Titolo in calo a metà giornata dopo la notizia dell'indagine della Procura di Pavia sull'accordo tra la società e il policlinico San Matteo sui test sierologici e molecolari - L'ad Carlo Rosa tra gli indagati
Tra le riforme che l'Europa chiede all'Italia in cambio dei soldi del Recovery Fund, quella delle pensioni è una delle più importanti - Le critiche si concentrano in particolare su Quota 100, già bersagliata anche dall'Ocse
INTERVISTA A GIANRICO CAROFIGLIO, scrittore ed ex parlamentare, che ha sfiorato la vittoria del premio Strega e che a settembre pubblicherà un breviario di politica - Da pugliese, Carofiglio interviene sulle prossime elezioni regionali con giudizi caustici sui protagonisti
La mossa in Brasile per l'acquisto di Oi e la spinta del governo per un'intesa sulla fibra ottica riaccendono l'interesse sulla partita del secolo. Ancora spazi per l'avanzata dello Stato?
La presentazione dei nuovi palinsesti coincide quest'anno con la fase post Covid e con i cambiamenti che ha portato. Tlc in picchiata, impennata del video on demand e Sky attacca sulla banda larga
Nel suo nuovo libro controcorrente, Stefano Cingolani ha avuto il coraggio di andare contro il sentire comune parlando di Capitalismo buono, confutando i luoghi comuni più diffusi e individuando un grande pregio nella sua capacità di rinnovarsi, fondamentale in un…
Dopo l'ultimatum del premier Conte, il governo prende tempo nel tentativo di conciliare le posizioni, ancora distanti, nella maggioranza. Cdm alle 22 - Ipotesi di commissariamento in caso di revoca ma ci sono molti nodi da sciogliere. E ora si…
A colpi di video e di post, i grandi social network sono sempre più intrecciati con gli assetti geopolitici globali e le mire egemoniche dei grandi blocchi a Est e Ovest - Il duello Cina-India e il caso Tik Tok…
Il ristorante aprirà sulla terrazza del nuovo albergo Bulgari che sorgerà nella storica Piazza Augusto Imperatore con vista sulla Mole Adriana e i tetti di Roma. L'apertura prevista per il 2022.
La Borsa di Milano in recupero. Stm beneficia del rialzo generalizzato dei tecnologici. Su Atlantia si allenta la tensione in vista del riassetto. Buona la domanda degli annuali all'asta del Tesoro
Un dolce cotto al forno composto da ciliege nere annegate in una pasta simile a quella delle crepes. Originario del Limousin , una regione storica nel centro-sud della Francia, viene proposto da Livia Coarelli Chef del ristorante Moderno di Perugia…
Secondo lo strategist di Kairos, al momento nella congiuntura economica si registrano sia la continuazione del vecchio ciclo sia l'apertura di una nuova fase - Ecco allora come muoversi sui mercati
Il bonus maggio salirà da 600 a 1.000 euro per 4 categorie - Previsti nuovi requisiti e alcuni dovranno inoltrare di nuovo la domanda: ecco le istruzioni dell'Inps per gli iscritti alla Gestione Separata
L'operatore telefonico low cost ha firmato un accordo strategico che gli consente di convergere anche sull'offerta fissa - Ripa (OF): "Confermata la validità del nostro modello neutrale". Levi (Iliad): "Così acceleriamo i tempi"
Un mare di liquidità spinge al rialzo le Borse asiatiche - In talia debutta il nuovo titolo del Tesoro e si apre il risiko bancario - Attesa per l'industria tedesca, venerdì arriva il rating di Fitch
