo e la sicurezza della navigazione
Intervista a Zeno D'Agostino, Presidente dei porti europei (Espo) e dell'Autorità portuale dell'Adriatico Orientale - Le aziende devono essere in grado di sopportare periodi senza rifornimenti, ma occorre anche che trovino siti di produzione più vicini. Il presidente di Espo…