La notizia del ritiro dei militari israeliani dalla Strscia di Gaza è arrivata in concomitanza con l'avvio di una tregua di 72 ore accettata sia da Israele sia da Hamas grazie alla mediazione dell’Egitto - Il segretario generale dell'Onu ha…
Il cessate il fuoco tra Israele e Hamas è terminato dopo appena poche ore. A interrompere la tregua è stato Hamas, che ha rapito - e forse già giustiziato - un soldato israeliano - Il soldato prigioniero si chiamava Hadar…
Le Nazioni Unite chiedono a Israele ed Hamas di "un cessate il fuoco umanitario immediato e senza condizioni" - Obama telefona a Netanyahu - Israele ha rifiutato la proposta di tregua avanzata dal segretario di stato Usa John Kerry.
Sono ormai 10 mila i palestinesi sfollati da Beit Lahya dopo che Israele ha annunciato un attacco via terra, esortando la popolazione a lasciare le proprie case - Abu Mazen chiede l'intervento dell'Onu - Kerry: "Usa pronti ad aiutare la…
Si sono chiusi oggi i lavori di Wimun 2014, la più grande simulazione giovanile internazionale delle Nazioni Unite organizzata in esclusiva mondiale a Roma - Sono stati mille i ragazzi provenienti da tutto il mondo coinvolti nell'evento promosso dalla Federazione…
Continua il lavoro diplomatico in Ucraina: il premier ad interim ucraino, Arseniy Yatseniuk, interverrà giovedì davanti al Consiglio di Sicurezza dell'Onu e il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha assicurato che la Russia presenterà agli occidentali le sue proposte…
L’Agenzia meteorologica mondiale dell’Onu sostiene che lo scorso anno sia stato il sesto più torrido dal 1850 in poi – L’emissione di gas serra fa ritenere che la tendenza proseguirà anche per le prossime generazioni.
Il 18 novembre si svolgerà a Roma presso la Sioi una conferenza stampa di Frank La Rue, relatore speciale delle Nazioni Unite per la promozione e la tutela della libertà di opinione e di espressione, nell’ambito della sua missione in…
Il World Investment Report 2013 sottolinea come, in contrasto con altri indicatori macro, gli IDE globali siano drasticamente calati: a pesare sulla fiducia degli investitori instabilità politica e fragilità economica a lungo termine.
Nazioni Unite e primarie società di investimento esortano il settore finanziario a porre maggiore attenzione alla trasparenza dei dati sulle emissioni di gas serra - Le prescrizioni si basano sul rapporto "Investor Briefing - Measuring and Disclosing the Carbon Intensity…
Il rapporto dell'Ilo sottolinea che “la sfida della ricerca di un posto di lavoro è particolarmente difficile per i giovani tra 15 e 24 anni: il tasso di disoccupazione di questa fascia di età è salito di 15 punti percentuali…
L'Onu e l'Unesco hanno indetto il World Radio Day, la giornata mondiale di celebrazione di un mezzo che, dato per spacciato pochi decenni fa, ha saputo reinventarsi con efficacia, mantenendo la sua capacità di connettere persone e idee da ogni…
Alla Sioi, Società italiana per l'organizzazione internazionale, François Crépeau (Onu) ha parlato dell'immigrazione in Italia, facendo presente che mancano norme precise che tutelino i diritti umani degli immigrati, in particolare quelli dei migranti - "Proibire la pratica dei respingimenti verso…
INTERVISTA A STEFANO SILVESTRI - "Necessaria un'area di rispetto tra Siria e Turchia dove le forze armate siriane non possano entrare e in cui i rivoltosi possano stabilire la loro base" - "Serve intervento congiunto di Onu e Nato" -…
Secondo un rapporto intitolato "Le prospettive economiche in Africa", l'economia del continente nero è destinata a crescere del 4,5% nel 2012, e del 4,8% nel 2013 - Il traino dell'espansione di Cina e India sta compensando, per il momento, gli…
Secondo il Rapporto 2012 dell'Ilo, agenzia dell'Onu sul lavoro, in Italia il tasso di disoccupazione è salito al 9,7%, e sarebbe ancora più alto contando i 250mila lavoratori in cassa integrazione - Un giovane su tre è senza impiego, e…
Le opportunità di business per le imprese italiane in Viet Nam saranno al centro di un convegno organizzato a Bologna presso la sede di Uninoncamere
Gli Stati si sono soltanto impegnati ad elaborare entro il 2015 un nuovo accordo vincolante, che dovrà entrare in vigore nel 2020, possibilmente impegnando il maggior numero di Paesi, a cominciare dai principali inquinatori. Fino ad allora, anzi, fino al…
Nonostante la grande crescita e i valori a doppia cifra dell'aumento dei Pil in Cina e in India molte persone vivono ancora in condizioni di povertà. Sono insufficienti gli sforzi compiuti dai rispettivi governi per aumentare il limite del reddito…
L'Organizzazione metereologica mondiale (Omn) ha spiegato che la quantità di anidride carbonica, metano e protossido di ozoto nell'atmosfera oggi è la maggiore mai registrata dai tempi della rivoluzione industriale. Gli effetti sull'aumento delle temperature provocati dai gas nocivi sono aumentati…
L'agenzia culturale delle Nazioni Unite sospenderà tutti i programmi fino alla fine dell'anno e pensa di lanciare un fondo di emergenza per coprire le lacune derivanti dai mancati finanziamenti di Usa e Israele. I due Paesi si sono opposti alla…
Oggi il voto formale per l'ingresso al palazzo di Vetro: sarà il 193° stato rappresentato. Ma per il seggio c'è un problema: manca lo spazio.