Colloquio con il presidente di Federmanager, preoccupato per i ridimensionamenti in arrivo nelle aziende. "Questo è il momento di accelerare il cambiamento verso la sostenibilità e per farlo servono competenze dirigenziali nelle imprese, specie se piccole, ma anche nello Stato"
Un’equivoca cultura sull’assunzione di proteine ci ha distolto dalla vera funzionalità del nostro intestino che conserva alcune lontane funzioni tipiche dei ruminanti e cioè la capacità di utilizzare i vegetali. L'importanza dei linfociti. La frutta essiccata nota come snack salutare…
Le nuove linee guida sulle aggregazioni spingono gli acquisti sul credito. Spunti anche su banco Bpm e le eventuali nozze con Mps ma il fenomeno riguarda tutto il settore a livello europeo - Spread in calo
Un studio della società di consulenza Simon-Kucher & Partners divide le imprese globali in 4 categorie: minacciate, sovraccariche, sopraffatte e prospere - Ecco dove si collocano i vari settori e cosa bisognerebbe fare
Dal 1° luglio arrivano novità che cambieranno la vita di tutti - Dal credito d'imposta sui pos agli aumenti in busta paga, dai contanti al bonus vacanze, ecco cosa cambia
A Taormina sono tanti i timori e le preoccupazioni per la stagione estiva - La città vive di turismo straniero, ma a causa del coronavirus gli arrivi sono ridotti al minimo e i turisti autoctoni non basteranno a compensare le…
Consob dà il via libera all'operazione - Il periodo di adesione avrà inizio il 6 luglio e terminerà il 28 - La prossima settimana si pronuncerà il Cda di Ubi - Resta sullo sfondo l’incognita del giudizio Antitrust. L'argomentato commento…
Una varietà di fagiolo bianco rampicante è tornato a far girare la microeconomia del borgo di Stio. Prende il nome dalla Regina Maria Carolina d’Asburgo, che ne andava ghiotta. Tenero, dolce e digeribile dal 2018 è divenuto Presidio Slow Food,.…
L'emergenza sanitaria, la crisi economica e il crollo dei viaggi stanno cambiando i paradigmi del mercato del lusso made in Italia - Altagamma Consumer and Retail Insight traccia l'identikit del nuovo consumatore di lusso dei prossimi 3 anni e la…
Il debutto nel paniere principale della società dalle 22 mila torri tlc ha il sapore dell’inizio di una nuova partita sulla leadership europea – Il campione nazionale ha le carte per un ruolo da protagonista – Non mancano i competitors:…
La ricerca Italy Wine Landscapes 2020, pubblicata dall'autorevole sito Wine Intelligence, rileva che il mercato italiano è in crisi, ma regge grazie a Gdo e e-commerce. Grande exploit delle bollicine: il marchio più forte è il Ferrari.
La rissa tra ceceni e arabi avvenuta nei giorni scorsi in Francia sembra spezzare la damnatio memoriae caduta sulla Cecenia - Ma che succede oggi e qual è la reale situazione della repubblica caucasica dopo due sanguinose guerre con Mosca?
Nelle Considerazioni annuali, il presidente Daniele Franco spiega che la pandemia ha ridotto del 25% la solvibilità delle compagnie italiane - Buoni i numeri del 2019 - Rc auto: con il lockdown incidenti dimezzati, ora più risarcimenti - L'Istituto chiede…
Gli australiani del fondo Macquarie, che già vorrebbero entrare in Autostrade con Cdp, mettono gli occhi su Open Fiber - Enel conferma: "Ricevuta offerta non vincolante per il 50% della società".
