La pandemia ha duramente colpito il commercio internazionale così come ha accelerato quello illecito in molte regioni del mondo. Philip Morris: “Serve maggiore cooperazione tra settore pubblico e privato"
Il progetto, elaborato dalla Fondazione De Gasperi in collaborazione con Philip Morris Italia, si è focalizzato sulla possibilità di uno sviluppo economico, sostenibile in termine di salute e sulla possibilità di integrare risorse pubbliche e private per il raggiungimento di…
La multinazionale Usa inaugura a Crespellano, in provincia di Bologna, un nuovo Centro per l'eccellenza industriale e l'innovazione che darà lavoro diretto a 250 persone con un impatto di 8 mila posti di lavoro sulla filiera e un investimento di…
Nel corso del recente Scientific Summit on Tobacco Harm Reduction diverse voci mediche hanno mostrato evidenze scientifiche secondo cui le sigarette elettroniche contribuiscono a ridurre i danni alla salute del fumo tradizionale
L’ultimo rapporto realizzato da KPMG e Philip Morris evidenzia impatto e costi associati al fenomeno nell'anno 2020. Francia e Grecia fanno peggio di noi. Il danno per l'Erario
Lo studio realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Philip Morris Italia evidenzia il disallineamento tra competenze richieste dalle imprese e quelle offerte dal sistema scolastico e universitario
Ritorna l’iniziativa promossa dalla multinazionale volta a sensibilizzare i fumatori contro l’abbandono dei mozziconi di sigaretta. Si parte con Napoli, Pescara, Matera e Perugia, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente
La collaborazione avviata con TIM permetterà alla multinazionale di gestire in maniera più efficiente e sostenibile i flussi dei mezzi di trasporto e delle merci nello stabilimento emiliano di Crespellano
La multinazionale americana guidata in Italia da Marco Hannappel è pronta a investire nel nostro Paese per un nuovo centro di ricerca all'avanguardia da realizzare a Bologna. Hannappel: “250 posti di lavoro complessivi”
Philip Morris e Coldiretti rinnovano l’accordo per l’acquisto del tabacco in foglia coltivato in Italia. Al centro dell'intesa l'obiettivo di costruire un futuro agricolo imperniato sull’innovazione tecnologica e sulla sostenibilità ambientale
Il commercio illecito e di contrabbando ha trovato terreno fertile nella pandemia per ripensare e ampliare la propria rete su scala globale - È quanto emerso durante l’evento digitale “Ripensare la cooperazione internazionale contro il traffico illecito post COVID-19”, iniziativa…