Il presidente del gruppo assicurativo, Carlo Cimbri, ha parlato di interesse solo per un accodo commerciale con Siena. Intanto Unicredit bussa direttamente alla Bce per portare al 30% la quota in Commerzbank, così da frenare l'attacco sferrato da Deutsche Bank
L'operazione Unicredit-Commerzbank riapre i giochi sul grande tavolo del risiko europeo, con la benedizione delle autorità di vigilanza. I dossier aperti e quelli chiusi per sempre. Il nodo Mps e Banco Bpm
Popolare di Sondrio ha chiuso il primo semestre del 2024 con un utile netto record di 263,6 milioni di euro, l miglior semestre nella storia dell'istituto. "Fiduciosi per il resto dell'anno"
Le 7 sorelle del settore bancario italiano nel primo trimestre di quest'anno hanno visto confermare l'eccezionale trend dello scorso anno con utili in crescita del 26%. Ma quando Lagarde staccherà la spina, chi avrà la meglio?
L'assemblea della Pop di Sondrio ha approvato il bilancio 2023 con un utile di oltre 392 milioni e ha deciso di distribuire un dividendo lordo di 0,56 euro per azione. Inoltre, sono stati eletti i nuovi membri del board
Il convegno "Sviluppo e sistema bancario" organizzato dalla Banca Popolare di Sondrio ha acceso i riflettori sulle sfide del settore. Focus su riallineare redditività delle banche con il credito all'economia reale e sul ruolo fondamentale delle banche locali
Il Convegno si terrà il 23 febbraio alle 9.30 a Sondrio e sarà un’occasione per proporre una riflessione sul sistema bancario e sulla sua funzione a sostegno dello sviluppo economico e sociale, con particolare riferimento al ruolo delle banche di…
Il gruppo bolognese, guidato dall'ad Cimbri e dal dg Laterza, punta alla semplificazione della struttura societaria e all'accorciamento della catena di controllo. Coinvolte anche le partecipazioni in Bper e Popolare Sondrio
Secondo il Sole 24 Ore una grande banca d'affari vorrebbe comprare un pacchetto del 10% per favorire l'ascesa di una banca italiana, che sarebbe Unicredit, ma da Davos il Ceo parla di "rumore"
Ancora una raffica di offerte: gli investitori istituzionali fanno incetta in vista di rendimenti che andranno riducendosi