Dal 2015 al 2024, la ricchezza dei miliardari è raddoppiata, raggiungendo i 14 trilioni di dollari, con un boom nel settore tecnologico. In Italia, il numero di miliardari è aumentato del 10,7%, portando il loro patrimonio totale a 199 miliardi…
Al via la cabina di regia dedicata alla valorizzazione del patrimonio pubblico abbandonato. La stima (per difetto) di questa miniera quasi fantasma è 300 miliardi di euro: risorse di rilievo per il bilancio dello Stato
La Via Appia, simbolo dell'antica Roma e delle sue conquiste, è stata ufficialmente iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco. Italia in cima alla classifica dei Paesi con il maggior numero di beni iscritti
Cultura in crisi? L’importanza e il ruolo della cultura negli scenari di crisi e post crisi sono aumentati notevolmente negli ultimi anni, a causa dell’emergere di nuove forme di conflitti e dell’intensificarsi dei disastri. Verso una procedura standard e non…
Nuove norme volte a snellire l'iter per eredi e professionisti. Tra le principali novità: la dichiarazione di successione precompilata, il principio di autoliquidazione dell’imposta e le regole di territorialità per i trust
L'Organizzazione di Parigi: necessario ridurre la spesa per gli assegni previdenziali più alti. E poi: "Il debito va portato su un percorso più prudente"