Il dolce simbolo della primavera anche quest’anno avrà un sapore diverso. Questo però non vuol dire rinunciare al gusto e non potersi concedere uno “strappo” alla dieta. Ogni anno però diventa sempre più difficile scegliere la colomba pasquale, tra le…
Foglie d'ostrica e fagioli Gialet, antica varietà dalle "nobili" origini diventata presidio Slow Food, sono alla base della ricetta dello Chef pugliese Michele Iaconeta, sempre alla ricerca di prodotti rari, in questo caso delle valli bellunesi, da riscoprire per il…
La giuria di chef stellati e giornalisti del concorso Regina Colomba Regina Pastiera che si è svolto a Milano , premia i pasticceri del Sud nella sezione dedicata al dolce iconico meneghino. Ma una pasticceria milanese si attesta al terzo…
Lo Chef Sergio Maria Teutonico de La Palestra del cibo propone una gustosa Polenta di castagne e baccalà che rimanda ai sapori dei boschi e alle brezze marine, perfetta per una cena fra amici. La combinazione delle due cose è…
Secondo la letteratura, sono stati realizzati in totale solo 586 pezzi in due decenni di produzione cessata alla fine degli anni '80, con la maggior parte in casse in oro giallo. Solo circa 130 erano incastonati in oro bianco, 2…
Il prezzo finale dell'asta di oltre 69 milioni di dollari non è stato l'unico record infranto in relazione alla vendita. L'opera d'arte è stata coniata esclusivamente per Christie's, la prima grande casa d'aste a offrire un'opera puramente digitale con un…
Un’analisi completa e a livello macro del mercato globale dell'arte nel 2020, il rapporto analizza come la pandemia di COVID-19 abbia avuto un impatto sul mercato e identifica le tendenze chiave che daranno forma al mercato nel 2021 e oltre.
Giovanni Gastel, il grande fotografo italiano, ci lascia a 65 anni compiuti lo scorso dicembre, dopo essere stato ricoverato per Covid, ma in condizioni già gravissime, al reparto allestito alla Fiera di Milano. Fotografò lo stile italiano. Era nipote di…
La proposta dello chef siciliano specializzato nella cucina senza glutine rivisita uno dei grandi classici dei dolci di Pasqua sostituendo il grano con la quinoa, alimento ricco di minerali, fibre alimentari, sostanze antiossidanti. Un dolce salutare alternativo
Un libro di Cosimo Marco Mazzoni (edizioni Olschki) che analizza il percorso storico, filosofico ed epistemologico, limitandomi alla considerazione dell’onorabilità della vita dell’uomo.
ARTE Generali è una business unit specialistica del Gruppo Generali e il “partner di vita” dei collezionisti d’arte (privati e istituzioni) e dei professionisti del mondo dell’arte. L’obiettivo di ARTE Generali è quello di promuovere la condivisione dell'arte e dei…
È online l’avviso pubblico per la promozione della Cultura del Fumetto e del Fumetto contemporaneo in Italia e all’estero promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Espressione di innovazione e tradizione, il Vigneto dei Salumi è una realtà enogastronomica made in Valpolicella. Simbolo della linea esclusiva di Walter Ceradini è Vinappeso, ricavato dall’unione tra il taglio anatomico del culatello con i vini più pregiati del territorio…
Loris Caporizzi, autore del bestseller gastronomico "IncrEdibili insetti" propone una ricetta che è la summa di studi e di esperienze nelle cucine dei più grandi maestri stellati. Un piattoche guarda ai trend futuri di una alimentazione sostenibile che dovrà puntare…
Si definisce audace, ribelle, entusiasta e reale, Viviana Varese chef stella Michelin del ristorante Viva a Eataly Milano. La ricetta della sua pastiera rispecchia in pieno il suo carattere. Il dolce iconico della Paqua napoletana viene totalmente rivoluzionato nel significato…
Fabio Fauraz chef del ristorante bistrot Il Michelaccio a Genova, segnalato dalle Guide Michelin, propone un piatto della tradizione ligure per la quaresima di magro: la Buridda che si cucina espressamente il giovedì santo. Un piatto di facile preparazione ma…
Daniela Cicioni, chef insegnante di cucina a base vegetale, crudista, e macrobiotica propone una ricetta salutare ideale per prendersi una pausa fra gli eccessi dei cenoni di fine d'anno e il trionfo dei dolci di carnevale.
