Secondo uno studio di Via Nazionale, la gestione dei titoli illiquidi in Europa, troppo opaca e discrezionale, rappresenta un pericolo: diversi istituti sarebbero a rischio in caso di un improvviso calo dei prezzi.
La banca veneta annuncia oggi la chiusura di altre due operazioni nel mercato NPL italiano per un valore nominale complessivo di oltre 197 milioni di euro, operazioni che portano a 19 i deal chiusi nel 2017 dall’Area NPL.
Con un totale di 13,2 miliardi di crediti NPL in portafoglio a fine 2017, l’istituto si conferma leader di mercato nel segmento retail unsecured.
Carige ha sottoscritto anche un accordo di servicing Npl per 31 milioni, sempre con Credito Fondiario che rafforza il proprio capitale di 105 milioni. Malacalza Investimenti dovrebbe optare oggi per la sottoscrizione dell'aumento di capitale della banca genovese, in opzione…
Azioni in risalita a Piazza Affari dopo il deal da 715 milioni
Il portafoglio comprende esclusivamente crediti derivanti da contratti di finanziamento regolati dal diritto italiano - L'impatto della cessione sarà recepito nel bilancio del quarto trimestre 2017.
Il progetto è contenuto in un rapporto pubblicato oggi sul suo sito dell’istituzione di Francoforte e punta a ridurre i costi per i potenziali investitori, aumentando così i prezzi di vendita dei crediti deteriorati.
INTERVISTA del WEEK END a MARIO NOERA, docente di Finanza alla Bocconi - "La Nouy sbaglia: le nostre sofferenze bancarie si sono dimezzate ma abbiamo di fronte un pregresso complicato, che può essere gestito solo in tempi lunghi, senza forzature…
Secondo l'analisi del Market Watch Npl di Banca Ifis, da ottobre a metà novembre 2017 si è registrato un incremento dell’84% nei volumi di NPL ceduti nel mercato italiano rispetto allo stesso periodo del 2016, ma le stime per tutto…
Cosi' la presidente del Consiglio di Vigilanza Bce Daniele Nouy in audizione davanti al Parlamento europeo: "Non abbiamo preso nessuna decisione".
Il tracollo del Credito Valtellinese, che ha perso il 27% dopo l'annuncio dell'aumento di capitale, zavorra i titoli bancari e colpisce Piazza Affari (-0,57%), che recupera parzialmente solo nel finale grazie alle novità provenienti dall'Europarlamento sugli Npl pur restando maglia…
Secondo il Parlamento Ue, la Bce "non ha la competenza per adottare l'Addendum perché definisce regole legali obbligatorie di scopo generale applicabili a tutte le banche vigilate direttamente dalla Bce".
Gli 8 miliardi di incagli destano preoccupazioni: "Ci possiamo immaginare quale sarebbe l'impatto se andassero tutti in sofferenza" ha commentato il commissario liquidatore. Intanto Pop Vicenza sta per cedere la controllata Farbanca, mentre Veneto Banca ha avviato le trattative per…
La responsabile della Vigilanza Bce ribadisce la necessità di agire in fretta, ma Visco sottolinea il pericolo di una "svendita" - Le banche italiane rischiano di dover accantonare altri 9 miliardi di in 7 anni e le conseguenze saranno ancora…
Unicredit cede, attraverso la sua sussidiaria UniCredit Bulbank (Bulgaria), un portafoglio di crediti in sofferenza derivanti da contratti di credito garantiti/chirografari
Il portafoglio, ceduto da Hypo Bank, è relativo a 1.860 posizioni per un importo in termini di Gbv (Gross Book Value) pari a 483 milioni di euro riferibili a crediti performing alla data di riferimento.
L'Italia è in recupero: il tasso di occupazione cresce rispetto agli ultimi quattro mesi ma le ore lavorate restano ancora basse. I prezzi stentano a decollare, l'inflazione non ha subito variazioni in positivo durante i mesi estivi. Bene il comparto…
Fitch ha deciso di mantenere un outlook negativo sugli istituti di credito italiani soprattutto a causa dell'elevata presenza di Npl.
