Piazza Affari chiude il 2016 in rosso ma nell'ultimo mese dell'anno ha messo a segno un recupero molto vistoso portando il FtseMib stabilmente sopra quota 19 mila - Decisivo il boom di Mediaset sull'onda della scalata di Vivendi ma la…
Piazza Affari chiude in leggero ribasso ma il tonfo delle principali banche popolari supera il 3% - Brillano invece le utilities, con Terna, Italgas e Snam sugli scudi - Dal 2 gennaio Brembo rientrerà tra le 40 big di Piazza…
Malgrado il clima semifestivo, Mediaset è sempre al centro degli scambi di Borsa e il titolo guadagna anche oggi (quasi il 3%) - Bene anche Saipem, Buzzi, Telecom Italia e Fca - Le incertezze sulla riforma delle Popolari e l'effetto…
Secondo la Corte Costituzionale la soglia degli 8 miliardi di attivo individuata dalla riforma delle popolari per la loro trasformazione spa è giustificata, così come lo è il ricorso al decreto legge a seguito delle sollecitazioni degli organismi internazionali per…
Piazza Affari regina d'Europa (+2,49%) sule ali di Mediaset, che guadagna quasi il 32% per il progetto di scalata di di Vivendi, e di Unicredit che festeggia il nuovo piano per l'aumento di capitale con un rialzo del 16% -…
L'incertezza e l'instabilità politica derivanti dal risultato referendario rendono ancora più urgente una soluzione per i casi bancari più acuti: dalla ricapitalizzazione di Mps e Unicredit alla vendita delle Good banks e alla fusione delle banche venete fino al decreto…
Piazza Affari in altalena: nuovi tracolli dei titoli bancari con Mps che perde il 4,6%, giù anche Azimut, ma in ascesa Saipem, Eni, Tenaris e Cnh - Pesano le preoccupazioni per il referendum e lo stacco cedole - In territorio…
Dopo lo shock iniziale, le Borse riprendono quota e chiudono positive, tranne Milano (-0,1%) e Madrid (-0,4%) - Chi guadagna e chi perde.
A causare la tensione è la volontà di una parte del Partito democratico di aumentare da 8 a 30 miliardi di euro il tetto oltre il quale diventa obbligatoria la conversione in società per azioni stabilito dalla legge approvata lo…
I mercati fiutano una possibile vittoria della Clinton alle presidenziali americane e vanno tutti in territorio positivo: Piazza Affari chiude a + 0,48% - Exploit di Azimut e buone performance di Mps, Mediolanum, Telecom e Brembo - Vendite sulle Popolari,…
Tre i motivi dell'addio del presidente: il dissidio con il fondo Atlante sulla tempistica della fusuone con la Popolare di Vicenza che potrebbe avere risvolti occupazionali drammatici; la differenza di vedute sulla stessa fusione con la Popolare di Vicenza e…
L'incertezza sulle elezioni americane penalizza i listini. Piazza Affari condizionata dalle trimestrali. Banche in ribasso, rimangono sotto osservazione. Monte Paschi soffre più delle altre, in calo le Popolari. Prosegue la discesa del petrolio, oro in frenata.