Le previsioni rilasciate il 10 giugno dall'Ocse del sempiterno Gurria lasciano molto perplessi per almeno 3 ragioni e contraddicono precedenti stime dello stesso organismo parigino ma soprattutto appaiono già superate
Peppe Lazzaro mancato ingegnere meccanico per amore dell'Ape nera, sopravvissuta all'epoca delle glaciazioni ma che si credeva scomparsa dagli anni 70. L'ha riportata sulle pendici dell'Etna e produce un miele raro richiesto da grandi Chef e gourmet, dalle grandi proprietà…
Secondo l'Osservatorio Sanità del Politecnico di Milano, per tre specialisti su quattro la telemedicina è al centro della risposta al Coronavirus: un cittadino su tre interessato a provarla e secondo i medici si potrebbero svolgere a distanza circa un terzo…
Cambio della guardia in arrivo ai vertici della Uil, dove ai primi di luglio l'attuale n.2 Pierpaolo Bombardieri è candidato a succedere a Carmelo Barbagallo, che diventerà il segretario della Uil pensionati - Dopo Cgil e Uil, al rinnovo della…
L'ingresso della società nella Serie A del Ftse Mib premia una delle multinazionali più originali del capitalismo italiano - Nata 43 anni fa, produce pompe idrauliche - Tante acquisizioni (65) senza mai sbagliare un colpo
Il 3 giugno del 1920 nasceva il Ministero del Lavoro, che fu poi soppresso dal fascismo, ma ricostruito dopo la Liberazione dal Governo Parri
Prodotti alimentari, cosmetici, e farmaci: le nanoparticelle hanno invaso la nostra vita. Nonostante i numerosi studi e ricerche scientifiche sull’argomento, gli effetti a lungo termine delle nanoparticelle sull’ambiente e sulla salute sono ancora avvolti nell’incertezza. li troviamo dal sale, ai…
Con l'intervento dello Stato nelle imprese in difficoltà, le aziende resteranno tali o si trasformeranno in agenzie pubbliche? Chi decide l'allocazione delle risorse? Non dimentichiamoci del New Deal
La banca senese ha incassato il nulla osta dalla commissaria Vestager per lo scorporo di 10 miliardi di crediti deteriorati: "Non è un aiuto statale".
La cittadina umbra, uno dei più bei borghi storici d'Italia, apre ai turisti con una suggestiva iniziativa: il 2 Giugno in tutto il centro storico verranno allestiti spazi all'aperto dove, nel rispetto delle normative vigenti, quattordici ristoranti offriranno un menù…
INTERVISTA A GIUSEPPE MISTRETTA, Direttore del Ministero degli Esteri per l''Africa Subsahariana - Tutti si aspettavano che in Africa la pandemia facesse un'ecatombe ma il continente nero si è difeso bene - Dalla fine della colonizzazione l'Africa è molto cresciuta…
In tema di riscossione, il governo ha introdotto una serie di misure per aiutare i contribuenti in questa fase di crisi - Sospensione dei termini prorogata su pignoramenti, ipoteche, pagamenti a rate e altro ancora
Mentre la Serie A è ancora incerta se ripartire, per le casse dei club si pone il problema dei mancati introiti televisivi: 233 milioni la quota di Sky, contro la quale è pronto un decreto ingiuntivo.
Il gruppo giapponese starebbe valutando il pesante ridimensionamento soprattutto in Europa e mercati emergenti. La prossima settimana i piani strategici delle due case - Azioni in caduta in Borsa
L'assemblea di Cdp ha approvato il bilancio 2019, dando via libera al pagamento di un dividendo pari a 2,153 miliardi di euro - La parte più sostanziosa andrà al Mef, alle Fondazioni oltre 300 milioni
Una ricerca pubblicata dal CREA non giudica negativamente il lungo periodo di lockdown. Due modelli di calcolo che non hanno considerato la mancanza di manodopera.
Con la pubblicazione in GU del decreto Rilancio, arrivano le regole definitive sull'ecobonus al 110%: chi può richiederlo, su quali lavori si applica? Prime e seconde case? Ecco tutte le risposte
Niente pregiudizi sulle garanzie statali su prestiti a gruppi che hanno sede fiscale all'estero come Fca, purché l'azienda assicuri la realizzazione di investimenti in Italia e purché le garanzie statali vengano date a tutta la filiera automotive, componentistica in testa