Duro il Ministro Padoan: "Non entro nel merito, ma il giudizio non rappresenta la realtà". Moody's sottolinea che le debolezze sono solamente in parte mitigate da una leggera ripresa dell'economia e da fissi più bassi di Npl
La responsabile della Vigilanza Bce risponde alla richiesta di chiarimenti del presidente del Parlamento europeo, Tajani
L'incertezza sulle nuove regole degli Npl pesa ancora sulle banche che registrano un nuovo tonfo e trascinano giù Piazza Affari, peggior listino del Vecchio continente (-0,7%) - In controtendenza Campari, Italgas, Buzzi e Terna - L'impasse su Brexit fa cadere…
La Catalogna si ferma sull'orlo del baratro e l'euro si rafforza - Intanto la Commissione europea propone nuove regole sui crediti incagliati che potrebbero rallentare le mosse della Vigilanza Bce - Wall Street colleziona il record n. 47 alla vigilia…
Un'altra giornata di passione per Piazza Affari (-0,6%) e per la Bolsa di Madrid (-0,9%) in attesa del pronunciamento catalano sull'indipendenza e sulla scia della nuova stretta della vigilanza Bce sui Npl, che penalizza i titoli bancari - Ancora sugli…
La crescita italiana continua a rafforzarsi: dopo il +0,9% del 2016, il pil italiano salirà dell'1,5% nel 2017 e dell'1,1% nel 2018, ovvero 0,2 e 0,1 punti percentuali in più rispetto alle stime di luglio.
La Vigilanza Bce minaccia una stretta ancora più dura sugli Npl e non solo per il futuro - I mercati aspettano con ansia il verdetto catalano sull'indipendenza, fortemente contrastata da Madrid - Banche ancora sotto pressione - Opa su Commerz?…
Secca bocciatura della stretta sugli Npl annunciata dalla Vigilanza della Bce da parte dell'Associazione che raccoglie le banche popolari italiane - Il Dg De Lucia Lumeno: "Intervento arbitrario con effetti nefasti"
Il ministro dell'Economia, entrando ell'Eurogruppo, ha parlato di "perplessità sia sui modi che sui contenuti della comunicazione messa in discussione dal SSM".
La proposta della Vigilanza della Bce di obbligare le banche alla copertura al 100% dei prossimi Npl ha sollevato una valanga di critiche (dalla Banca d'Italia all'Abi e dal Governo alla Confindustria) ma il commento più caustico è stato quello…
Le nuove regole della Bce che impongono per il futuro la copertura totale degli Npl penalizzano i titoli bancari che trascinano giù Piazza Affari (-1,44%) - Forti ribassi per le ex Popolari ma anche per i big del credito -…
Fitch assegna il rating ‘BB+’, outlook stable - Chiuso il primo deal di senior financing - Acquistati anche tre pacchetti di non performing loans per 1,7 miliardi.
Nuovi massimi storici del Dow Jones e dell'indice S&P 500 a poche ore dalla riunione della Fed che avvierà la riduzione degli acquisti ma non toccherà i tassi, come farà anche la Bank of Japan che favorisce il rally della…
Italian Banking Conference 2017, Luiss - Castagna: troppa concorrenza sui tassi e questo "appesantisce i conti economici" - Gros Pietro: "Estendere la sorveglianza anche ai nuovi operatori" - Massiah: "Servono regole stabili" - Maioli: "Attenzione a eccessiva enfasi sulle commissioni"…
L'ad di Banca Ifis, Giovanni Bossi, al Meeting internazionale sugli Npl: "All'inizio non ci credevo nemmeno io ma è così" - Spettacolare boom degli Npl sul mercato: nel 2016 se n'erano mossi solo 17,3 miliardi - E' aumentato l'interesse dei…
Al più importante convegno annuale sul tema dei crediti deteriorati, promosso da Banca Ifis, intervengono, tra gli altri, i regolatori ECB, IMF e BCE - Presenti i CEO di Banco BPM, BPER, Quaestio e Banca Ifis
I titoli sono assistiti da garanzie pubbliche (Gacs) - L’operazione, per la quale la due diligence è alle battute iniziali, dovrebbe concludersi nella prima metà del 2018.