La galoppata del titolo Mps, parallela al lancio del nuovo piano industriale dell'ad Marco Morelli, ha in parte ridotto le perdite borsistiche, ancora ingenti, della banca senese dall'inizio dell'anno - Ma nonostante il rialzo a doppia cifra dell'istituto toscano, la…
“Ci vogliamo sempre bene, siamo disponibili a qualsiasi cosa, siamo laici e aperti a tutto' ha affermato il presidente di Veneto Banca, Beniamino Anselmi, precisando però che non stato ancora '”deciso nulla” - Conferma l'ad della Popolare di Vicenza, Salvatore…
La fusione tra la Banca Popolare di Milano e il Banco Popolare è l'unica via per garantire la stabilità del sistema bancario italiano - Questo il parere dei sindacati Fisac Cgil, Fabi, First Cisl, Uilca, Unisin e Sinfub che danno…
Il direttore generale dell'Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane S.p.A. Paolo Bertoluzzo avvia un processo di riassetto della struttura organizzativa al fine di supportarne gli obiettivi strategici
Il Monte dei Paschi a picco con una perdita del 6,4% - In profondo rosso anche Bpm, Bper, Banco Popolare e Unipol - Milano è la peggior Borsa d'Europa (-1,17%) - Controcorrente Stm, Prysmian, Fineco e Recordati - Effetto Petrobras…
L'intesa tra Russia e Arabia Saudita spinge il greggio ma poi si ridimensiona: non ci saranno interventi immediati - Ne beneficiano i titoli energetici come Eni e Saipem. A trainare il listino sono però le banche: BPop e Bpm le…
Il Primo Ministro incaricato ci riproverà nella seconda votazione del 2 settembre, ma dopo il dibattito infuocato di oggi la prospettiva di tornare alle urne a dicembre diventa quasi una certezza - Sanchez: "Il Psoe non si asterrà mai" -…
Il 2 settembre il secondo voto. Le possibilità che Rajoy riesca ad ottenere la fiducia sono molto basse - Se entro il 2 novembre la Spagna non avrà un nuovo Premier a Natale si terranno le terze elezioni generali in…
A fine mattinata Milano corre e diventa la miglior Borsa del Vecchio continente, sulla scia dell'exploit delle banche - Unicredit e Finecobank guadagnano più del 5% - Ottime performance anche di Mediobanca e delle maggiori Popolari - Mediaset apre a…
La speculazione picchia duro sulle banche che affondano i listini - Piazza Affari perde il 2,7% ed è tra le peggiori - Mps tracolla e lascia sul campo il 16%: forti le perdite di Bper, Bpm, Banco Popolare e Unipol…
Il premier incarico Mariano Rajoy lancia un'accusa durissima ai socialisti del Psoe che gli hanno ribadito il loro no alla formazione di un governo a guida conservatrice - Secondo Rajoy il piano inclinato della politica spagnola rischia di portare al…
In base ai dati resi noti da Assopopolari, gli impieghi sono saliti dell'1%, mentre i depositi sono cresciuti del 6% - De Lucia Lumeno: "Le Popolari continuano ad essere un punto di riferimento".
Una piccola svolta che potrebbe cambiare il corso degli eventi: Ciudadanos si asterrà nel corso del voto di investitura di Mariano Rajoy allo scopo di consentirgli di formare un Governo di minoranza - I numeri però non bastano: sempre più…
Secondo il Presidente di Assopopolari Corrado Sforza Fogliani, gli ultimi dati rivelano che mediamente le Popolari hanno un tasso di impieghi pari al 70% del totale attivo e un coefficiente di patrimonializzazione superiore (17,3%) alla media del sistema.
"Esperienze di Educazione Finanziaria a confronto: Italia, Europa, Mondo" è l'ultima pubblica di Assopopolari sull'educazione finanziaria curata dal segretario generale Giuseppe De Lucia Lumeno: "L'educazione finanziaria condizionerà il futuro dell'Italia"
ELEZIONI SPAGNOLE - Dopo sei mesi di ingovernabilità, la Spagna torna alle urne con il fiato di Brexit sul collo e in mezzo a nuovi e vecchi scandali: difficile per chiunque raggiungere una maggioranza sufficiente a governare - I disegni…
Mercoledì 15 giugno si terrà a Roma, presso la sede di Assopopolari, il convegno della CIBP, la Confederazione Internazionale delle Banche Popolari sulla corporate governance. - Presenti i rappresentanti della cooperazione di Francia, Germania, Belgio, Austria, Canada, Brasile e Marocco…
Le banche popolari e i big del credito in vistoso ribasso a Piazza Affari, che limita i danni solo grazie al rimbalzo dei petroliferi e dei titoli della moda - Buona performance delle Generali per un report di Ubs e…
Il governo studia due interventi per garantire il buon esito delle operazioni: il varo di un Fondo di Garanzia e l'istituzione di un veicolo che assorba i non performing loans - Gli interventi non serviranno per il primo aumento sul…
Inflazione ancora fragile, euro in risalita e le Borse arretrano - Piazza Affari paga la crisi del comparto bancario dove perdono quota tutti i principali gruppi - Recchi compra azioni Telecom, Allianz vende un portafoglio di polizze Vita - Carige…
Secondo gli analisti della banca d'affari la fusione con Bpm, se realizzata senza aumento di capitale, migliorerebbe del 49% l'utile per azione. Saviotti: "No aumento, siamo vicini alla conclusione"
L'Ad di Creval ha affermato che "la fusione con la Popolare di Sondrio è un'opzione che deve essere valutata". Nessun contatto diretto in corso ma il clima è cambiato e la Bper potrebbe intervenire come terzo partner.