Le polemiche sollevate a sinistra sulla garanzia pubblica di Sace al prestito di Intesa per gli stabilimenti italiani di Fca e le Pmi dell'automotive non frenano la corsa del titolo in Borsa, a cui si accoppia anche Ferrari, ma non…
Potrebbe essere solo lo zelo di uno scrivano ministeriale, ma il termine "congiunti" previsto dal Dpcm sugli spostamenti di inizio maggio è invece la spia di una cultura arcaica e di una mentalità da Stato etico che ha la pretesa…
Il decreto Rilancio conferma il bonus per partite Iva, professionisti e autonomi, ma prevede delle differenze sugli importi: ecco tutto ciò che c'è da sapere
Un cluster locale di quattro aziende apre nuove strade verso la sostenibilità e la trasparenza. Un sistema intelligente traccia e controlla le produzioni per far conoscere storia e caratteristiche
L'emergenza Coranavirus ha indotto il Governo a rendere possibile fino alla fine di luglio la celebrazione dei processi penali da remoto ma il trasloco sul digitale rischia di snaturare la giustizia senza risolverne le vere criticità - La tecnologia può…
Meglio delle attese il primo trimestre della banca guidata da Giuseppe Castagna che non esclude la distribuzione del dividendo dopo il primo ottobre, Bce permettendo
Finora, i dipendenti che hanno perso il posto in Veneto e in Toscana sono stati il doppio di quelli rimasti a casa in Piemonte - Secondo Bankitalia, la spiegazione è legata alla diversa composizione del mercato del lavoro nelle varie…
Non si può ripartire con il sistema produttivo e di sviluppo di prima: Il mondo del food fa rete. Protagonisti della cucina e del territorio uniti: dobbiamo puntare sulla qualità proteggendo piccole e medie aziende
Usare il debito per tenere in vita un'economia malata può diventare un azzardo per il futuro e non ridà competitività al'industria così come non sono accettabili scorciatoie stataliste - Ecco invce quel che serve per tornare sul sentiero dello sviluppo
Nell'attesa sentenza sul Quantative Easing la Corte Costituzionale tedesca afferma di non aver "riscontrato una violazione al divieto di finanziamento monetario degli Stati", ma chiede chiarimenti alla Bce sulla proporzionalità delle sue azioni. La Commissione Ue risponde e la Banca…
INTERVENTO DEL CONDIRETTORE DI CATTOLICA ASSICURAZIONI - La pesantezza della crisi indotta dal virus obbligherà le compagnie assicurative a pensare in modo sistemico e a porre l'accento non tanto sulla normale capacità di previsione dei rischi quanto invece sulla capacità…
L'Aidp, associazione nazionale dei direttori del Personale ha stilato 5 linee guida da seguire per la gestione del lavoro nella fase 2 dell'emergenza coronavirus
Si è svolta in collegamento streaming l'assemblea degli azionisti del Leone: presente il 57,59% del capitale, con tutti i grandi soci all'appello - Donnet: "Siamo forti e solidi. Raggiunti in anticipo alcuni obiettivi del piano" - Galateri: "Nuove sfide da…
Immancabile nelle insalate di primavera. Pochi sanno però che le sue foglie sono versatili nella cucina gourmet. Radice e foglie hanno proprietà diuretiche, disintossicanti e anche rilassanti ricche di vitamine e sali minerali. Il suggerimento dello chef Beppe Sardi, foglie…
Bankitalia, in audizione in Parlamento sul Def, spiega che a causa dell'epidemia si avrà una calo delle entrate mai visto negli ultimi 50 anni. Ok alle stime sul Pil -8% ma solo se a giugno scatta la Fase 3 -…
L'Argentina è ancora una volta sull'orlo della bancarotta, non sa come ripagare il debito estero e la povertà ha raggiunto livelli spaventosi, ma la causa non è il Coronavirus
I listini europei fanno i conti con il flop del Remdisvir e le indicazioni uscite dal vertice Ue - Piazza Affari attende il verdetto americano - Eni recupera dopo la trimestrale - Giù Fca e Tim
Le prime testimonianze risalgono al 1780. Coltivato ad uso familiare nel Campidano fino agli anni '30 solo pochi decenni dopo venne scoperto e avviato alla commercializzazione nazionale e internazionale. Dal gusto delicato e dall’alto valore nutrizionale, il carciofo spinoso sardo…
