L'accordo con le banche farà entrare 1,05 miliardi a cui si aggiungono un ulteriore miliardo che arriverà dall'aumento di capitale sottoscritto da Cdp e Macquarie e altre risorse da Manovra e Dl Fiscale
Open Fiber, i soci Cdp e Macquarie sarebbero pronti a fare la loro parte per l'aumento di capitale della compagnia che porta la fibra ottica nelle case degli italiani. Necessario un altro incontro prima di Natale per arrivare a un'intesa.…
Il piano per diffondere la fibra ottica in tutto il Paese va a rilento. Gli utenti (e molti operatori) sono penalizzati. Ma proprio chi soffre di Internet a singhiozzo rischia di essere colpito dalla nuova gabella prevista da un emendamento…
Open Fiber cerca 1 miliardo di euro per finanziare il suo piano industriale, con possibili tensioni tra Cdp e Macquarie per l’aumento di capitale. Un’alternativa è un prestito ponte, ma dipende dalle banche
L'assemblea ha confermato per i prossimi tre anni sia il consiglio d'amministrazione attualmente in carica sia il collegio sindacale presieduto da Angelo G. Colombo
Il Cda di Cdp ha confermato Paolo Ciocca come presidente e Giuseppe Gola come ad. Ha anche approvato 300 milioni per pmi e cooperazione internazionale, insieme a una nuova politica per il benessere dei lavoratori
La rete ultraveloce arriva nel messinese e Open Fiber lancia l'iniziativa “La scelta che ti premia”: buoni regalo per chi attiva una connessione entro il 31 ottobre
Open Fiber ha terminato i lavori del "Piano Italia a 1 Giga" a Cetara e Vietri sul Mare, portando la fibra ottica fino a casa e offrendo velocità fino a 10 Gigabit al secondo. Il servizio è ora disponibile per…
Siglata una partnership strategica per accelerare lo sviluppo delle connessioni in fibra ottica nelle aree industriali e artigianali, facilitando la digitalizzazione delle aziende
Le due aziende lavorano in sinergia con il riutilizzo delle infrastrutture esistenti per potenziare la rete FTTH, nell'ambito del piano "Italia a 1 Giga" realizzato con fondi Pnrr
Il Report di Sostenibilità 2023 di Open Fiber evidenzia i progressi dell'azienda verso il raggiungimento degli obiettivi Esg, con un focus sulla riduzione dell'impatto ambientale, sulla crescita inclusiva e sull'innovazione tecnologica. Tra i traguardi, il Net Zero Plan per azzerare…
Generale conferma al vertice della Cdp e ricambio completo invece in Fs: è il menù delle nomine pubbliche in programma per il 27 giugno. Poi toccherà alla Rai: ecco chi è in corsa
Nel 2023, Open Fiber ha visto un aumento significativo nei ricavi (+24%) e nell'ebitda (+31%) grazie a investimenti massicci nella banda ultra larga (1,6 miliardi di euro)
Questo accordo, che combina sia il recupero di vecchi finanziamenti che l'ottenimento di nuove risorse, è indispensabile per il suo nuovo piano industriale e per proteggere il valore del patrimonio, in vista di possibili fusioni con Netco
La collaborazione tra Namex e Open Fiber permette agli operatori di ottimizzare il traffico dati e di creare punti di interconnessione che avvicinano i contenuti agli utenti finali, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni dei servizi digitali
La rete in fibra ottica FTTH permette di connettersi a velocità fino a 10 Gigabit al secondo. Servizio ultraveloce già disponibile in oltre 25mila case, esercizi commerciali e uffici
Il Molise è la prima regione in Italia a completare il piano Banda Ultra Larga con 130 comuni connessi in fibra ottica FTTH. La nuova infrastruttura di 1.700 chilometri ha raggiunto oltre 133 mila case e 688 sedi della Pubblica…
Prestigioso riconoscimento per i risultati ottenuti dalla collaborazione fra Open Fiber, INRiM e Ingv nell’utilizzo della fibra ottica come sensore per la rilevazione dei terremoti
Il cda di Open Fiber ha approvato ieri il piano industriale e ora la palla passa nel campo delle banche che dovranno rifinanziare prestiti saliti di altri 1-2 miliardi. Mentre il governo dovrà procedere con un aumento di capitale. Intanto…
L'operazione è stata organizzata da Allianz Trade in qualità di gestore ed ente emittente con il supporto del Gruppo SACE e un pool di compagnie assicurative nazionali ed internazionali