A Scicli, il paese del Commissario Montalbano, c'è una vecchia tradizione: la Testa di turco, dolce a forma di turbante ripieno di ricotta e cannella aromatizzato al limone. Ricorda la cacciata dei Saraceni dall'isola. La ricetta dello Chef Giovanni Galesi…
La Sardegna ha una ricca tradizione di dolci fritti per Carnevale. Lo chef Roberto Murgia della pasticceria "Dolci in Corso" di Alghero propone una vecchia ricetta di tradizione di un dolce considerato beneaugurante. In origine i culurgiones erano considerati amuleti…
Gli eccessi del Carnevale odierno sono senza dubbio molto più miti del carnevale medioevale. Il carnevale esprimeva il totale sovvertimento di tutte le regole sociali. Lo spreco è la regola rituale, in antitesi alla realtà quotidiana dura, Dolci e maiale…
Lo Chef dell'Hostaria San Benedetto a Montagnana cultore della cucina di territorio e della riscoperta dei presidi slow food dedica un intero menù al Carciofo spinoso di Menfi. Una rarità che può essere considerato l'erede del carciofo selvatico, di cui…
Tramandati di padre in figlio fra i vecchi contadini di Priverno i Chiacchietegli un broccoletto saporito dalle inflorescenze violacee stava scomparendo. Salvato dal presidio Slow Food. Luca Mastracci che ha improntato la sua pizzeria gourmet nella riscoperta del territorio li…
Lo chef milanese Daniel Canzian erede di Gualtiero Marchesi lancia il box aperitivo per due persone fra Caviale e DOCG Valdobbiadene o in alternativa Sushi
Verdicchio dei Castelli di Jesi e Verdicchio di Matelica chiudono il 2020 con un incremento esponenziale dell’imbottigliato, segnalato da Valoritalia rispettivamente a +36,9% e +14,8%.
Gabriele Muro, chef dell'esclusivo ristorante dell'Albergo Vilòn a Roma, considerato da Travel&Leisure dei nuovi hotel più belli al mondo, rende omaggio a Procida eletta Capitale italiana della cultura 2021 con un menù di proposte di cucina tradizionale isolana
Apprezzata da Plinio il vecchio, da Isabella d'Este per le sue proprietà, da Papa Leone XIII per il suo sapore, l'uva Pizzutello della valle dell'Aniene torna a essere coltivata rilanciata dal presidio Slow Food. Non si punta solo all'uva bensì…
Per il Consorzio occorre ripartire dagli ingredienti del Friuli Venezia Giulia e non dalle ricette tradizionali, sperimentando campi nuovi, e un equilibrio diverso con la natura e con l’ambiente. Coinvolti 20 ristoranti ma con l'ambizione di estendere la nuova cucina…
Il progetto Hort3 si basa su una speciale serra igloo frutto di collaborazione internazionale. Il centro ricerche Casaccia dell'Enea in collaborazione con CITERA, le Università Sapienza e della Tuscia sperimenterà coltivazioni idroponiche di vegetali per i prossimi abitanti della luna.
INTERVISTA A GIUSEPPE CASELLI, nuovo Ad del Gruppo Trevi - Dopo il rafforzamento patrimoniale promosso da Cdp e sostenuto da Polaris e Intesa Sanpaolo, il titolo del gruppo di ingegneria del sottosuolo sta facendo scintille in Borsa e nel 2020…
E' il beneficio, in termini di contrasto all'evasione, quantificato dall'Osservatorio Digital B2b della School of Management del Politecnico di Milano nel periodo tra gennaio e giugno - GRAFICI.
Si chiama Beat-19 ed è una soluzione messa a punto dalla startup Blimp e da Pininfarina: possono utilizzarla aziende, esercizi commerciali, uffici e anche enti pubblici per monitorare spazi all'aperto.
Le riserve e i timori per i pagamenti online? Del tutto ingiustificati. Soprattutto per le bollette. Che grazie al web diventano più sicure, più economiche e anche più "verdi".
Torna d'attualità il detto "una mela al giorno toglie il medico di torno". Le grandi proprietà benefiche delle mele elencate nel sito dell'Humanitas di Milano. Preferire le mele italiane un grande patrimonio di biodiversità. L'elenco delle mele italiane storiche da…
Riacquistare mobilità dopo una malattia, correggere l'eccesso di sedentarietà: mantenere il benessere fino ad età avanzata è possibile. Con l'aiuto di semplici esercizi, da fare anche per conto proprio ma con le indicazioni di uno specialista (VIDEO).
Ci sono voluti otto secoli per poter fare Champagne nell'Aube dove il vitigno dello Chardonnay arrivò nel 1300. Un imprenditore illuminato oggi lancia la sua sfida a La Marne e punta a nuovi mercati in Italia e in Europa
Assegnate online le Corone ai 22 migliori oli d'Italia: 128 le aziende qualificate dalla Guida Terre d'Olio. In allegato l'elenco completo regione per regione. Fausto Borella invita a contattare gli olivicoltori per sostenere il settore.
