Prodi e Monti lanciano un appello alla responsabilità politica per sbloccare le nomine nella Commissione europea. Superati i veti incrociati, ma restano tensioni sulle competenze di Fitto e Ribera
Il Parlamento europeo rinvia la decisione sulla nomina di Fitto a vicepresidente della Commissione Ue al 20 novembre, quando si terrà a Madrid il dibattito sull’alluvione di Valencia
Con 401 voti a favore Ursula supera l'esame del Parlamento europeo e resta per 5 anni alla guida della Ue ma Meloni si dissocia e isola l'Italia in Europa
Roberta Metsola è stata rieletta presidente del Parlamento europeo con un ampio consenso bipartisan, ottenendo 562 voti favorevoli su 699. Nel frattempo, Ursula von der Leyen affronta un incontro cruciale con i Conservatori e Riformisti Europei (Ecr), ma il gruppo…
Le elezioni europee 2024 si avvicinano, ma il dibattito sulle politiche europee latita. Tra i successi dell'UE ci sono la Next Generation EU e la politica sull'immigrazione, ma emergono sfide come il mercato unico, ancora arretrato nei servizi, la transizione…
A differenza di tutti gli altri leader che chiedono un voto per il Parlamento europeo ma non ci andranno mai, Renzi e Bonino di Stati Uniti d'Europa hanno già annunciato che, se eletti, si dimetteranno dal Parlamento italiano per trasferirsi…
L'astensione al Parlamento europeo dl Pd sul nuovo Patto di stabilità è semplicemente surreale: non solo perché rinnega tutta la meritoria opera dell'eurocommissario Gentiloni ma perché lo allontana perfino dalla famiglia socialisti europei. Non si può svendere l'anima riformista per…
Il Parlamento europeo approva la riforma del Patto di stabilità con ampia maggioranza. Solo 4 i voti italiani a favore. Imbarazzanti le astensioni di Pd e Lega considerando il ruolo che hanno avuto Gentiloni e Giorgetti, ai quali i loro…
Un settore trainante dell'energia pulita non ha certezze sul futuro sistema di gestione. Gli impianti italiani, in gran parte al Nord, hanno bisogno di molti investimenti. Questione irrisolta.
Dopo una prima intesa tra Parlamento e Consiglio sugli impatti ambientali delle navi si attende l'approvazione della nuova legge. Due nuove direttive aumentano controlli e sanzioni .
Intesa nella notte tra Parlamento e Consiglio europeo sulle nuove regole di bilancio. Entro il 20 settembre 2024, gli Stati membri dell'Unione Europea dovranno presentare i loro primi piani nazionali che descrivono le spese, le riforme e gli investimenti