Dopo il via libera di Bankitalia e Consob, parte ufficialmente l’opa totalitaria su Intermonte Partners Sim. L’obiettivo è acquisire il 90% delle azioni per procedere al delisting e integrare Intermonte nel proprio gruppo
La quotazione a Piazza Affari non è più lo strumento forte di un tempo e molte aziende debuttano ma poi seguono altri percorsi. Così il listino si asciuga. Secondo un report Consob, anche a causa delle numerose Opa
L'Opa è terminata. L’86,7% delle azioni, dal 2 settembre a venerdì scorso, sono passate di mano: unite a un 4,4% precedentemente detenuto, portano i francesi al 91,1%
Unieuro passa nelle mani dei francesi: la Fnac Darty del miliardario ceco Kretinsky ha superato il 71% del capitale del gruppo italiano e dunque la soglia minima per l'Opa. Ora l'offerente può chiedere la riapertura dei termini prevista tra il…
Le mire del miliardario ceco Daniel Kretinski, primo azionista di Fnac Darty. Sebbene i francesi dicano che non si tratta di un'opa ostile, non c'è stato nessun accordo preventivo con gli italiani. Unieuro convoca un cda d'urgenza. La quota potrà…
L'offerta da 68,22 milioni di euro mira al 100% del capitale e al delisting di Alkemy. Il prezzo offre un premio del 20,87% rispetto al valore ufficiale delle azioni
Bbva insiste e ci riprova: l'istituto basco lancia un'offerta di acquisto ostile su Sabadell dopo che il cda della banca spagnola aveva respinto una prima proposta. Con l'acquisizione per assorbimento, il Bbva diventerebbe il secondo gruppo bancario per capitalizzazione. Ecco…
La potenziale fusione sarebbe la più grande nel settore minerario degli ultimi 10 anni. Anglo American detiene ricche miniere di rame e il 45% di De Beers, un colosso nel settore dei diamanti
Il gruppo bolognese, guidato dall'ad Cimbri e dal dg Laterza, punta alla semplificazione della struttura societaria e all'accorciamento della catena di controllo. Coinvolte anche le partecipazioni in Bper e Popolare Sondrio
I Della Valle, dopo il flop del 2022 hanno lanciato una nuova opa insieme a Lvmh con l'obiettivo di uscire dalla Borsa. Prezzo dell'offerta 43 euro per azione