Chef estroso, curioso e visionario lo Chef Antonio Borruso, stella Michelin 2015 rivisita la pastiera, piatto icona della pasqua napoletana, trasformandola in una zuppa. Un colpo di fantasia ma rispetto della tradizione.
La giungla dei contratti. La fine del mercato tutelato. Le opportunità (e i rischi) di una scelta che presto sarà obbligata. Tutte le risposte di cui abbiamo bisogno.
Un nome leggiadro, le cui origini si perdono nella storia, per un salame dei poveri dai sentori di sottobosco, che si produce a Viterbo, rimasto a lungo nell'ombra, ora richiestissimo da chef e gourmet. La nuova vita dopo l'ingresso nell'arca…
Wifi, modem, giga illimitati. Con pochi consigli è possibile ottenere collegamenti veloci, o comunque adatti a smart working e lezioni online, migliorando anche sensibilmente la qualità della trasmissione
Da qualche anno la cucina ha riscoperto l'Aglione che non è un aglio bensì un derivato del porro dal sapore molto delicato altamente digeribile. Soprattutto possiede proprietà antossidanti, antitumorali e antinfiammatori, il ché non guasta di questi tempi. Gli antichi…
In un'isoletta della laguna veneziana, a mezz'ora di vaporetto dal capoluogo, viene coltivata questa rarità gastronomica. Molti hanno tentato di imitarla ma con scarsi risultati. Le sue castraure si mangiano crude e hanno un sapore inconfondibile. La storia di Michele…
In campagna, al mare o anche in città: sostituire il modem-router con un apparato cellulare “fisso” può garantire ottime prestazioni, grande flessibilità e perfino costi più convenienti. Ecco come attrezzarsi.
Un vino concentrato sulla qualità e la naturalità è la scommessa, vinta, di una giornalista di cucina convertitasi all'enologia in Valdarno. Produzione limitata con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Dal frigorifero che ci dice a distanza cosa manca all’auto connessa. Tutto molto comodo. Ma con qualche rischio, che è bene evitare sin d’ora. Cominciando dalle webcam che abbiamo già in casa.
Un fagiolo storico del Parco Nazionale del Cilento, Le caratteristiche: buccia sottile, rapida cottura, e grande sapore. Stava scomparendo recuperato come Presidio Slow Food. A novembre tutto il paese in festa per la Sagra. LA RICETTA COL TOZZETTO
Secondo la classifica delle società tecnologiche a maggior capitalizzazione stilata da GlobalData, il gigante di Zuckerberg registra un balzo del 26,3% in un solo trimestre
La storia degli spaghetti senza vongole inventati da Eduardo De Filippo. Tutto grazie al Corbarino, un pomodoro antico che stava scomparendo e che un imprenditore di Corbara ha riportato in vita. E oggi è prodotto di nicchia richiesto da gourmet…
La famiglia Boffa, accanto alla produzione degli storici Barolo, Nebbiolo e Dolcetto d'Alba, ha subito il fascino di un vitigno preesistente e raro nella zona di Monforte d'Alba. E ne è uscito un Rossese bianco fruttato con percezioni di erbe…
Unico lardo certificato DOP in Europa, il Lardo d'Arnad, che si produce con metodi tradizionali in Val d'Aosta dal 1500 con erbe di montagna, entra nella cucina d'autore. La ricetta dello Chef stellato Agostino Bouillas: RAVIOLI, CREME DI ERBE DEI…
Risale alla dominazione spagnola in Sicilia un tipo di dolce inventato nel 600 dalle suorine di un convento di Modica per dare sostegno ai frati predicatori in tempo di Quaresima quando il digiuno era un precetto: Camuffavano la carne con…
REPORTAGE ESCLUSIVO dal Paese più chiuso ed elusivo della terra, tra timide aperture all’esterno, segni di una economia in mutamento e conferme su un regime dinastico
Un gruppo di dodici produttori lancia sul mercato un Grignolino in purezza, affinato 40 mesi, di cui 24 in botte di legno, riscattando limmagine di un vino leggero per proporlo come vino da grande invecchiamento. Si recupera così un importante…
Una delibera del 2018 dell’AGCom doveva fare luce sulle reali velocità delle connessioni vendute e come riconoscere al volo le offerte commerciali. Non tutto però è ancora chiaro
Uno sbalzo di tensione, un fulmine o un improvviso guasto nel condominio, possono far scattare il salvavita del nostro impianto elettrico anche se è in ottima salute. Il differenziale a riarmo automatico evita sgradite sorprese, come il frigorifero spento durante…
Una canzone, un video, un testo, un libro. Noi li creiamo. Ma come possiamo difenderci da chi ce li vuole rubare o li utilizza illecitamente? Ecco i primi passi da fare (VIDEO)
Le migliori compagnie di autobus low-cost per viaggiare in Europa senza aerei: Flixbus, Regiojet, Ecolines e Onnibus.
