E' quanto affermato dalla Commissione Ue nel rendere noto il risultato dell'analisi sullo stato delle finanze pubbliche, in particolare nel rapporto sugli squilibri a breve, medio e lungo periodo - L'analisi non prende in considerazione i paesi salvati da Efsf-Esm,…
Il Presidente della Commissione Ue: "Senza misure extra si allontana equilibrio strutturale bilancio" - Un quadro che "è fonte di preoccupazione specialmente alla luce di bassa crescita economica dell'Italia" - Il numero uno della Bce: "Rallentamento Eurozona danneggia anche Berlino".
Il Presidente e il commissario degli Affari economici sono in vacanza da inizio agosto e per rivederli a Bruxelles bisognerà aspettare i primi giorni di settembre.
Madrid formulerà una stima credibile sull'"ordine di grandezza" degli aiuti alle banche entro il prossimo eurogruppo, fissato per il 9 luglio - La richiesta è stata formalizzata oggi - Le prime stime, effettuate da due società di consulenza parlano di…
Il vicepresidente della Commissione europea Olli Rehn detta i tempi per la richiesti di aiuti della Spagna: "Siamo fiduciosi di giungere a un accordo entro settimane" - "Già al lavoro tecnici dell'Eba, della Bce e dell'Fmi" - "Le condizioni politiche…
L'Unione europea, per bocca del portavoce di Olli Rehn si è espressa sulla richiesta di aiuto per le banche da parte della Spagna: "Il piano avrà un impatto sul debito pubblico" - Il governo spagnolo dovrà firmare un "memorandum of…
Gli euroscettici del Pvv, dopo aver fatto cadere il governo di Rutte, vorrebbero rinegoziare l'obiettivo del 3% di deficit al 2013 previsto dal six-pack – Ma il portavoce di Rehn taglia corto: “I governi passano, ma gli impegni restano”.
La stima di Eurostat conferma i dati sulla contrazione dello 0,3% del Pil nell'Ue avvenuta nell'ultimo trimestre del 2011 - Rivista al ribasso la stima sulla crescita nell'Eurozona, da 1,5% a 1,4% - Il Pil italiano scende dello 0,7% nel…
Per il vice Presidente della Commissione europea il Governo italiano "ha mostrato determinazione ad affrontare le sfide poste dall'elevato debito pubblico e dalla crescita economica relativamente bassa" del Paese, ma serve "piena attuazione delle manovre sui conti".
Il commissario europeo agli Affari economici e monetari Olli Rehn ha affermato che le trattative tra il governo greco e i suoi creditori privati sulla ristrutturazione del debito sarebbe agli sgoccioli - L'accordo dovrebbe essere raggiunto entro gennaio.
Secondo il commissario europeo all'Economia le misure per contenere il deficit sono apprezzabili, ma il nuovo governo conservatore di Mariano Rajoy deve fare di più per "combattere il tasso elevato e inaccettabile" dei senza lavoro.
Il portavoce Altafaj: “Stiamo facendo ciò che è necessario, nessuna marcia indietro” - Il declassamento del fondo salva-Stati Efsf da parte di standard & Poor's è stata “profondamente sbagliata” - Si continuerà a "rafforzare il settore bancario".
Secondo il commissario agli Affari economici di Bruxelles, giganti come Standard & Poor's, che di recente ha declassato 9 Paesi dell'eurozona, "non sono istituti di ricerca imparziali, ma hanno i loro interessi e agiscono molto secondo i termini del capitalismo…