L'Italia è il più importante produttore di caviale pregiato d'Europa. Lo amava anche Leonardo da Vinci. Per dare un tocco di classe alle tavole natalizie due ricette con il selezionatissimo Caviale Giaveri: l'uovo al Beluga e lo Spaghetto al Baerli…
Favignana e le isole egadi coinvolte in un fstival diffuso che si articolerà in cinque giorni di showcooking, workshops, masterclass, spettacoli, dibattiti, ma anche hiking naturalistici, immersioni guidate. Tutto per suscitare l’attenzione di un vasto pubblico sull’importanza del recupero delle…
I pescatori di Orbetello lanciano un grido di allarme: già raccolte 600 tonnellate di alghe ma ce ne sono altre 50.000. Necessario lo scavo dei canali di gronda, e mezzi idonei per la raccolta: ora ce ne sono solo due…
La pandemia di Covid-19 ha cambiato il modo di fare la spesa degli italiani. Aumentati sensibilmente i consumi di prodotti ittici surgelati e in scatola. Slow Fish richiama l'attenzione sulla maggiore consapevolezza delle scelte alimentari con riferimento a qualità, salubrità…
L’allevamento dei salmoni sta devastando l’ecosistema marino. Tra le cause l’inquinamento dei fondali marini, i rifiuti, i parassiti e il tasso di mortalità dei pesci sempre più elevato. Con la produzione triplicata negli ultimi anni e una domanda in continua…
Il provvedimento, varato in via definitiva dal Senato, dovrebbe mettere fine ai continui contenziosi sui diritti di pesca con Algeria e Libia
La Ue ha dato il via libera a un regolamento che consente di pescare i "lupini" anche di diametro inferiore ai 22 millimetri. Ma solo fino al 31 dicembre 2022