Qualche minuto, una decina di click e il gioco è fatto. Pagare via Internet i contributi della nostra colf ha molti vantaggi. Non solo si fa presto, ma con qualche piccolo passaggio aggiuntivo i contributi si possono “confezionare” a nostra…
Adesso possiamo utilizzare le App per smartphone per prenderci cura dei nostri amici animali: dalla loro salute agli incontri con i loro simili. Persino nel mondo dei social.
Se volete fare un viaggio diverso pensate anche ai Balcani. Qui potrete trovare diverse indicazioni. Come muoversi in questi paesi, come comportarsi, di quali documenti fornirsi e come godersi questi luoghi e queste persone fantastiche.
Il noleggio a lungo termine è una formula contrattuale che guarda alle esigenze di molti automobilisti (e motociclisti) e conviene non solo ai professionisti.
La contrattazione aziendale di secondo livello e il welfare aziendale sono essenziali per il recupero di produttività e la riduzione del cuneo fiscale
Sembra superato ma spesso non lo è. Non lo buttiamo via. Facciamo invece qualche verifica per scoprire se con qualche semplice accorgimento e poche decine di euro il nostro Personal Computer può tornare reattivo e veloce.
Il car sharing è un servizio che sta prendendo sempre più piede, puntando in direzione dell'elettrico. Capiamo quali sono i suoi vantaggi e come funziona.
Nel suo saggio "Contro-Rivoluzione. La disfatta dell'Europa liberale" Jan Zielonka, liberale convinto, docente ad Oxford e allievo di Dahrendorf si interroga sulla crisi del liberalismo e sull'ascesa dei movimenti anti-establishment e sostiene che solo attraverso una profonda autocritica il liberalismo…
Il leader dei metalmeccanici della Cisl ha sferzato il guru dei Cinque Stelle sul futuro del lavoro e sugli effetti delle tecnologie: ecco le Slides che ha presentato al convegno del Corriere della Sera - Casaleggio pensa che nel 2054…
Come controllare se è affidabile la compagnia di assicurazione che ci fa una super offerta? Ecco alcune indicazioni dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni per evitare di essere truffati
Bando alle bombolette di schiuma per riparare la gomma bucata. Troppi "danni collaterali". Proviamo ad usare un kit per la riparazione definitiva - VIDEO
aperti oltre 84.000 nuovi conti under 18 e decine di migliaia di partecipanti al Panini Tour Up! 2018, intesa confermata anche per il 2019
L'intesa prevede che GO internet possa acquistare da Linkem i “Servizi LTE Fixed Wireless Access” per la regione Umbria
La rivolta dei pastori sardi sul crollo del prezzo del latte continua e rischia di deflagrare: "Bloccheremo le elezioni in Sardegna" - Ecco cosa sta succedendo e i motivi della protesta
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Il fondatore di Amazon attacca Trump e parla di "ricatto" e di "tentativo di estorsione" in un lungo post sul suo blog nel quale attacca direttamente anche il presidente Trump. Sotto accusa è il National Enquirer, di proprietà di David…
In occasione di un convegno organizzato da Synergia Consulting Group, società che raduna esperti di fiscalità in tutta Italia, si è discusso delle localizzazioni all'estero - più o meno fittizie - delle società italiane: ha tenuto banco il caso D&G,…
Il cellulare è caduto nell'acqua? Non è il caso di disperarsi, a patto di agire velocemente ed evitare operazioni che potrebbero peggiorare le cose
Il Governatore della Regione Veneto, Luca Zaia, e l'ad della società, Luigi Ferraris, hanno firmato un accordo che prevede l'attuazione di interventi straordinari volti a migliorare e a sviluppare la sicurezza della rete elettrica
Adottare un cane o un gatto potrebbe cambiarti la vita in meglio. Vediamo quali sono le cose da sapere per non essere colti alla sprovvista.
Un Pc portatile scattante e sicuro senza spendere un patrimonio. Basta qualche accorgimento. Scegliendo tra il software gratuito.
Cellulari, laptop, tablet, smartwatch, fotocamere e dispositivi wearable. Come fare per aumentarne l'autonomia?
