L'Ad Matteo Del Fante e il numero uno di BancoPosta hanno spiegato dettagli e obiettivi degli accordi con Anima e Cdp.L'Ad prevede "sostanzioso capital gain" nel 2018 dopo il rafforzamento dell'intesa sul risparmio gestito. E per i sottoscrittori di Europa…
Il braccio di ferro in corso nell'Aib, terza associazione industriale d'Italia, preoccupa Confindustria, che è pronta ad intervenire - L'uscita delle Trafilerie Gnutti può aprire la strada alla secessione di molte imprese locali - Il pomo della discordia è il…
Scaduto il term sheet dell'operazione, Tim continua a ritenere "strategica" la convergenza tra telco e media: le trattative con Canal+ saranno "immediatamente riavviate", ma la chiusura sarà legata al parere vincolante di un Comitato interno indipendente che valuterà "interesse, convenienza…
Il Bitcoin ha cinque caratteristiche essenziali: sicurezza, trasparenza, anonimato, economicità e offerta fissa di moneta - Le prime tre catturano l'interesse delle organizzazioni criminali, le ultime due attirano investitori ed economisti
Con chi andrà a nozze Fca e chi sarà il successore di Marchionne? Sono le domande che il mercato si pone dopo l'exploit di Borsa che nel 2018 ha fruttato un rialzo del 28,3% al titolo della casa automobilistica e…
Da Enel ad Intesa Sanpaolo, dal ritorno di Unicredit a Generali e agli annunci di Hera - Per la gioia degli azionisti, crescono i dividendi in pagamento nel 2018 - Ecco chi distribuirà le cedole più ricche.
Nell'Eurozona la disoccupazione scende ma i salari non aumentano: come mai? Secondo uno studio della Banca d'Italia, un fattore decisivo è “il margine intensivo dell’utilizzo del fattore lavoro”, cioè il numero di ore lavorate - Per capirne il motivo bisogna…
Botta e risposta a distanza tra il leader di Forza Italia e il segretario del Pd che ironizza: "Sarà contento il Nord Est"
Da qualche tempo Lisbona è diventata la meta preferita dei pensionati. In base ai calcoli, sono oltre 50mila le persone partite da vari Paesi europei, tra cui l’Italia, attirate dall’alta qualità della vita, dai prezzi bassi e soprattutto dalla possibilità…
Mercoledì 10 gennaio al ministero dello Sviluppo economico si gioca il round finale sul futuro dell'Ilva, condizionato da insopportabili localismi, conflitti di potere, protagonismi dal sapore elettorale - Il rischio di mandare tutto all'aria e di assistere alla rinuncia degli…
Per gentile concessione dell'editore e dell'autore pubblichiamo una parte dell'introduzione di Luigi Serio, docente di Economia delle imprese all'Università Cattolica di Milano, al suo libro "Medie eccellenti - Le imprese italiane nella competizione globale" edito da Guerini e Associati
La rivoluzione è scattata dal 1° gennaio: i modelli della casa giapponese Aygo, C-HR, Yaris, Auris, Rav e tutta la collezione Prius non saranno più disponibili con motorizzazioni a gasolio.
Con otto mesi di ritardo, ma l'Ape volontaria dovrebbe essere ormai ai nastri di partenza - Ape social esteso ad altre quattro categorie - Da oggi parte la rivalutazione dei trattamenti.
Il 3 gennaio entrano in vigore le nuove norme europee che obbligano banche, Sim e Sgr a una maggiore trasparenza - Un prospetto semplificato aiuterà a capire costi, rischi e prospettive di ogni prodotto - