Il prezzo dei carburanti è sceso del 15% in media rispetto a un anno fa - Ma gli italiani pagano 20 euro in più per un pieno rispetto all'aprile 2009 quando il prezzo del petrolio era di poco inferiore a…
Su Borsa italiana pesa l’ennesimo calo del greggio, sceso ormai ai minimi da quasi sei anni - Tra i peggiori sul Ftse Mib Prysmian, Tenaris, Eni e Saipem.
Tutti gli occhi sul presidente della Bce che oggi parla alla conferenza di Die Welt - Euro debole - Commodities nella bufera: dopo il petrolio crolla il rame, termomentro del rallentamento globale - Al Nasdaq torna a brillare Apple -…
I mercati in Asia hanno aperto nel segno del nervosismo, con lo yen – tornato al suo ruolo di moneta rifugio – che si rafforza contro dollaro fino a 117,2
Asta record per i poliennali, rendimenti ai minimi assoluti, spread con i Bund a 129 punti base - Petrolio ancora giù, il Brent si avvicina alla soglia dei 40 dollari - Bene gli industriali: Fca, Pirelli e Cnh in vista…
Leggero regresso del cambio dell’euro, che va a 1,185 contro dollaro, così come dello yen (118.7) - L’incertezza che aleggia nei mercati favorisce l’oro, che si arrampica a 1236 $/oncia.
Il nuovo tonfo del petrolio (sotto i 47 dollari a barile) domina la giornata finanziaria - In Giappone il rendimento del Btp a 5 anni è sceso per la prima volta sotto lo zero e oggi asta del Tesoro italiano…
Secondo il rapporto della banca d'affari Usa un calo del prezzo del petrolio del 50% comporterebbe un aumento dell'utile per azione delle compagnie europee tra il 7 e il 13 per cento complessivo, nonostante l'impatto negativo (-25%) sul comparto energetico.…
Asta al tasso minimo dall'introduzione dell'euro - Petrolio in calo sotto i 50 dollari - Borse tutte in ripresa - A Milano banche contrastate, crolla Carige e soffre Mps - In rialzo Fca con l'apertura del salone di Detroit, Luxottica…
Canaccord Genuity ha tagliato il giudizio su Saipem a “sell”, con target price a 7,5 euro, mentre Barclays ha ridotto il prezzo obiettivo da 20 a 12 euro, con giudizio “equal weight”. Futures Brent sotto i 50 dollari
Il dato più appariscente della giornata è tuttavia il prezzo del greggio, che è tornato a scendere, con il Brent che si indebolisce di più ancora e quota sotto i 50 $/b.
Il calo dell'euro, l'attesa per il Quantitative easing e la Fed che rinvia il rialzo dei tassi a dopo aprile stimolano gli appetiti dei mercati - Complice anche la stabilizzazione del petrolio in lieve recupero - A Milano bene le…
Piazza Affari parte bene - Deflazione, svalutazione dell'euro, petrolio, emergenza Grecia e ora anche il terrorismo: sono le cinque cause che tengono in bilico le Borse europee mentre Wall Street e l'Asia sorridono - Bund tedeschi sotto zero, il Tesoro…
La ripresa del prezzo del petrolio Wti da 47 a 49 $/b è stata accolta con favore - Il Brent è a quota 51,3.
L'ingresso dell'Eurozona nella deflazione lascia intuire ai mercati l'avvicinarsi del Qe e le Borse ripartono in tutto il Vecchio continente: a metà giornata Piazza Affari torna sopra l'1% - Sprint di Fca sulle ali delle vendite - In netta ripresa…
Gli analisti di Bernstein hanno tagliato il target price del titolo da 16 a 13 euro, mantenendo però il rating invariato a “market-perform”.
L’euro si indebolisce a 1,188 contro il dollaro, e le cancellerie europee guardano con ansia alle prossime elezioni in Grecia - In leggera ripresa (+0,2%) i futures azionari su Wall Street.
