Diritti, libertà, ambiente sono i temi portanti della mostra italiana all'ONU di Ginevra. Si chiude il 15 dicembre
Si apre oggi a Dubai la Conferenza mondiale sul clima. Gli allarmi per l'aumento della temperatura e gli effetti sull'economia mondiale. 198 paesi presenti e 70 mila delegati
Il Movimento di Cooperazione Educativa ha lanciato un appello al Consiglio di Sicurezza dell'ONU per far cessare le violenze e le aggressioni contro le popolazioni civili Israeliana e Palestinese
Israele accusa Guterres di giustificare il terrorismo di Hamas e annuncia che negherà il visto ai funzionari Onu. Sale il conto delle vittime: 700 a Gaza martedì
Dal 17 al 19 ottobre, tre giorni di dibattiti a Roma tra giovani proventi da 63 Paesi e rappresentanti internazionali. Saranno premiati i progetti preparati da gruppi di lavoro
Tel Aviv ordina ai palestinesi della Striscia di Gaza del Nord di spostarsi al Sud per ragioni di sicurezza ma l'Onu è contraria - Hamas racconta che l'assalto a Israele era in preparazione da tempo
"Siamo in guerra" proclama il premier israeliano dopo l'attacco a sorpresa con migliaia di razzi di Hamas che è arrivato fino a Tel Avis e Gerusalemme - Centinaia di morti e migliaia di ferite da una parte e dall'altra -…
Primo confronto indiretto all'Onu tra il Presidente ucraino e il ministro degli Esteri russo - Zelensky: "Togliete il diritto di veto alla Russia" - Lavrov: "Pupazzo degli Usa"
Tre giorni di incontri preparatori verso la COP 28 di Dubai a dicembre. Il continente africano chiede più investimenti ai paesi ricchi già promessi nelle altre Conferenze.
La Banca Generali lancia un segnale nella battaglia per l'ambiente. Il fotografo di fama internazionale ha girato il mondo e si fa portatore di un messaggio positivo.
Il polo fashion di Renzo Rosso e la sua organizzazione no profit hanno ricevuto due riconoscimenti dall’Alto commissariato delle Nazioni unite per l’impegno nei progetti di integrazione dei rifugiati ucraini nel mondo del lavoro
I vertice è parte di un percorso internazionale Onu per fermare l'abbandono della plastica. Le microplastche minacciano sempre più la salute umana.Sabato altro vertice con 60 Ministri
Secondo l'Onu, le forze paramilitari della Rsf hanno preso il controllo di un laboratorio a Khartoum che detiene materiariale pericoloso - Sudanesi in fuga verso i Paesi confinanti - Anche Save The Children in difficoltà
Come ogni anno il 22 aprile in tutto il mondo si svolgono manifestazioni per salvare il pianeta dalla distruzione ambientale. L'appello dell'Onu quest'anno riguarda gli investimenti per colmare gli squilibri tra Paesi ricchi e Paesi poveri. Manifestazioni a Roma, Torino…
L'ultimo Rapporto del World Energy Transitions denuncia i ritardi nei finanziamenti per le fonti rinnovabili. E il Presidente della Regione Sicilia dà l'altolà ai pannelli solari
L’adesione permetterà di accelerare il raggiungimento dell’obiettivo comune di azzeramento delle emissioni nette entro il 2050, o prima, in linea con i target più ambiziosi fissati dall’Accordo di Parigi sul clima
Per il Ceo Casini è necessario un tavolo di lavoro permanente tra l’industria assicurativa, il governo e le amministrazioni pubbliche per lavorare insieme agli obiettivi fissati dall’Agenda ONU 2030. Broker come sentinelle dell'industria e del territorio
Dopo 15 anni di trattative raggiunto all'Onu l'accordo sulla protezione degli oceani. Finisce l’era dello sfruttamento selvaggio. Sandro Carniel oceanografo del CNR spiega cosa stabilisce e cosa può cambiare ora
La Conferenza mondiale sugli oceani traccia nuove strade per proteggere le acque e i traffici mercantili. L’UNESCO porta a Napoli una mostra interattiva sulla salute dei mari
Il Presidente ucraino invoca l'Assemblea Straordinaria dell'Onu per il primo anniversario della Guerra. Biden dice no all'invio di F-16 a Kiev. La Russia annuncia per primavera la visita del presidente cinese Xi Jinping
Dopo 25 anni di continue tensioni tra Kosovo e Serbia c'è forse qualche speranza che ora le cose cambino tra Pristina e Belgrado perchè entrambe sanno che il loro futuro ha un solo nome e si chiama Ue e va…
Una straordinaria mostra a Torino mette a fuoco i grandi problemi del nostro tempo: dall'emergenza climatica, alle disparità tra Paesi, all'emergenza umanitaria.