Dal blog Enordovest - In Liguria ogni mille euro prestati dalle banche ben 196 si trasformano in Npl con una percentuale di crediti deteriorati sugli impieghi pari al 19,6%
Dopo l'annuncio del processo di cessione di asset non core, il titolo di Banca Carige vola in Borsa, schizzano anche i volumi - Centrale la dismissione di un portafoglio di Npl da 1,2 miliardi - La banca prevede di reperire…
Nel corso dell'audizione alla Commissione Finanze del Senato, il ministro dell'Economia si dice favorevole ad una norma sulle responsabilità degli amministratori nelle crisi bancarie - Con il salvataggio di Mps e banche venete si è ridotto il rischio percepito sul…
MARKET WATCH NPL DI BANCA IFIS - La crescita della cartolarizzazione degli asset non-performing raggiunge un nuovo picco nella prima parte del 2017, proseguendo un trend che continua dal 2012: sono infatti 72,4 i miliardi di euro di NPL cartolarizzati…
I ministri finanziari dell'Ue puntano a creare un mercato secondario degli Npl per far risalire i prezzi e suggeriscono anche di creare delle bad bank nazionali per aggredire le sofferenze
A fare la parte del leone nel 2017 è Mps, con i suoi 26 miliardi di sofferenze venduti ad Atlante II - Ma nei prossimi mesi arriveranno transazioni importanti da parte di altre istituti: da Banco Bpm a Carige, passando…
Un guadagno del 3,4% per le azioni di Carige. Oggi la riunione per il board sulla governance, il rafforzamento patrimoniale e la vendita di oltre 1,2 miliardi di npl
Il gruppo bolognese è sotto osservazione della agenzia di rating americana, in particolare per quanto riguarda quelli riferiti al lungo termine e al debito senior unsecured. La costituzione della bad bank, secondo Moody's, avrà un impatto marginale sul capitale di…
Banca IFIS vende a due distinti operatori portafogli di crediti incagliati incassando in tutto 250 milioni
Dopo l'intervento di Intesa e il nuovo piano sulle banche venete, Atlante 2 non dovrà più erogare i 450 milioni precedentemente pattuiti - Soldi che adesso potranno andare a Monte dei Paschi, contribuendo a ridurre l'ammontare di Npl presenti nel…
Yapi Kredi ha concluso un accordo con un gruppo di società di asset management per la cessione di un portafoglio di crediti in sofferenza per un importo complessivo di 518 milioni di lire turche, pari a circa 132 milioni di…
Le sofferenze nette che pesano sui bilanci delle banche italiane sono scese, nel mese di aprile, a quota 77,23 miliardi dai 77,85 miliardi registrati nel mese di marzo.
Il Tesoro sta cambiando il paradigma per il salvataggio delle due banche venete sul modello delle quattro Good bank precedentemente in risoluzione – Via a una bad bank con tutti gli Npl e conseguente riduzione dell’aumento di capitale: ma serve…
Si tratta di due operazioni distinte, una relativa a un portafoglio messo in vendita da Findomestic Banca, l'altra conclusa con Consel, realtà del Gruppo Banca Sella operante nel settore del credito al consumo.
L'operazione è stata conclusa nella notte tra lunedì e martedì. E' una delle condizioni per il passaggio a Bper
L'acquirente è MBCredit Solutions, società del gruppo Mediobanca per la gestione degli Npl - L’intesa prevede la cessione di due pacchetti di crediti deteriorati
La fumata bianca può arrivare prima della scadenza dell'esclusiva (il 28 giugno) concessa ad Atlante2 e ai suoi due partner: Fortress e Fonspa.
Il titolo è in rialzo a Pazza Affari sulla scia della cessione di 700 milioni di sofferenze
Ecco le condizioni alle quali la Commissione europea ha dato il via libera all'iniezione di capitale da parte del Tesoro: la Bce deve dare il suo consenso confermando che la banca è in grado di produrre utili e dovrà cedere…
Milano piatta, più degli altri listini europei, nella giornata della relazione del Governatore che stima l'impatto delle sofferenze. Il caso Carige aggiunge altra benzina sul fuoco. E i dati macro non bastano a fare decollare gli acquisti. Il Brent in…
Il portafoglio acquisito è composto da circa 75.500 posizioni e comprende per la maggior parte crediti consumer non performing (prestiti personali, carte di credito) e per la parte restante contratti di finanziamento performing in regolare rimborso.
Lo ha detto l'ad di Intesa Sanpaolo in un'intervista con la Borsen-Zeitung - Sugli Npl in un'altra intervista con Les Echos: "Una bad bank adesso non servirebbe a nulla. Semmai si doveva creare una 'bad bank' europea, lo si doveva…
Fortunatamente la Corte di Giustizia Europea ha respinto la richiesta di una banca pubblica del Baden Wurttemberg di sottrarsi alla vigilanza della Bce, ma le mosse dei tedeschi per privilegiare le loro banche aggirando le regole europee non si contano:…
L'operazione prevede la cessione di un portafoglio di crediti deteriorati da Zagrebacka Banka ad Aps Delta - L’impatto a conto economico sarà recepito nel bilancio Unicredit nel secondo trimestre 2017.
