Competitività del Paese, coesione sociale e territoriale, sicurezza economica e ‘Just Transition’ sono le quattro priorità che guideranno l’attività di CDP nei prossimi tre anni
Nel nuovo piano industriale 2024-2027 Bper punta a un payout straordinario del 75%, ottimizzare i ricavi attraverso la crescita delle commissioni, della raccolta gestita e significativi investimenti in digitalizzazione e innovazione
Mps ha presentato un Piano Industriale per il 2024-2028 con investimenti mirati all’innovazione e all’ottimizzazione. La banca senese ha anche aggiornato l'outlook e aumentato il payout ratio al 75%, mantenendo un CET1 Ratio stabile al 18,1%
Per le startup 580 milioni, 120 milioni per il trasferimento tecnologico. Lambiase: il piano vuole rispondere ai bisogni del Venture Capital del nostro Paese, delineando obiettivi e linee strategiche
Il colosso giapponese si rinnova dopo le difficoltà degli anni scorsi e punta sui nuovi modelli, 16 elettrificati e 14 a combusione
Il Cda di Terna presieduto da Igor De Biasio e guidato da Giuseppina Di Foggia ha approvato il Piano Industriale 2024-2028 e i risultati al 2023 del Gruppo. S&P ha confermato il rating di Terna a BBB+.
Per Snam utile netto adjusted di 1,168 miliardi di euro (+0,4%), in aumento l'indebitamento finanziario. Dividendo 2024 di 0,282 euro per azione
Evoluzione tecnologica, AI per la difesa e crescita del segmento spazio sono i tre driver del nuovo piano al 2028 che batte il consenso su flussi di cassa ed ebita. Il titolo corre in Borsa
L'Acea di Fabrizio Palermo archivia un 2023 con una netta crescita degli utili e lancia un piano che punta molto su investimenti e redditività assicurando un buon dividendo
Il Brasile trascina ancora una volta Tim e la Borsa apprezza. Oggi l'Ad Labriola spiega i conti e le prospettive del Gruppo alla stampa, poi partirà per un lungo road show e il 7 svelerà il nuovo piano industriale in…
Previsti significativi investimenti che puntano ad aumentare la resilienza del gruppo e a creare valore condiviso. Positivi i risultati preconsuntivi per il 2023 che rivedono al rialzo l’intera politica dei dividendi: quello del 2024 sale così a 14 centesimi