INTERVISTA ALLA MINISTRA DELL'AGRICOLTURA, TERESA BELLANOVA che illustra il "modello italiano" su cui punta per colmare l'enorme fabbisogno di manodopera nei campi in tempi di pandemia - Trattative con la Romania per l'arrivo dei braccianti - Aiuti rapidi per le…
La nuova App scelta dal Governo per tracciare gli spostamenti degli italiani nella Fase 2 è stata progettata da Bending Spoons, un'eccellenza italiana. Chi sono i suoi soci e cosa bisogna sapere per conciliare privacy e salute
Il 20 aprile comincerà la stagione di dividendi orfana di banche e di (alcune) assicurazioni - Da Ferrari a Campari ecco chi stacca e a quanto ammontano le cedole
Il ministro delle Politiche agricole propone di sboccare il decreto flussi per far entrare lavoratori stagionali: "A causa del coronavirus mancano 270mila persone nei campi" - Necessario anche "regolarizzare gli extracomunitari" - Immediato lo scontro con Salvini
La torta pasqualina, una torta salata ligure consumata tradizionalmente per Pasqua, vanta una storia di oltre 500 anni ed è piena di significati simbolici. I 33 veli come gli anni di Cristo. Un tempo la si trovava solo nelle Sciamadde…
Primo firmatario della Coron-tax per fronteggiare l'emergenza economica dovuta al Coronavirus è il capogruppo del Pd alla Camera, Delrio - Critiche le opposizioni, a partire da Forza Italia, ma anche i renziani e i Cinque Stelle - Conte esclude che…
Di fronte alla drammatica mancanza di manodopera nei campi per l'emergenza Coronavirus, la ministra Bellanova punta ad affermare un modello italiano facendo leva sui lavoratori stagionali anche del turismo e della ristorazione - Ma altre opzioni potrebbero riguardare i disoccupati…
Due imprenditori hanno dato vita a una piattaforma per promuovere l'export del food made in Italy puntando sulla tracciabilità di origine controllata. Il modello mira in particolare a trasmettere passione e ‘storytelling’, creando valore
L'emergenza Coronavirus ci obbliga a fare i conti con le nuove sfide che investono welfare e sanità come invecchiamento, cronicità, disabilità, diseguaglianze, risorse scarse, rischi di patologie infettive, stili di vita inadeguati e soprattutto inefficienze gestionali e mancanza di un'adeguata…
Di fronte alla sfida del rilancio italiano dopo la tragedia del Coronavirus serve una Confindustria che recuperi la sua centralità liquidando le patetiche manovre di chi vorrebbe rinviare il rinnovo dei vertici per ostacolare l'ascesa alla presidenza di Carlo Bonomi…
La quarantena costringerà gli italiani ad una Pasqua inedita: niente ristoranti e gite e dunque più uova "vere" per cucinare e decorare la casa. La crisi economica determina invece il crollo delle golosità.
Il Coronavirus sgonfia i valori economici del calcio con l'effetto, secondo uno studio svizzero, di dimezzare il prezzo di tanti campioni al centro del mercato, a partire da Pogba, Donnarumma, Icardi e tanti altri - La Juve deve decidere che…
Secondo il Centro studi di Confindustria, il coronavirus "colpisce al cuore" l'economia italiana: il Pil crollerà del 10% nel primo semestre e del 6% a fine anno
Puntare tutto in Europa sull'unica opzione dei Coronabond svela la debolezza politica del premier, che teme la convergenza destabilizzante tra Lega e Cinque Stelle, e offusca il confronto su un vero piano di rilancio dell'economia nazionale
L'articolo di Draghi su FT ha riscosso grande eco ma un suo incarico di formare un governo sarebbe fuorviante perchè il dopo-emergenza imporrà decisioni massimamente politiche che postulano un mandato democratico saldo e riconosciuto
Un nome leggiadro, le cui origini si perdono nella storia, per un salame dei poveri dai sentori di sottobosco, che si produce a Viterbo, rimasto a lungo nell'ombra, ora richiestissimo da chef e gourmet. La nuova vita dopo l'ingresso nell'arca…
Il distretto modenese ad alta tecnologia è in prima linea nella lotta al Covid-19: qui ci sono le aziende che producono "caschi", respiratori, ventilatori polmonari, mascherine, ossigenatori e altre primizie della medicina
Con l'irrompere del coronavirus la Rai e il Paese stanno riscoprendo e riaffermando il ruolo del servizio pubblico. Lo testimoniano i grandi ascolti e i continui appelli alla azienda di viale Mazzini a fare meglio e di più provenienti dalle…
