ExxonMobil sfida il declino a colpi di dividendo

Il colosso Usa chiude la settimana delle trimestrali dell'oil&gas e conserva il primato della cedola. Ma è anche l'unica Major a non scegliere soluzioni alternative al petrolio. Con risultati pessimi: quanto potrà durare?
Tri Pizzi, il peperoncino della ‘Nduja è presidio Slow Food

In Calabria cresce nell’area del Monte Poro, in provincia di Vibo Valentia, un territorio rurale, dove non ci sono industrie che inquinano ma solo aziende agricole. Una tradizone antica rischiava di scomparire cedendo all'invasione di peperoncini provenienti dall'Asia a buon…
Agenda 2030: l’Italia è già in ritardo

Segnale d'allarme lanciato dall'Asvis di Giovannini sui passi indietro del nostro Paese nella parità di genere e nella lotta alle diseguaglianze - Ma anche nella lotta alla povertà, nella tutela della salute, nella qualità del lavoro e nelle infrastrutture siamo…
Covid e ripresa: perché puntare sulla manifattura

L'industria ha risposto meglio dei servizi all'emergenza Coronavirus ma questo spinge a riflettere sul nostro modello di sviluppo che, pur essendo basato sulla seconda più importante manifattura d'Europa, ha puntato troppo su turismo e commercio al dettaglio - Ecco perchè…
Npl: ondata in arrivo, ma non sarà come nel 2013

Come ogni anno gli operatori del mercato dei crediti deteriorati si incontrano all'Npl Meeting organizzato da Banca Ifis: le sofferenze bancarie sono destinate a peggiorare nel 2021, ma ora gli istituti sono più pronti ad affrontare la crisi - Nel…
Tlc, Rete unica tra Scilla e Cariddi

La costituzione di una società della rete unica può favorire lo sviluppo dell'infrastruttura in fibra purchè sia realmente indipendente altrimenti il rischio che il progetto si areni sugli scogli antitrust resta sul tappeto
L’uva dei Papi, il Pizzutello, ritorna in auge

Apprezzata da Plinio il vecchio, da Isabella d'Este per le sue proprietà, da Papa Leone XIII per il suo sapore, l'uva Pizzutello della valle dell'Aniene torna a essere coltivata rilanciata dal presidio Slow Food. Non si punta solo all'uva bensì…
Caciocavallo Silano, quello che piaceva tanto a Garibaldi

Nell'azienda Biosila, si produce il Caciocavallo che Garibaldi si faceva spedire a Caprera dove trascorreva la convalescenza dopo le ferite riportate in Aspromontela. Il latte proviene solo da allevamenti biocertificati fin dal 1992 in uno scenario mozzafiato di alberi secolari,…
Sesana: “Generali porterà valore in Cattolica”

Il Country manager per l'Italia di Generali spiega come e perchè l'ingresso del Leone in Cattolica Assicurazioni porterà valore alla compagnia veneta e ai suoi soci. Anche Cattolica risponde agli azionisti che hanno impugnato la delibera sull'aumento di capitale
Birre: le migliori d’Italia per Slow Food

Criteri più selettivi nella valutazione della Guida 2020. Le Chiocciole si riducono a 387. I riconoscimenti: Chiocciola, Eccellenza per i birrifici, Slow e Imperdibili per le Birre. L'Elenco completo Regione per Regione
Dopo Covid-19 la scommessa di un mondo migliore

Il nuovo libro di Antonio Calabrò, responsabile Cultura di Pirelli e vicepresidente di Assolombarda, dal titolo "Oltre la fragilità - Le scelte per costruire una nuova trama delle relazioni economiche e sociali", edito da Egea Bocconi, racconta le paure dei…
Export, Covid-19 presenta il conto: America Latina ko

Se l’impatto negativo della pandemia sulle esportazioni si sente soprattutto nei mercati Asean (-47,8%) e Opec (-44,9%), in America Latina la carenza di provviste e presidi medici, così come la mancata distribuzione di aiuti, saranno fattori scatenanti di ulteriori proteste…

Il 16 giugno è l'ultimo giorno utile per pagare la prima rata dell'Imu, che da quest'anno comprende anche la vecchia Tasi - Bisogna però fare attenzione alle delibere comunali: scadenza e aliquote possono cambiare