Attesa nelle prossime settimane la decisione di Bruxelles. Fabrizio Pagani (ministero Economia): "La banca è già in sicurezza"
Petrolio più forte degli hacker per i mercati: ieri Borse ai massimi malgrado le minacce informatiche e i soliti scivoloni di Trump - Piazza Affari è nel 2017 la seconda Borsa europea dietro a Madrid - Npl: Bankitalia ottimista, Bce…
Lo ha annunciato in una nota Quaestio Capital Management: l'ammontare corrisponde a circa due terzi del portafoglio crediti deteriorati dei tre istituti.
Appuntamento trimestrale per l'Osservatorio “Market Watch NPL-Italian Scenario”, realizzato dalla banca veneta: in questa edizione ecco la mappatura delle transazioni e degli andamenti del mercato domestico dei crediti deteriorati, che in sette anni sono più che raddoppiati.
Secondo il numero uno della Commissione, Vegas, le pressioni di Francoforte per la vendita di crediti deteriorati possono causare problemi agli istituti, perché costringono ad abbassare il prezzo.
Secondo la stampa, l'offerta maggiore sarebbe quella della cordata formata da Crc e Bayview, ad un prezzo compreso tra i 10 e i 15 centesimi - Il titolo arretra a Piazza Affari.
L’istituto ha completato l’acquisto di due portafogli di crediti al consumo e bancario unsecured con un fondo internazionale attivo nel credito distressed, per un valore nominale complessivo di circa 414 milioni di euro.
Il primo accordo riguarda un portafoglio composto da oltre 3.500 posizioni per un valore nominale di circa 413 milioni di euro - Il secondo accordo è relativo all’acquisto di un portafoglio di oltre 13.000 posizioni per un valore nominale di…
L'accordo fra i vertici della Banca, la Commissione europea e la Bce dovrebbe arrivare entro la fine di aprile - Dopo l'ingresso dello Stato si passerà all'aumento di capitale e alla cessione degli Npl
Listini europei tutti positivi dopo le indicazioni della Banca centrale sugli Npl - L'Eurostoxx delle banche guadagna lo 0,8% . A Milano forti rialzi su Banco Bpm, Bper e Unicredit e Intesa - Non si ferma la cavalcata del Sole…
Nextam Partner, insieme allaFondazione Ugo La Malfa e a Mediobanca, ha promosso per lunedì 13 marzo a Milano un seminario sul sistema bancario italiano e in particolare sull'emergenza Npl sulla base di uno studio compiuto dall'Area studi di Mediobanca che…
L'Area Studi di Mediobanca ha presentato a un convegno promosso dalla Fondazione La Malfa un rapporto inedito sugli Npl e sulle sofferenze di 490 banche italiane da cui risulta che i crediti deteriorati ammontano a 176 miliardi di euro (pari…
Convegno stamattina a Palazzo Giustiniani, promosso dalla Fondazione Ugo La Malfa per fare il punto sullo stato del sistema bancario italiano e in particolare sull'emergenza Npl: rapporto Mediobanca.
Autorità Bancaria Europea sostiene la creazione di una band bank nella quale trasferire i crediti deteriorati delle banche del vecchio continente, per una cifra totale pari a 1.000 miliardi di euro. Resterebbe il bail in
L'intervento riguarda Banca Marche, Banca Etruria e Carichieti e l'investimento massimo sarà 515 milioni al netto di almeno 200 milioni di finanziamento
La banca guidata da Giuseppe Castagna ha perfezionato la cessione di un portafoglio di crediti in sofferenza a Marte Spv, veicolo di Hoist Finance
Secondo l'ultima edizione del Market Watch di Banca Ifis, factoring e leasing sono cresciuti negli ultimi mesi del 2016 - Npl netti in aumento, così come i depositi nel segmento imprese
Il portafoglio è costituito da circa 39mila posizioni ed è composto per circa 650 milioni di euro da crediti corporate unsecured e per la parte rimanente da crediti retail unsecured.
Il debutto boom del Banco Bpm è la più grossa novità di inizio anno a Piazza Affari: ieri il titolo ha guadagnato il 9% e oggi segna un rialzo del 7% - Dietro l'exploit ci sono gli acquisti di azioni…