Elettrodomestici: superate le difficoltà della concorrenza asiatica, l'azienda guidata da Franco Polti nel 1978, conosciuta in primis per la Vaporella, torna a investire e a produrre in Italia. La ricetta? La racconta Francesca, figlia dello storico fondatore
Il documento, redatto dal Tavolo per la Finanza Sostenibile con il Mef e diversi enti (tra cui Bankitalia), si propone di dare un vero e proprio “manuale d’istruzioni” alle Pmi per posizionarsi al meglio nel panorama della sostenibilità e migliorare…
Sace e African Development Bank siglano un'intesa per promuovere gli investimenti in Africa. Focus su settori chiave come energia, agricoltura e infrastrutture, nell'ambito del Piano Mattei
Parte la Terza Lounge Elite 2024, promossa da Intesa Sanpaolo ed Euronext, per supportare 20 Pmi italiane con formazione su innovazione, governance e internazionalizzazione. Un percorso che accelera lo sviluppo strategico e l'accesso ai mercati dei capitali
Attivato l'accordo tra la Cassa e Mediocredito Centrale: 4,3 miliardi di nuovi finanziamenti per 50 mila piccole e medie imprese italiane, grazie al sostegno di InvestEu e del Fondo europeo per gli investimenti
Intesa Sanpaolo sta accompagnando le startup italiane nel loro percorso di crescita con Up2Stars, un programma che combina innovazione, networking e opportunità di sviluppo per aiutare le imprese a fare il salto di qualità. Anna Roscio ne spiega il valore…
Competitività di imprese e pubbliche amministrazioni europee: all’evento "Il Cloud alla prova della Regolamentazione" è emersa la necessità di bilanciare regolamentazione e innovazione soprattutto per il settore Ict. Il Cloud computing pilastro della trasformazione digitale: ecco perché
A Milano si è svolta la seconda tappa del Premio Women Value Company Intesa Sanpaolo 2024, iniziativa promossa dalla Fondazione Marisa Bellisario e da Intesa Sanpaolo per supportare l’imprenditoria femminile
La ricerca annuale di Italiaonline evidenzia l’aumento degli investimenti delle pmi nei social media, ma molte non ottengono i giusti ritorni. Italiaonline propone una strategia personalizzata per la creazione di contenuti social, in collaborazione con il cliente
In questa quinta edizione, è stato introdotto per la prima volta un appuntamento dedicato alle migliori aziende dell'Est Europa, riconosciute per la loro capacità di innovare e crescere
Il mercato irlandese crescerà a un tasso annuo composto del 5,4% fino al 2028, raggiungendo i 66,6 miliardi. Le maggiori opportunità arrivano da quelle nicchie di mercato che valorizzano know-how e soluzioni personalizzate
Al convegno "Intelligenza Artificiale e Cybersecurity", organizzato da Unioncamere e LEX, vari esperti hanno approfondito come l'IA possa trasformare la sicurezza delle Pmi italiane, migliorando la capacità di difendersi dalle minacce informatiche. Focus su consapevolezza e formazione e sull'importanza delle…
Si rafforza l’impegno sul fronte della Cooperazione internazionale e della finanza per lo sviluppo, anche attraverso la sinergia con altri attori istituzionali esteri. Tra le realtà destinatarie delle risorse ci sono imprese che investono nell’innovazione tecnologica e nella salute delle…
Si è conclusa a Parigi la terza edizione della “Italian Excellences, Mid Corporate Conference” di Intesa Sanpaolo, un evento dedicato alla promozione delle piccole e medie imprese italiane presso investitori internazionali
Il nuovo programma di Intesa Sanpaolo, "Il tuo futuro è la nostra impresa", supporta PMI, microaziende, terzo settore e filiere agroalimentari e turistiche, con un focus su Transizione 5.0, energia, crescita internazionale, sviluppo digitale e cybersecurity. L'iniziativa è stata presentata…
Tra le start-up vincitrici una delle più grandi community attive nell’informazione ed educazione economico-finanziaria dei giovani, un progetto che mira a risolvere la carenza del sangue in Italia e un’azienda che sta sviluppando una tecnologia brevettata per contrastare l’acidificazione marina…
Il miliardo sarà usato per prestiti a Pmi e Mid-Cap italiane, fino a 25 milioni per progetto e con durata fino a 18 anni. I fondi copriranno investimenti, spese per beni e capitale circolante
Le risorse saranno attivate da un finanziamento Bei a Simest da 46 milioni euro. L’accordo mira a promuovere due priorità strategiche, quali l’economia verde e l’innovazione
Siglata una partnership strategica per accelerare lo sviluppo delle connessioni in fibra ottica nelle aree industriali e artigianali, facilitando la digitalizzazione delle aziende