I sondaggi indicano nella sinistra di Tsipras il prossimo vincitore delle elezioni greche con il compito di rinegoziare il debito ma la Bild riferisce di un piano d'emergenza della Germania per fronteggiare l'eventuale strappo di Atene - Euro, petrolio e…
Oggi prove di rimbalzo in apertura dopo lo shock di ieri per Grecia e petrolio - Euro sotto 1,2 dollari e greggio a 50 dollari al barile - Si salva solo l'oro che risale oltre la soglia dei 1.200 dollari…
Milano maglia nera d'Europa: banche e petroliferi la travolgono - Forti soprattutto le perdite di Eni (- 8,3%) ed Enel (-6,4%) - In controtendenza Luxottica, Mps e Ferragamo - Le tensioni legate al crollo del petrolio e all'incertezza sul futuro…
Male anche le altre Borse europee, appesantite dai timori per il futuro della Grecia e dall'ennesimo calo del greggio - L’euro è sceso fino a 1,1864 dollari, valore minimo dal marzo 2006 - Eni in fondo al Ftse Mib dopo…
Nel mercato petrolifero è in corso una vera e propria rivoluzione, con la produzione USA in costante aumento. Indubbi benefici per trasporti e consumi, ma attenzione ai Paesi emergenti.
Citi ha tagliato a “sell” la raccomandazione, abbassando a 13 euro il prezzo obiettivo - Pesa anche il nuovo calo del greggio.
L'euro tratta a 1,18605 sul dollaro ed è ai minimi dal 2006 - Petrolio sotto la soglia dei 56 dollari - E' sempre l'incognita greca ad agitare i mercati malgrado la smentita del governo tedesco sull'indifferenza per Grexit, ossia la…
Una licenza per le esplorazioni di petrolio e gas in Adriatico è stata concessa a un consorzio formato da Eni e Medoilgas
Secondo gli esperti, in Italia e in Europa sarà un anno di rialzi - Oggi test immatricolazioni per Fca, considerato tra i titoli più promettenti del 2015 insieme ad Atlantia e Finmeccanica - Bce e Grecia schiacciano l'euro sotto 1,21…
Nei confronti del biglietto verde l’euro scende a 1,205 livello più basso dal giugno 2010 - Lo yen è sempre sopra quota 120 contro il dollaro, che guadagna praticamente su tutte le valute asiatiche.
La moneta giapponese sale contro dollaro dopo la decisione del governo Abe di ridurre l’imposta sulle società - Il prezzo del greggio WTI segna 53,6 $/b - A 57,1 il Brent.
Un famoso negozio di gelati, il Coromoto, noto per offrire 863 gusti diversi (un record certificato dal Guinness) avrebbe chiuso durante le vacanze di Natale per mancanza di materia prima.
Secondo l'Istituto di statistica, inoltre, il forte calo del prezzo del petrolio avrà alcun effetto sul Pil italiano del 2015.
Piazza Affari limita i danni a -1,15%, Madrid -1%, positive le altre piazze - Pesanti le banche ma i Btp chiudono sotto il 2%. Nell'asta Bot tassi in rialzo a 0,297 - Wall Street accelera il record di venerdì -…
Moneta unica ai minimi dall'agosto 2012 - Occhi sulla Grecia: se oggi fallirà anche il terzo tentativo di eleggere il Presidente, scatteranno le elezioni anticipate - Tesoro, in arrivo la prima asta del 2015 con Bot a 6 mesi e…
Il crollo del prezzo del petrolio e la svalutazione dell'euro possono finalmente regalarci la fine della recessione e l'avvio della crescita ma l'incognita del Quirinale domina l'inizio del 2015 - Dopo l'ottima presidenza di Napolitano la speranza è che il…
"Il calo del prezzo del greggio potrebbe spingere le spese al consumo", sostiene l'agenzia di rating nell'ultimo rapporto - La precedente stima era di +3%.
