Con l’arrivo del Natale, il panettone aumenta di prezzo, ma continua a offrire scelte di qualità per tutte le tasche. Ecco i migliori panettoni da supermercato, le novità del 2024, fra cui spicca un panettone alla farina di grillo. I…
I panettoni artigianali dei migliori chef stellati e pasticceri italiani portano l'arte della lievitazione a nuovi livelli, con creazioni uniche che uniscono tradizione e innovazione. Ecco alcuni dei migliori del 2024
Il pasticciere Domenico Manfredi di Teggiano che ha studiato uno stampo per un panettone da 38 cm di altezza che ha vinto il primo premio al campionato mondiale 2024 della Federazione internazionale pasticceria per la categoria panettone innovativo sbaragliando 250…
Dietro di lui si piazzano Biasetto a Padova, Besuschio ad Abbiategrasso (MI), Maison Manilia a Montesano sulla Marcellana (SA), Pasticceria Agricola Cilentana Pietro Macellaro a Piaggine (SA). Premio Pasticcere emergente a Arianna Valente e Raffaele Gant di Libera ad Asti;…
Appassionato di musica medioevale, Ton Cortés possiede a Barcellona tre pasticcerie. Gia vincitore nel 2019 come miglior panettone della Spagna. Tutto italiano il podio per il miglior panettone artigianale al cioccolato
Nato per caso negli anni Cinquanta, il colombino è diventato un’icona di Manduria. La sfoglia croccante, il ripieno di mandorle all’arancia e la glassa di meringa lo rendono un dolce unico, oggi tutelato dal Presidio Slow Food
Solo 1500 pezzi numerati da acquistare tramite il sito della Fondazione Gualtiero Marchesi (accademia@marchesi.it) al costo di 54 auro. Quando Marchesi individuò nel famoso pluripremiato lievitista lucano Vincenzo Tiri il pasticciere cui affidare la sua ricetta originale
La manifestazione più dolce dell’anno trasformerà il centro di Modena in un paradiso per gli amanti del cioccolato, con una maxi scultura dedicata a Massimo Bottura, realizzata dal maestro Mirco della Vecchia
La base del dessert ispirato a Fernando Botero è un particolarissimo cioccolato verde, il cui progetto è fortemente sostenuto dallo chef, che deve la sua colorazione all’avocado, prodotto dall’azienda bio e sostenibile Cordillera Chocolates. Completa e bilancia il piatto un…
La Festa del Cannolo di Piana degli Albanesi l'11 e il 12 maggio. Una antica tradizione dolciaria radicata grazie all’influenza della comunità albanese. L'omaggio fallico delle donne dell'Harem ai propri uomini che poi diviene dolce conventuale. La ricetta classica del…
E' Gianluca Cecere di “Cecere Visionary Dessert” a Frattaminore il vincitore dell’edizione 2024 di “Divina Colomba”- La selezione fra gli oltre 300 iscritti al contest di Goloasi da circa 200 artigiani di tutta Italia.
Un guscio di morbida pasta di mandorle che nasconde un ripieno di crema biancomangiare e confettura di albicocche. Oggi lo si trova a "I segreti del Chiostro" nel monastero palermitano di Santa Caterina. Per Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel Gattopardo…
Gli ingredienti delle piparelle sono semplici, (mandorle, zucchero, miele mille fiori o di arancio, cannella, chiodi di garofano, e olio essenziale di arancio) ma la lavorazione richiede due giorni e due cotture. Il nome deriva dalla cottura in stufe a…
In gara per tre sezioni: “Miglior Colomba Tradizionale”, “Miglior Colomba al Cioccolato” e “Miglior Colomba Salata”. Prodotti realizzati solo con lievito madre fresco e canditi senza anidride solforosa no conservanti, emulsionanti, coloranti o aromi artificiali.
La storia della festa degli innamorati da licenziosa festività pagana e festa religiosa per far dimenticare i Lupercalia. La storia del bacio Perugina: prima "cazzotto" poi l'idea di ricordare il seno di donna. La prima pubblicità: una coppia di amanti…