La speranza è che il lavoro occasionale possa trovare una gestione più flessibile ed immediata. Proprio per evitare eventuali abusi il legislatore ha scelto, lo scorso luglio,una formulazione molto rigida che, per alcuni versi, appare eccessiva. Oltre ai vincoli imposti…

"Persiste la fase di significativo miglioramento del mercato del lavoro" ed è prevedibile un "ulteriore progressivo aumento dell'occupazione nei prossimi mesi e anni". Questo quanto affermato dal ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, in audizione sulla Nota al Def.

"Amazon sta facendo danni enormi ai piccoli rivenditori che pagano le tasse. Paesi, città e stati in tutti gli Usa sono colpiti, molti posti di lavoro spariscono", ha scritto il presidente usa su Twitter - Non è la prima volta…
Il progresso tecnologico non uccide il lavoro ma lo trasforma

Una risoluzione in discussione alla Commissione Lavoro della Camera, di cui è prima firmataria l'economista Irene Tinagli (Pd), smonta le tesi correnti secondo cui le innovazioni tecnologiche distruggono inevitabilmente il lavoro e ne sollecita una gestione attiva per governare la…

L'Inps ha pubblicato i dati di novembre. Saldo annuale in crescita con 506.000 contratti. Rallenta la crescita delle nuove assunzioni a tempo indeterminato ma salgono quelle a tempo determinato e i contratti di apprendistato. Drastico calo dei voucher dopo il…

Secondo la prima nota congiunta di Istat, ministero del Lavoro, Inps e Inail, l'occupazione ha recuperato quasi due punti percentuali rispetto al 2013, ma è ancora distante di un punto e mezzo dai livelli pre-crisi - Nei primi 9 mesi…
Dopo Dieselgate, Volkswagen taglia 23.000 posti

Il piano del gruppo automobilistico è stato presentato a Wolfsburg dal presidente Diess, è il primo dopo lo scandalo sulle emissioni. Il titolo è in rialzo a Francoforte. Il patto con i sindacati prevede anche 3,5 miliardi di investimenti sull'auto…
Uk: disoccupazione in calo al 4,8%

I dati rilasciati dall'ente statistico di Londra, relativi al primo trimestre post-Brexit, segnalano il tasso di disoccupazione più basso degli ultimi 11 anni. Nonostante il risultato del referendum abbia lanciato segnali di una possibile recessione, al momento l'economia resiste.
Onofri: “Sull’economia italiana pesa l’incognita referendum”

INTERVISTA DEL WEEKEND - Secondo Paolo Onofri, economista e segretario generale di Prometeia, la frenata di primavera dell'economia italiana è legata principalmente al rallentamento dell'economia internazionale ma il referendum sulla riforma costituzionale proietta tutte le sue incertezze sulla scena politica…
Occupazione record ad aprile, disoccupati in crescita

Occupazione in crescita a livello record da 5 anni e disoccupazione soprattutto giovanile in ripresa. Sono le due facce del mercato del lavoro fotografato dall’Istat in aprile. E per quanto possano apparire in contraddizione indicano entrambe che il mercato del lavoro si…
Pil 2015, Prometeia alza le stime: +0,7%

RAPPORTO DI PREVISIONE PROMETEIA - Quest'anno, oltre ai consumi, torneranno a salire gli investimenti, mentre il Jobs act spingerà l'occupazione, anche se la ripresa della domanda di lavoro sarà modesta - Il quantitative easing della Bce contribuirà a ridurre la…
Bankitalia taglia le stime sul Pil 2015 (+0,4%)

Secondo l'ultimo bollettino della Banca d'Italia, i consumi sono in crescita, ma gli investimenti non ripartono - Migliora l'offerta del credito, ma non per le piccole imprese - Occupati in aumento dopo gli interventi sul cuneo fiscale - Nel 2015…

Quali impatti economici e occupazionali potrebbero prodursi se l’Italia premesse di più sull’acceleratore dell’internazionalizzazione? A quest’interrogativo risponde l’ interessante studio SACE-Valore D “Alla ricerca della crescita perduta. Opportunità e ritorni di un’Italia più internazionale”, con un confronto con gli altri…
Eurozona: industria rimbalza, ma non in Italia

Secondo i dati diffusi da Eurostat, nel mese di luglio la produzione industriale nell'unione valutaria ha registrato una crescita dell'1% su base mensile e del 2,2% su base annua, superando le aspettative degli analisti - Male l'industria in Italia, in…
Usa: dati deludenti su lavoro e produttività

A maggio nel settore privato statunitense sono stati creati 179mila posti di lavoro, meno dei 210mila attesi dagli analisti - Il deficit della bilancia commerciale è salito ad aprile del 6,9%, a 47,2 miliardi di dollari, il livello più alto…
Eurozona: occupazione IV trimestre +0,1%

Stando ai dati diffusi da Eurostat, nel quarto trimestre l'occupazione nell'Eurozona è aumentata dello 0,1% su base congiunturale e diminuita dello 0,5% su base tendenziale - In Ue +0,1% sul trimestre precedente, -0,1% su base annua - Nell'intero 2013 l'occupazione…
Disoccupazione: una generazione perduta

CIRCOLO REF RICERCHE - Nonostante i primi segnali di attenuazione della recessione, la situazione del mercato del lavoro italiano resta problematica. D’altronde è tipico del mercato del lavoro reagire con un certo lag temporale alle fasi cicliche, per cui è…