Il mercato scommette sul Qe e il rendimento del Btp decennale scivola al minimo storico dell' 1,92% con spread a quota 132 - Scintille a Wall Street e record dello S&P - L'Arabia spinge di nuovo l'oil al ribasso -…
Clima di festa in Borsa dove i titoli petroliferi (da Eni a Saipem e Tenaris) recuperano - Cade però Mps in vista di possibili aggregazioni - Bene invece le maggiori banche - Si rafforzano anche Btp ed euro - In…
L'incubo delle elezioni greche e il ripetuto rifiuto dell'Arabia di tagliare la produzione di greggio incrinano l'aria di festa che circola sui mercati per la forza del dollaro, i tassi e i prezzi petroliferi bassi e l'abbondante liquidità - Btp,…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Che cosa c'è realmente dietro lo shock del petrolio: le opportunità americane, il panico saudita, la sconfitta russa - Per i mercati sarà un Natale di…
Dopo le brillanti performance di Wall Street e dell'Asia oggi anche le Borse europee sono viste positive ma sul rating delle banche italiane è calata la scure di S&P - Il vento sui mercati sembra tornato rialzista anche se il…
La crescita della fiducia in Germania e il rinvio dei tassi e la riduzione dei sussidi americani spingono i mercati azionari in rally dall'Asia agli Usa e all'Europa - Petrolio volatile - Putin garantisce la tenuta del rublo - Piazza…
Oltre alla decisione della Fed di rinviare l'aumento dei tassi, a sostenere ilistini è anche l'indice Ifo tedesco - A Milano salgono Buzzi ed Eni, bene anche Mediolanum, Bpm e Mediaset - Rimbalza la Borsa russa, rublo volatile - Il…
Il Presidente russo nel discorso di fine anno ha ammesso che “è possibile un'ulteriore caduta dei prezzi del petrolio”, ma ha anche assicurato che la crisi non durerà più di due anni - Intanto il rublo, dopo una partenza positiva,…
Il rinvio a metà 2015 dell'aumento dei tassi americani piace alle Borse - Yellen: "Il calo dell oil per noi è positivo" e l'Eni riduce le perdite - Scende la febbre russa, ma fumata nera per la Grecia - Banche…
Borse a ripresa in attesa della conferenza stampa della presidente della Fed sui tassi americani dopo il rimbalzo del petrolio e della Borsa di Mosca - Piazza Affari però perde lo 0,5% ma resta sopra i 18 mila punti base…
Rallentano i prezzi al consumo nell'Eurozona - I mercati la conferenza stampa della numero uno della Fed, Janet Yellen (ore 20 italiane) - Rublo poco mosso dopo i nuovi interventi del Governo - Il prezzo del petrolio resta sotto i…
Pubblicato il preconsuntivo 2014 dall'Unione Petrolifera. In calo i consumi petroliferi (-4,5%) ma non quelli dei carburanti (+0,5%) - Sui prezzi di benzina e diesel cresce il carico delle tasse, basta pensare che il prezzo del gasolio dovrebbe aggirarsi intorno…
La crisi russa provoca il boom di acquisti di bond (record per i titoli di Stato di Germania, Uk e Giappone) e il saliscendi delle Borse - A Mosca corsa agli sportelli bancari - Il petrolio sotto i 60 dollari…
Mossa della disperazione di Mosca che alza il tasso di sconto dal 10,5 al 17% per contrastare inflazione e svalutazione del rublo - Sempre più in basso il petrolio - Turchia, Indonesia e Thailandia tremano per le loro valute -…
Lo yen si è nettamente rafforzato e quota 117,2 contro dollaro, contribuendo alla cattiva performance del Nikkei
Dopo la mattinata positiva sulla scia del recupero del petrolio (che nel pomeriggio invece torna a perdere), le Borse europee girano in negativo: Piazza Affari su tutte, che chiude a -2,81% - Perdite per oltre il 2% anche per Madrid,…
I due titoli petroliferi risalgono dopo il crollo delle ultime sedute, sostenuti anche dal leggero rialzo del Brent e del Wti, che rimangono comunque vicini ai minimi da cinque anni.
