Dal piano di Mario Draghi per un’Europa più competitiva al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, passando per le conquiste di Elon Musk tra tecnologia e politica. Ma anche la Bce guidata da Christine Lagarde che taglia finalmente i…
Il Garante per la privacy ha inflitto una multa di 15 milioni di euro a OpenAI per il trattamento improprio dei dati degli utenti. La decisione, che segue un'indagine durata più di un anno, include l'ordine di una campagna informativa…
OpenAI lancia ChatGPT su WhatsApp, portando l'intelligenza artificiale a un pubblico più ampio. Funzionalità pratiche, accesso semplice e negli Stati Uniti per 15 minuti si potrà anche parlare al telefono. Ecco come installare e usare il chatbot
A partire dal 17 dicembre, OpenAI ha reso disponibile gratuitamente SearchGPT, il suo motore di ricerca basato su intelligenza artificiale. Ecco come funziona, come accedervi su desktop e mobile e perchè questa nuova funzionalità sfida i tradizionali motori di ricerca…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Search, una nuova funzionalità che integra la potenza dell'intelligenza artificiale nella ricerca web. Questa innovativa soluzione promette di offrire agli utenti un'esperienza di ricerca più intuitiva e completa, sfidando direttamente i motori di ricerca tradizionali come…
SearchGPT di OpenAI debutta negli Stati Uniti, sfidando Google con risposte in tempo reale e funzionalità AI avanzate. È iniziata la "guerra" dei motori di ricerca intelligenti. Ecco cosa si può fare e come utilizzarlo
Firmato un memorandum d'intesa per stimolare lo sviluppo, la commercializzazione e l'adozione di tecnologie AI da parte di startup e imprese innovative italiane
OpenAI, l'azienda che sta dietro ChatGPT, sta vivendo grandi cambiamenti con l’ondata di dimissioni ai vertici, tra cui la chief technology officer Mira Murati, e una ristrutturazione verso una struttura a scopo di lucro, che include la prima partecipazione azionaria…
Si tratta di un'intelligenza artificiale con capacità di ragionamento che pensa di più e commette meno errori rispetto ai modelli precedenti
OpenAI prevede di raccogliere fino a 6,5 miliardi di dollari in un nuovo round di finanziamenti. Con la partecipazione di Apple, Nvidia e Microsoft, la startup potrebbe puntare al primo posto occupato da ByteDance (TikTok)
Il ceo Pat Gelsinger e il top management del gruppo stanno lavorando a un piano che potrebbe includere la vendita dell’unità di chip programmabili Altera e anche l’accantonamento della super factory da 32 miliardi di dollari in Germania
OpenAI, valutata 86 miliardi di dollari a fine 2023, potrebbe superare i 100 miliardi grazie a un nuovo round di finanziamenti guidato da Thrive Capital. Con Apple e Nvidia tra i potenziali investitori, l'azienda di Sam Altman proverà a rivoluzionare…
OpenAI lancia SearchGPT, un innovativo motore di ricerca basato su IA che promette di rivoluzionare il modo in cui cerchiamo informazioni online. L'accesso è limitato per il momento, ma ci si può iscrivere alla lista d'attesa. È la rivoluzione del…
Strawberry, il nuovo progetto segreto di OpenAI, rivoluziona l'intelligenza artificiale con capacità di ragionamento avanzate, ispirate al potenziale umano. Il modello naviga autonomamente su internet, si auto-migliora e apre la strada all'intelligenza artificiale generale (AGI)
Con una lettera a OpenAi, Microsoft annuncia: "Il nostro ruolo di osservatori non è più necessario". Si sfila anche Apple, mentre le Antitrust mondiali indagano sull'influenza delle Big Tech sull'intelligenza artificiale
Il responsabile dell'App Store di Apple, Phil Schiller, entrerà a far parte del board di OpenAi a fine anno in qualità di osservatore, lo stesso ruolo ricoperto ad oggi da Microsoft. Che succederà?
L'acquisizione di Rockset da parte di OpenAI segna un passo importante per potenziare le capacità di IA e potrebbe accelerare la trasformazione da organizzazione non profit a società a scopo di lucro
L'azienda della Mela ha presentato Apple Intelligence, un sistema di intelligenza artificiale potenziato da ChatGPT, che porta nuove funzioni su iPhone, iPad e Mac. Tim Cook: “Un salto evolutivo". Ira di Elon Musk: "Con IA di OpenAI via i dispositivi…
I protagonisti della rivoluzione digitale, .da Jeff Bezos a Larry Page e a Sam Altman, hanno una grande passione per i libri ma il libro digitale rappresenta solo il 10% del mercato libraio in Europa e non più del 20%…
L'influenza di OpenAI scuote il mondo dell'editoria. Stretto un accordo milionario con News Corp (Wall Street Journal) ma è solo l'ultimo di una serie. Ci sono però anche cause legali da parte del New York Times. Come cambierà il giornalismo…
Ennesimo scossone in OpenAI. Sciolto il "Superalignment team" dedicato alla mitigazione dei rischi dell'IA. Se ne vanno anche il co-fondatore della società Ilya Sutskever e il co-leader del team Jan Leike. Intanto Altman smentisce GPT-5 e il browser di ChatGPT
Dopo l'accordo, le azioni di Reddit salgono dell'11% nelle contrattazioni after-hours. Ecco i dettagli dell'accordo che integrerà l'IA nella piattaforma social
L’annuncio potrebbe arrivare a giugno in occasione della sua annuale Worldwide Developers Conference. Nella stessa occasione sono attesi altri annunci sull'intelligenza artificiale
OpenAI sembrerebbe pronta ad entrare nel mercato dei motori di ricerca con un nuovo rivale di Google basato sull'intelligenza artificiale, ChatGPT. Possibile debutto il 9 maggio. Il dominio di Google è minacciato?
Apple accelera sull'intelligenza artificiale per iOS 18: colloqui in corso con OpenAI per integrare le loro tecnologie. Sfida aperta a Google, mentre Anthropic rimane un'opzione. L'annuncio ufficiale previsto non prima della prossima WWDC24 di giugno
Musk e Microsoft si misurano sul terreno di nuovi prodotti sempre più performanti legati all'intelligenza artificiale. Sullo sfondo, guerre legali e multe Antitrust
L’autorità di regolamentazione americana sta esaminando le comunicazioni e i documenti interni dei manager e dei direttori della società creatrice di ChatGPT e punta a chiarire se gli investitori siano stati ingannati durante l'allontanamento a novembre di Altman
Ora Open AI ha 30 giorni per comunicare le proprie memorie difensive in merito alle presunte violazioni della privacy. Ecco tutti i dettagli