Salvare le vite umane viene prima di tutto e va insieme con il salvare l'economia: finalmente il Governo s'è mosso. Ma Confindustria si è messa di traverso è ha fatto tenere aperti quasi tutti - Le sei ragioni per le…
Intesa Sanpaolo conferma che l'Ops su Ubi va avanti (e viene promossa anche da Equita), ma accorda uno sconto a Bper la cessione delle previste 500 filiali - Intanto Mustier convoca per il 9 aprile l'assemblea di Unicredit che si…
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA: AGGIORNAMENTO DEL 19 MARZO - L’incredibile crollo in Cina degli indici PMI, della produzione industriale e della domanda interna a febbraio e della fiducia tedesca in marzo è un de te fabula narratur per il resto del…
Dopo il bazooka Bce i mercati partono bene ma Francoforte, Parigi e Londra ritracciano dopo l’indice Ifo – A Piazza Affari spiccano A2A, Poste e Snam
In attesa di un Piano Ue, ecco come si stanno organizzando i singoli Paesi, tra sostegno alle imprese, scudo sociale e, nel caso degli Stati Uniti, anche soldi a pioggia ai cittadini. La prima volta della Merkel e l'intervento del…
Dopo aver vanamente tentato di dividere gli industriali lombardi, il vertice di Confindustria sta ancora cercando - con la scusa di Covid-19 - di rinviare l'incoronazione di Carlo Bonomi, malgrado il Presidente di Assolombarda sia accreditato di circa il 70%…
Per rilanciare l'economia non basta sostenere la domanda interna ma occorre anche rimuovere le strozzature produttive dell'offerta di beni e servizi sviluppando una nuova politica industriale che favorisca la crescita dimensionale delle imprese e abbandoni il falso mito del "Piccolo…
Da oggi, con il riconoscimento di Specialità Tradizionale Garantita, uno dei piatti più famosi della cucina italiana è salavaguardato dalle imitazioni. Importata a Roma dagli osti amatriciani. LA RICETTA DOC DEL COMUNE DI AMATRICE
Il gruppo guidato da Alessandro Profumo ha realizzato nel 2019 profitti in forte crescita (822 milioni), ricavi ed Ebitda in aumento e ha deciso il pagamento di una cedola di 0,14 euro ad azione - In netto rialzo anche gli…
L'emergenza coronavirus ha fatto impennare il numero di persone che cercano di fare la spesa online - Alcuni siti hanno smesso di accettare ordini e nel migliore dei casi i tempi di consegna sono lunghissimi - In difficoltà perfino Amazon
In molti temono che le conseguenze economiche del Coronavirus saranno più gravi dell'ultima crisi finanziaria - La Cina si riprenderà ma noi? - Per l'Italia la stagnazione della produttività resta il problema dei problemi ma non è insolubile
Il decreto del Governo prevede spostamenti solo per "comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute": va compilato un modulo scaricabile dal sito del Ministero dell'Interno - Il Viminale chiarisce: "L'autocertificazione è un obbligo e la falsa dichiarazione…
Difficilmente il rientro in classe sarà il 16 marzo: più probabile il 6 aprile o addirittura il 4 maggio - Cosa sarà della Maturità e come gestire le eventuali bocciature? Diverse ipotesi allo studio per salvare la validità dell'anno scolastico
La Cassazione ha stabilito che i revisori non devono solo essere indipendenti, ma anche "apparire tali" - Assonime critica questa interpretazione della legge
A febbraio FIRSTonline ha stabilito, secondo dati Google Analytics, i suoi nuovi record di diffusione con 3 milioni e 373.307 visite dirette che salgono a quasi 4 milioni se si aggregano i contatti raccolti su altre piattaforme - In media…
L'Ad Giuseppe Castagna ha presentato a Milano il piano strategico al 2023, che distribuirà ai soci dividendi per 800 milioni, investirà in tecnologia (1.100 prepensionamenti e 200 filiali chiuse) e punterà su Wealth Management e derisking: "Andremo avanti da soli".
Secondo l'ultimo rapporto Consob sulla governance delle società quotate, la presenza femminile nei Cda non è mai stata così alta - Le donne Ceo, però, sono ancora una rarità - Gli investitori istituzionali detengono meno del 27% del mercato