Investitori concentrati anche sull'avvenimento clou della settimana: il board della Fed in programma da domani - La debolezza del petrolio continua a riflettersi sulle valute dei Paesi produttori - L'incertezza politica greca pesa sugli spread dell'europeriferia - Test per Generali…
Il dollaro sale contro tutti e specialmente contro la rupia indonesiana e contro il dollaro australiano - L’euro è di poco più debole, a 1,24.
DAL BLOG DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Solo un'impressionante serie di circostanze negative e di errori può far davvero precipitare la Grecia: ipotesi improbabile ma che non manca di mettere ansia ai mercati - La crisi del petrolio…
Brent a 62,5 dollari, franano Eni e Saipem - Ko anche le banche - Risale lo spread, continua a pesare la crisi greca - Rallenta l'industria in Cina
In una settimana la Borsa di Atene ha perso il 20% e i bond triennali rendono ormai più di quelli decennali - La sindrome greca mette paura a tutti i mercati finanziari e la deludente asta della Bce avvicina il…
L'allarme Grecia, il crollo del petrolio e la delusione della nuova asta Bce alla base di un'altra seduta borsistica ad alta volatilità nella quale Piazza Affari chiude sul filo della parità malgrado la spinta di Wall Street - Pesa la…
Mercati al livello più basso da sei settimane - Il dollaro cede un poco sia contro yen (118,3) che contro euro (1,244).
Il crollo del prezzo del petrolio sotto i 65 dollari e la paura della Grecia riportano l'Orso sui mercati che ora tentano il rimbalzo - Oggi nuova operazione Tltro della Bce: il risultato può accelerare il Qe - In Italia…
La forte caduta di Fca in attesa del prezzo del bond convertendo e di Saipem su cui pesa il nuovo ko del petrolio rimandano Piazza Affari in territorio negativo (-0,89%) - Male le banche popolari - In controtendenza Prysmian, la…
La nuova discesa del greggio avviene sulla scia dei dati sugli stock Usa che sono a sorpresa aumentati di 1,5 milioni di barili nella settimana al 5 dicembre.
L'amministratore delegato del Cane a Sei Zampe: "Viviamo la caduta dei prezzi senza panico, è un'opportunità. Siamo protetti da un break even a 45 dollari". Dividendo al sicuro. E per il 2015 vede prezzi in risalita a 66-75 dollari
La Grecia spaventa i mercati ma il D-day è il 29 dicembre quando si capirà se Atene dovrà andare o no alle elezioni anticipate con la possibilità che le vinca il partito anti-Ue di Tsipras, che vuole ristrutturare il debito…
Atene di nuovo nella tempesta: l'anticipo delle elezioni presidenziali affossa la Borsa che perde oltre il 12% e spaventa tutti i mercati - Wall Street e il Nasdaq aprono male ma il ribasso pesa soprattutto sui listini europei: giornata nera…
I timori di una inversione di rotta della Fed, il tonfo di Shangai ma soprattutto le elezioni ad Atene spingono le piazze europee al ribasso - Si indebolisce il Btp - Giù il petrolio e i titoli collegati - Mps…
REPORT INTESA SANPAOLO - La probabile estensione della fase ribassista sul greggio a 70 dollari al barile fino al 2015, porta a rivedere le stime su crescita e inflazione per la zona euro.
L'avvicinarsi del rialzo dei tassi Usa adombrato dalla Fed raffredda le Borse, già colpite dal crollo del petrolio - Dollaro vicino ai massimi - Eni ai minimi da tre anni e oggi cda Saipem - Rating B per il convertendo…
La caduta del petrolio a 64 dollari il barile continua a condizionare negativamente i mercati e a stimolare le vendite di titoli petroliferi: Piazza Affari perde lo 0,6% e scende sotto quota 20mila, l'Eni lascia sul campo il 3,42% -…
Secondo Morgan Stanley, in assenza di un intervento da parte dell'Opec, il prezzo del greggio potrebbe scendere fino a 43 dollari il barile il prossimo anno: ecco perché.
