Lo Squalo bissa il successo del 2015 e si conferma un campione capace di vincere nelle grandi corse a tappe e nelle classiche di un giorno.
Nibali secondo colleziona il 10° podio in carriera - Froome è il terzo corridore a vincere Tour e Vuelta nello stesso anno: già si parla che punti nel 2018 alla tripletta con il Giro.
Dopo la defaillance di mercoledì, il britannico riprende le redini della corsa riportando a 1’37” il vantaggio sul rivale italiano a due tappe dalla passerella di Madrid di domenica. Ma domani c’è il terribile Angliru e tutto può ancora succedere
Lo Squalo ha ridotto a 1'16" il suo distacco in classifica quando ancora mancano due tappe di mezza montagna prima dell'Anglru, che sarà con le sue pendenze da mountain bike il giudice supremo per la vittoria finale.
Il britannico rafforza il suo primato sullo Squalo, che difende il secondo posto da Kelderman - Modesta prova di Aru sempre più fuori dai giochi per la vittoria finale - Deludono i colombiani Chaves e Lopez - Contador perde 59”…
Sulle montagne la maglia rosso Froome guadagna altri 6 secondi su Nibali - Contador ancora all’attacco cede nel finale - Zakarin secondo a 26” da Lopez scavalca al terzo posto Kelderman - Domani, dopo il riposo di oggi, in programma…
Grazie all’abbuono Nibali riduce a 55” il suo distacco da Froome alla vigilia di un’altra tappa “clou” tutta da vedere, quella di oggi, che porterà la Vuelta agli oltre 2.500 metri della Sierra Nevada.
Il trentino precede Moscon regalando la quarta vittoria all’Italia e la quinta alla Quick-Step Floors - Classifica immutata - Oggi arrivo in altura ai 1.830 metri di Sierra de la Pandera, domani ascesa finale ai 2.510 metri di Sierra Nevada
Tutto è accaduto nel finale della tappa vinta da Thomas Marczynski che bissa il successo di Sagunto. Contador prosegue il recupero in classfica. Froome: salto di catena e scivolata a terra. Ora Nibali è secondo a 59” dalla maglia rossa…
Classifica sconvolta dalla tappa ai 2.120 metri del Calar Alto: vince Lopez ma Froome e Nibali fanno il vuoto alle spalle - Aru ancora in ritardo - Si ritira Pozzovivo
Ieri a El Pozo Alimentacion, battendo una ruota veloce come quella dello spagnolo Rojas, Trentin ha dato all'Italia anche la terza vittoria in questa Vuelta.
Il francese Alaphilippe precede Maika e Polanc. Froome attacca con Contador sulla salita finale staccando di altri 17” Nibali, Aru e Chaves. La Sunweb mette fuori corsa Barguil per aver disatteso gli ordini di scuderia non assistendo il suo capitano…
Lo spagnolo attacca alla grande sul Puerto del Garbi: solo Froome gli resiste ma non asseconda l’azionne del Pistolero. Aru e Nibali sorpresi dall’attacco rimediano in discesa. Crolla Bardet.
Impresa del kazako dell’Astana che stacca tutti in cima all’Ermita de Santa Lucia. Frullata finale di Froome: resistono solo Chaves e Contador, cedono Aru e Nibali che comunque restano pienamente in corsa.
L’italiano rientra sui primi nell’ultimo km e li prende in contropiede con uno scatto bruciante. Ora è quinto in classifica ad appena 10” dal britannico. Nel drappello di testa anche Aru, Pozzovivo e Chaves. Cede Contador sulle prime grandi montagne.
Percorso durissimo con nove arrivi in altura: è l’ultima corsa di Alberto Contador prima dell’addio - Tra i protagonisti possibili anche Bardet e Chaves - Samuel Sanchez escluso alla vigilia perché positivo a un controllo antidoping.
Vincendo la crono da Monza a Milano, Tom Domoulin si aggiudica il Giro d'Italia davanti a Quintana e a Nibali: è la prima volta nella storia che un olandese conquista la maglia rosa finale
Nella crono finale da Monza a Milano l'olandese chiude alle spalle del connazionale Van Emden rimontando i rivali e conquistando così la sua prima Corsa Rosa. Il colombiano precede il siciliano sul podio per soli 9". Pinot 4° e Zakarin…
L'ultima tappa a cronometro da Monza a Milano decide oggi un Giro d'Italia da brividi in cui quattro campioni, divisi in classifica da meno di un minuto, si contendono la vittoria finale - Quintana parte in maglia rosa ma deve…
È un Giro più aperto che mai quello che si conclude domenica a Milano con una crono di circa 30 km: Quintana è sempre in rosa ma i papabili sono sei, tra cui Vincenzo Nibali.
