Siamo primi produttori e primi consumatori al mondo. Una iniziativa dell'Unione Italiana Food per 300.000 piatti da consegnare alla Caritas. India e Cina due promettenti mercati per i produttori italiani
L'accordo siglato con Intesa Sanpaolo prevede una linea di credito della durata di sei anni riguarda i consumi energetici, e la gestione virtuosa dei rifiuti
Identità di una cultura gastronomica strettamente limitata all’area di Varese Ligure, i croxetti sono una pasta realizzata a mano con stampi di legno costruiti da artigiani del luogo che risalgono ai tempi in cui le Podesterie delle Repubblica Marinara di…
La liberazione dell’amido ramificato comporta un peggioramento non solo organolettico, ma anche nutrizionale, poiché l’indice Glicemico della pasta aumenta notevolmente. Come valutare il giusto grado di cottura al dente della pasta.
In pieno centro a Roma, si può gustare un piatto della autentica tradizione culinaria giapponese. Un Ramen Lab, propone 12 autentiche versioni dell'iconico piatto del Sol Levante. Per la produzione dell'impasto fatta venire una speciale macchina. appositamente dal Giappone. LA…
L'azienda simbolo del Made in Italy nacque a Benevento nel 1846. L’effige riportata sul francobollo raffigura il signum di tre cavalli, che nei primi anni del ‘900 trasportavano dalla Campania e dalla Puglia il grano destinato al mulino. Il Gruppo…
Andrea Pasqualucci chef del ristorante stellato Moma a Roma rivoluziona in gusto e tecnica un classico regionale delle due cucine sostituendo le seppie con le tagliatelle. La divertente origine della puttanesca fra le allegre signorine di Roma e Yvette la…
Lo chef Andrea Larossa, una stella Michelin, piemontese di nascita ma influenzato dalle origini laziali della madre, propone una Carbonara di assoluta fedeltà alla tradizione ma resa elegante e raffinata con pochi tocchi che ne esaltano ancora di più il…
In questo anno di Covid gli italiani costretti in casa hanno aumentato il consumo di pasta del 10 per cento. Aumentate anche le esportazioni. La Carbonara protagonista mondiale. Ma anche la più imitata. Una galleria degli orrori gastronomici in tutto…
La cattiva alimentazione può avere effetti sulla durata della vita. La pandemia ha modificato in negativo le abitudini alimentari. La Dieta mediterranea resta fondamentale ma va letta alla luce delle nuove necessità. Il metodo di Longevitystudio punta su riduzione calorie…
Accertato il rapporto cibo-salute, gli italiani riscoprono i principi salutari della dierta mediterranea. Consumano più olio, verdure e frutta. Il boom della pasta: + 23 per cento. La preferita è quella italiana ritenuta più sicura. La dietologa sull'importanza di mangiare…
Il quotidiano americano suggerisce ai lettori una contraffazione di uno dei piatti di pasta iconici della cucina italiana. E paradigmatico dei danni che l'Italia subisce per le imitazioni dei suoi prodotti all'estero, un danno valutato dalla Coldiretti in 100 milioni…