Con una joint venture paritetica, le due società lanceranno un prodotto di cyber insurance che garantirà una copertura contro i rischi cyber, In dotazione risorse per 3 milioni
L'accordo offre alle Pmi italiane l'accesso gratuito alla piattaforma "Bandi e Incentivi" di PwC, facilitando l'ottenimento di agevolazioni fiscali, inclusi i crediti d'imposta per la Zes unica, e finanziamenti previsti dal Pnrr
Secondo il Welfare Index Pmi 2024 di Generali Italia, le Pmi italiane stanno sempre più adottando programmi di welfare, focalizzandosi sulla conciliazione vita-lavoro (56,4%) e altri benefici come salute, assistenza e previdenza. Il rapporto ha anche riconosciuto 142 Pmi come…
I soldi necessari alle Pmi per approcciare politiche sostenibili stavolta, arrivano da tre soggetti istituzionali. Le Pmi italiane fatturano mille miliardi all'anno
Partita oggi da Milano la nuova edizione del programma di Intesa che valorizza le Pmi italiane. 150 storie di successo, focus su digitale, Esg, transizione 5.0 e Pnrr. Opportunità di crescita e visibilità per le imprese del Made in Italy
Uno studio di Scouting Capital Advisors conferma la natura prevalentemente famigliare della PMI italiana, evidenziando la necessità di gestire il passaggio generazionale e di adottare soluzioni di mercato come fusioni e acquisizioni, quotazioni in borsa o riorganizzazioni interne, per valorizzare…
Con una garanzia pubblica, il programma facilita l'accesso al mercato dei capitali, riducendo tempi e costi. Le prime emissioni hanno finanziato progetti in settori strategici, promuovendo la competitività delle imprese italiane
Google lancia "IA per il Made in Italy", un progetto per aiutare le Pmi italiane a integrare la nuova tecnologia nelle loro attività. Visione strategia, consulenze personalizzate e corsi di formazione gratuiti per sfruttare tutte le opportunità offerte dall'IA. Fino…
Banco Bpm, intesa con Simest per affiancare le imprese nei loro investimenti in internazionalizzazione e innovazione digitale e sostenibile. Sei linee di finanziamento per una durata massima di 6 anni
Nonostante le sfide e le incertezze, le Pmi sembrano pronte a investire e a crescere, concentrandosi su settori strategici come la tecnologia e la formazione del personale. È quanto emerge dall'ultimo International Business Report di Grant Thornton
La banca digitale ha sottoscritto le Convenzioni "Garanzia Green" e "Garanzia Futuro" per continuare a sostenere le aziende italiane, in particolare le Pmi
Saranno premiati i migliori tre progetti innovativi e con un impatto significativo e misurabile, che favoriscano la transizione verde nei settori “Sustainable and Renewable Energy”, “Blue Economy”, “Smart Manufacturing”, “Agritech” e “Sustainable Lifestyle”
Verranno attivati finanziamenti alle imprese per un totale di 300 milioni di euro finalizzato a sostenere gli investimenti in innovazione a supporto della crescita e dello sviluppo delle Pmi italiane. L'accordo rientra nell’ambito del “Piano Nazionale Transizione 4.0”
La nuova iniziativa vuol far emergere le tante realtà che, pur se di dimensioni minori, hanno saputo adottare un percorso finalizzato a migliorare il proprio profilo di sostenibilità
Almeno il 51% dell'importo complessivo dei finanziamenti sarà riservato alle micro e piccole imprese, al fine di favorire la crescita delle realtà di dimensioni più contenute
Dopo gli 8 miliardi del 2022 e i 10 del 2023, l'istituto bancario mette a disposizione altri 10 miliardi di credito aggiuntivo “a supporto della crescita delle imprese”, con focus su micro imprese, Pmi e terzo settore
Napoli ospita la presentazione del progetto da 2,5 milioni di euro. Tre anni di attività per crescere nei settori strategici dell'economia internazionale
Nel 2023 il mercato dell'IA, dominato dalle grandi aziende, ha raggiunto il valore di 760 milioni di euro. Tutti gli italiani conoscono l'IA ma quasi tre persone su quattro ne hanno timore. Nei prossimi dieci anni, con il gap demografico…
Da Suez a Panama, da Babel Mandeb allo stretto di Malacca sono almeno sette gli stretti bloccati: sconvolte le rotte marittime della logistica mondiale dei semilavorati, delle materie prime e dei prodotti finiti in pieno marasma
Per ottenere l'accesso, negli ultimi due esercizi le imprese devono aver prodotto almeno il 70% del fatturato nei confronti del committente sottoposto alle procedure. Può essere richiesto anche un contributo a fondo perduto finalizzato ad abbattere il tasso di interesse.…
Il report e i numeri del nuovo filone: tra il 2018 e il 2022 investiti oltre 45 milioni di euro. Si tratta di una categoria di supporto ormai riconosciuta come elemento chiave per attrarre capitali utili a sostenere la crescita…