Classifica rivoluzionata ma sempre più corta: Dumoulin cede in salita e scende al secondo posto a 38” dal Condor. Nibali terzo a 43”, quarto Pinot a 53”. A Piancavallo vince in solitario Landa. Oggi il Monte Grappa e l’ascesa finale…
Dopo tre tentativi Mikel Landa vince finalmente una tappa di montagna al Giro d'Italia dopo una coraggiosa fuga - Terremoto in classifica: Quintana toglie la maglia rosa a Domoulin - Nibali è secondo in classifica
Dopo la strenua difesa della maglia rosa di Tom Domoulin a Ortisei, oggi Nibali e Quintana si giocano le ultime possibilità di ribaltare la classifica nella tappa di montagna che porta a Piancavallo - Ma dovranno attaccare con maggior convinzione…
Domoulin difende la sua maglia rosa anche nel tappone dolomitico e arriva al traguardo di Ortisei insieme ai suoi grandi rivali, Quintana e Nibali, rispettivamente secondo e terzo nella classifica generale - La tappa vinta dall'olandesee Van Garderen che in…
Con il tappone dolomitico oggi è il giorno della verità per il Giro d'Italia ma soprattutto per le chances di vittoria finale di Nibali e Quintana: se non ora, quando l'attacco alla maglia rosa?
Lo Squalo è tornato - Nibali va in fuga e beffa Landa sul traguardo di Bormio - Dumoulin, appiedato da un mal di pancia, recupera nel finale e difende la maglia rosa, davanti a Quintana e allo stesso Nibali
Dalla strage di Manchester all'impresa di Nibali: le cinque notizie più importanti nel giorno in cui FIRSTonline compie sei anni di vita.
Il siciliano trionfa nel tappone alpino, con arrivo a Bormio, doppia scalata dello Stelvio e, prima, del Mortirolo - In difficoltà la maglia rosa Dumoulin, che perde oltre due minuti da Nibali e Quintana ma rimane leader della classifica generale…
La maglia rosa domina anche a Oropa e dà una lezione al Condor sulla montagna di Pantani: il colombiano solo quarto perde tra distacco e abbuono 24” scivolando a 2’47” dal leader olandese. Deludono Nibali e Pinot. Dopo questo exploit…
L'olandese continua a stupire: dopo aver dominato la cronometro, riesce a guadagnare terreno sui rivali anche sull'arrivo in salita di Oropa nonostante non sia uno scalatore - Nibali perde 43 secondi, in classifica generale è quarto.
L’olandese conferma i pronostici staccando di ben 2’53” un deludente Quintana solo 23esimo - Molto meglio del Condor è andato Nibali sesto a 2’07” - Alle spalle di Dumoulin uno splendido Geraint Thomas che vuole risalire la classifica dopo il…
GIRO D'ITALIA - La crono di oggi da Grosseto a Montefalco vede in Dumoulin il superfavorito che potrebbe addirittura sfilare la maglia rosa al colombiano Quintana - Nibali cercherà di recuperare terreno
Il colombiano stacca tutti conquistando tappa e il primato - Nibali quinto cede un minuto esatto - Meglio dello Squalo sono andati Pinot, Dumoulin e Mollema - Una caduta ai piedi della salita fa precipitare in classifica Thomas e Yates,…
Quella di oggi è una delle tappe più attese della corsa rosa che dovrebbe porre fine alla tregua dichiarata tra i big. Ieri vittoria dello spagnolo Izaguirre al termine di una frazione bella e movimentata ma che non ha mosso…
La sicilia esalta Polanc, Jungels nuova maglia rosa - Lo sloveno, già vincitore sull’Abetone nel 2015, conclude trionfalmente una fuga di quasi 180 km - Nibali e Quintana si controllano a vicenda arrivando con tutti gli altri big in cima…
Il Giro d'Italia arriva in Sicilia per la quarta tappa della 100esima edizione, la prima tappa di montagna. Grande attesa per l'attacco dello "Squalo", tra i favoriti per la vittoria finale. Potrebbe andare in scena il primo vero scontro fra…
Nel vento di Cagliari capolavoro della Quick-Step Floors che sfrutta un ventaglio per mettere fuori gioco Greipel e Ewan. Facile per la freccia colombiana dominare una ristretta volata con l’aiuto dei compagni Jungels e Richeze - Quintana e Nibali bravi…
Il Condor e lo Squalo sono i due favoriti dell’edizione n. 100 della corsa rosa che scatta questo oggi da Alghero. Un percorso duro, 21 tappe per 3609 km con l’Etna, il Block Haus, il Mortirolo, lo Stelvio e le…