Il biglietto verde avanza contro tutti e l’euro cala sotto quota 1,23 - Scendono anche l’oro e il petrolio.
Nel primo semestre 2014 la crescita del PIL ha accelerato al 5,1% dal 4,7% nel secondo semestre 2013, spinta principalmente dalla produzione agricola - Proprio questo settore assieme alla pesca vale il 25% del Pil keniota e oltre il 50%…
DAL BLOG DI FUGNOLI, strategist di Kairos - Il lancio del Qe di Draghi sarà per gennaio o, al massimo, a marzo - Ma con una mossa del genere alle porte, nessuno si mette al ribasso mentre il crollo del…
L'Arabia Saudita annuncia grossi sconti ai clienti Usa e asiatici spiazzando lo shale gas e il petrolio Wti scende a 66,8 dollari: Eni ai minimi e petroliferi nella bufera - Draghi rinvia il Qe che però è in vista per…
L'auto trascina l'industria ma la Russia e la Cina azzoppano il lusso: le Borse europee aspettano le mosse di Draghi mentre i listini asiatici e americani sono in festa - Lo spread Btp-Bund è ai minimi e il Qe si…
La decisione dell'Opec di lasciare libero il prezzo del barile di petrolio mette la Russia alle strette. Putin, a questo punto, potrebbe rinsaldare i suoi rapporti energetici e finanziari con la Cina. E il China Investment Fund è impegnato con…
Secondo il ministero dell'economia di Mosca le sanzioni occidentali sulla guerra in Ucraina e il calo del prezzo del greggio potrebbero causare un calo del Pil russo nel 2015 dello 0,8%.
Il greggio sale del 4,3% ma la Fed avverte: "Ben venga il calo del petrolio" perché favorirà consumi e crescita - Il giallo di Apple che perde il 3,5%: colpa di un report o di ordini di vendita sbagliati dall'algoritmo?…
La decisione dell’Opec lascia mano libera al mercato e mette in difficoltà i paesi che più dipendono dall’export di greggio, ma anche le società produttrici maggiormente indebitate e quelle con alti costi di gestione. A tirare un sospiro di sollievo,…
Lo yen stabilmente sopra quota 118 contro dollaro ha confortato il Nikkei, mentre la borsa cinese è salita fortemente, raggiungendo il livello più alto da tre anni a questa parte.
I rendimenti del Btp decennale scendono al 2% ed è record - Crollano il petrolio e l'oro (dopo il no al referendum svizzero) - Vendite a Piazza Affari dopo la conferma dell'Istat che l'Italia chiuderà il 2014 in recessione -…
Secondo l'ex direttore dell'Economist, Bill Emmot, il crollo del prezzo del petrolio, che prosegue anche oggi, sarà la leva che consentirà all'Italia di tornare a crescere fra l'1% e il 2% all'anno - Altri economisti, come quelli di Intesa Sanpaolo,…
Le Borse confidano in Draghi che giovedì riunisce il vertice Bce - Il referendum svizzero manda ko l'oro - Il petrolio ai minimi colpisce anche le Borse arabe mentre Eni spera in un rimbalzo - Compagnie aeree alla riscossa -…
I prezzi del petrolio hanno continuato a calare (sono attulamente sotto la soglia di 65 dollari a barile) e i corsi dell’oro si sono contratti (-2,1%) a causa del voto svizzero
Saipem, Tenaris ed Eni accusano pesanti perdite per il crollo dei prezzi del petrolio (-6,7%) ma Piazza Affari limita i danni (-0,4%) sull'onda dei titoli della moda e anche di Telecom Italia e Finmeccanica - Saras s'impenna in controtendenza -…
Il crollo del prezzo del petrolio penalizza i titoli energetici ma spinge le compagnie aeree: brillanti rialzi a Francoforte e Parigi per Lufthansa (sostenuta anche dalle prenotazioni) e Air France-Klm - Bene anche Easyjet a Londra sulla scia dei profitti.
