La Guida Slow Food traccia una mappa nazionale della ristorazione italiana più autentica. 1917 locali che si contraddistinguono per l’eccellente proposta e per l’ambiente, la cucina e l’accoglienza con piatti versatili, sempre buoni e attuali, e con un approccio al…
Recensiti più di 1750 locali segnalati per la cucina territoriale, la selezione degli ingredienti e l’accoglienza genuina. L'elenco di tutti i locali premiati con le Chiocciole Regione per Regione. La Campania in testa. Un settore in ottima salute e in…
Un'utile Guida che aiuta a scoprire un'Italia gastronomica lontana dai riflettori che sa raccontare un mondo di valori autentici e di ricchezze di biodiversità, cultura e tradizione enogastronomica territoriale. L'elenco delle nuove Chiocciole
Terzo podio per Le Calandre di Rubano (PD) dei fratelli Alajmo, per Piazza Duomo ad Alba (CN) di Enrico Crippa e Uliassi a Senigallia (AN). L'elenco di tutti i ristoranti premiati con le Tre Forchette e quello delle osterie bistrot…
Un piccolo ristorante gourmet a Canepina nel cuore della tuscia viterbese, terra di papi, di intrighi, di lotte intestine alla grande nobiltà papalina, propone una cucina che riscopre i valori gastronomici del territorio in modo innovativo. Il cannolo con crema…
Gode buona salute il settore delle Osterie in Italia: lo testimonia l'autorevole Guida di Slow Food. Sei premi speciali su 1713 locali recensiti. L'oste più giovane 2021 è a Roma, l'Osteria Epiro. Va a Bolzano il Premio per la Miglior…