Anche se blindata è troppo spesso insicura. Perche la serratura “europea” può ingannarci. Ma correre ai ripari non è difficile - VIDEO
Se la vecchia multifunzione non funziona niente paura: con facilità è possibile riutilizzare la periferica, o almeno alcune sue funzioni.
Come razionalizzare il riscaldamento di casa grazie alle nuove tecnologie. Per avere maggior comfort e anche risparmiare.
L’industria del risparmio gestito è in cerca di un nuovo equilibrio, per il quale le performance, i costi e le asimmetrie informative possono fare la differenza: ecco cosa dice l'analisi di Morningstar.
Firmato l'accordo con Fondazione Matera Basilicata 2019.
Banca Generali private allarga l'offerta di Lux Im, la sicav lanciata all'inizio dell'anno per ottimizzare la gestione e la protezione del risparmio con nuove teccnologie - Quattro macro famiglie di investimento per i risparmiatori
Da inizio mandato, che scadrà il 14 dicembre, riacquistati bond per 44 mln su 50 mln complessivi
Presentato a Roma lo studio della Banca d'Italia "Turismo in Italia. Numeri e potenziale di Sviluppo". Dopo 20 anni di "crisi, il settore è in ripresa ma l'Italia spreca il suo enorme potenziale e non attrae turisti ad alto valore…
Dopo l'ubriacatura demagogica di Lega e Cinque Stelle, l'Italia ha bisogno di riprendere il cammino delle riforme, correggendo gli errori e i ritardi del passato, come spiega Marco Leonardi nel suo libro "Le riforme dimezzate"
Morti 5 giovanissimi e una madre presente all'interno della discoteca per accompagnare la figlia, oltre 120 i feriti di cui 12 gravi - La calca sarebbe stata causata, secondo le prime ricostruzioni, dall'utilizzo di spray urticante - Si indaga sul…
L'esautoramento di fatto del ministro dell'Economia Giovanni Tria operato dalla Lega e dai Cinque Stelle ne rende impossibile la permanenza alla guida del dicastero - Prima si dimetterà e meglio sarà per tutti e soprattutto per lui - Finisce l'equivoco…
Il film del regista messicano, vincitore al Festival di Venezia per la miglior regia (e già premio Oscar con Gravity) dal 14 dicembre sarà disponibile su Netflix, dopo essere stato per pochi giorni nelle sale - TRAILER.
Secondo un'analisi di REF Ricerche, l'Italia dovrebbe avviare "almeno 53 impianti di digestione anaerobica e 4 impianti di incenerimento. Diversamente occorre ammettere che preferiamo le discariche"
Equita ha organizzato oggi a Milano la prima edizione dell'Italian Champions Conference. All'evento hanno partecipato più di 60 investitori istituzionali e sei società quotate identificate come Italian Champions: Brembo, Campari, EssilorLuxottica, Moncler, Pirelli e Technogym.
Dal 2012 la banca ha finanziato 91 progetti di rilevanza sociale grazie alle obbligazioni solidali - Letizia Moratti: “Coniugare solidarietà e profitto non solo è possibile, ma necessario”.
Il proliferare di nuovi prodotti digitali e l'avanzata dell'innovazione dovrebbero mettere il turbo all'efficienza economica globale, eppure la produttività totale rimane ancora debole, soprattutto in Italia. Ecco i motivi
L'eccellente film porta la firma di Steve Mc Queen (nulla che vedere con l’omonimo attore), già noto per un suo precedente successo di 12 anni schiavo - Nel cast Viola Davis e anche Liam Neeson e Colin Farrell - TRAILER.
Da lunedì e fino al 22 novembre si terrà l'emissione dei nuovi titoli di Stato indicizzati all'inflazione - La scadenza torna a 4 anni - Ecco le caratteristiche del titolo e tutto ciò che c'è da sapere sul collocamento
Rispetto all’anno scorso, il nostro Paese perde cinque posizioni nel ranking mondiale ed esce dalla Top 50 - A pesare sulle imprese sono soprattutto le tasse e la difficoltà di accesso al credito - Va meglio il commercio internazionale e…
E' quanto emerge da una ricerca presentata in occasione del Forum AXA di Milano: più della metà degli intervistati teme di non avere una pensione sufficiente e tra i rischi emergenti al primo posto c'è il cambiamento climatico - Sale…
FOCUS ISPI - Il 5 novembre entra in vigore il secondo round di sanzioni USA verso l’Iran, conseguenza della decisione dell’amministrazione Trump di uscire dall’accordo sul nucleare - Quali ripercussioni sulle economie europee? Quali implicazioni per l’Iran e per la…