Nonostante il tracollo dell'oro nero dai 115 dollari di giugno ai 71 dollari delle quotazioni attuali (il Brent è sceso del 37% nel periodo) resta alto il prezzo dei carburanti - Oggi nuovi ritocchi: la verde Eni guida i ribassi…
A Piazza Affari cadono Eni, Saipem e Tenaris - Male in Europa Total, Repsol e Bp - Il Brente si avvicina ai 70 dollari al barile e il Wti va sempre più sotto quota 70 dollari.
Le Borse approfittano dello sconvolgimento provocato dal crollo del petrolio e dai rendimenti dei titoli di Stato sempre più bassi - Rosneft: "Petrolio a 60 dollari all'inizio del 2015" - Sale il dollaro - Attesa per la riapertura di Wall…
L'Opec non taglia la produzione e il prezzo del petrolio precipita (-6,38%) e scende sotto la soglia psicologica dei 70 dollari a barile: soffrono i titoli petroliferi tra cui Eni, Saipem e Tenaris ma Piazza Affari chiude in progresso (+0,8%)…
I prezzi del petrolio precipitano ai minimi dal 2010 in vista del vertice Opec di Vienna di oggi e dopo l'annuncio che l'Arabia e i suoi alleati hanno deciso di non tagliare la produzione: molto rilevanti gli effetti sui mercati…
L'etereo piano Juncker non convince le Borse, tranne quella tedesca - Realizzi anche a Piazza Affari malgrado il Centro Studi Confindustria preveda che finalmente all'inizio del 2015 arriverà la ripresa - Asta Bot e raccolta del risparmio ok - Zalando…
A spingere le quotazioni verso il basso è la sensazione che l’Opec domani a Vienna non adotterà misure sufficienti a frenare l’eccesso di offerta che si registra sui mercati internazionali del greggio.
Petrolio ai minimi ma non si esclude un accordo in extremis all'Opec sui tagli alla produzione - Tassi in calo e oggi l'asta dei Bot punta al record dei rendimenti più bassi - Apple superstar: scavalca il tetto dei 700…
Tutti gli occhi sul vertice Opec di giovedì: intanto il petrolio tratta sotto gli 80 euro - Rendimenti Btp sempre più bassi - Wall Street raggiunge altri record - In Borsa vola l'auto e scoppia le febbre delle tlc in…
Dopo il venerdì d'oro, Piazza Affari regge e a metà giornata guadagna lo 0,5% - l'indice Ifo sale oltre le attese: Btp ai minimi storici e spread in calo - Intesa +2,5% in vista dello shopping della regina Elisabetta -…
Secondo il ministro delle Finanze di Mosca, inoltre, la Russia perde 90-100 miliardi di dollari l'anno a causa del calo del 30% del prezzo del petrolio.
DAL BRIEFING DI LEONARDO MAUGERI - ALLEGATO - L'analisi di uno dei maggior esperti internazionali di idrocarburi spiazza molti commentatori pessimisti sulla possibilità dell'attività di fracking di restare competitiva dopo il crollo dei prezzi del petrolio - E la produzione…
Per Sace, il paese centro-africano è ad elevato potenziale per i prodotti made in Italy: nella regione ha uno dei governi più stabili politicamente, anche se fattori di rischio potrebbero derivare dalle tensioni latenti - Le nostre esportazioni, nel 2013…
La posizione debitoria del colosso petrolifero russo è resa molto critica dalle sanzioni di Usa e Ue, che penalizzano il rublo e ostacolano il ricorso al mercato internazionale del credito. Le difficoltà si riflettono anche su Bp, che della major…
Il possibile incremento del bilancio Bce per nuovi interventi, lo stimolo ai Governi e l'eventuale Qe adombrati ieri da Draghi piacciono ai mercati e fanno cambiare rotta alle banche - Asia a due velocità, nuova stagione di M&A in America…