Bollette luce e gas, ecco i rincari da ottobre

Scattano dal 1 ottobre gli aumenti di elettricità a gas. I rincari sono stati ridotti grazie all'intervento del governo e per le famiglie a basso reddito azzerati. Ecco quanto si pagherà e come accedere agli sconti. Cingolani: "Prezzi scenderanno a…
Sindacati: Landini propone l’unità, ma è possibile?

Il segretario generale della Cgil ha proposto a Cisl e Uil di rilanciare l'unità sindacale ritenendo che le pregiudiziali politiche anti-unitarie siano cadute da tempo. Ma per arrivare all'unità occorrerebbe chiarirne le basi, partendo dalle politiche contrattuali e da quelle…
Bitcoin che affare: per un dollaro 0,000020 monete virtuali

A sopresa il presidente Bukele adotta la criptovaluta come moneta nazionale di El Salvador, trasformando lo stato caraibico in una potenziale Tortuga per bucanieri a caccia di opportunità di riciclaggio. Le agenzie di rating fiutano il rischio. E la popolazione…
Il nucleare unisce e divide anche a Cernobbio

E' bastato un appello del ministro Cingolani a studiare le possibili nuove tecnologie sul nucleare per scatenare la tempesta perchè, come al solito, sull'energia atomica le ideologie prevalgono sulla fredda razionalità: ecco cos'è successo
Cerruti, ex Tesla, guida la sfida europea per le batterie

E' l'ingegnere torinese, ex Renault, a guidare la startup Northvolt - fondata con Peter Carlson - che già oggi vale 12 miliardi di capitalizzazione. Ma fioccano nuovi accordi . Ecco le mosse dei big dell'automa Volvo a Porsche, da Renault…
Una classe dirigente per rinnovare l’Italia

L'assemblea dell'Assonime ha messo bene a fuoco l'importanza per l'Italia non solo di un consistente rimbalzo dell'economia ma della formazione di una classe dirigente che accompagni attraverso le riforme un rinnovamento profondo del Paese
Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia

L'ultimo libro di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, presenta una visione completamente distorta della realtà, condita da sapienti omissioni storiche per fare quadrare i conti di una concezione autarchica e demagogicamente anti-europea. Tra complotti e contraddizioni, attenzione alle ricette…
L’Italia non è un Paese per giovani

Lo Stato italiano investe tanti soldi per formare le ragazze e i ragazzi ma poi li perde non sapendo creare le condizioni per impiegarli nel nostro Paese - Il caso emblematico di una ragazza che nel nostro Paese ha avuto…
Transizione energetica: ricchi premi e molte trappole

Largo all'auto elettrica ma senza una vera rete per la ricarica, aste per le energie rinnovabili semideserte causa burocrazia. Intanto l'indice della transizione peggiora di nuovo. Il Governo Draghi è al lavoro per rilanciare la corsa al verde. Sarà dura.
Montecristo, l’isola dei misteri ai tempi del Covid

Racconto dalla leggendaria isola dell'arcipelago toscano, protagonista del romanzo di Dumas (ma non solo). Storicamente disabitata, dal 1971 è Riserva naturale: qui non prendono i cellulari e non si può fare il bagno. Il sito per prenotare una visita è…
Energia: perché i Verdi attaccano Eni

Gli ambientalisti manifestano contro l'azienda che a sua volta presenta il Report di sostenibilità. Siamo ad una svolta epocale, ma il dissenso deve essere ragionato per poter aiutare il cambiamento
Nomadland, il grande cinema torna nelle sale

Dopo il blackout imposto dal Covid, ritorna il grande cinema con un film particolare che farà molto parlare di sè: Nomadland, la storia di una persona che ha deciso di vivere da nomade senza per questo essere considerata alternativa o…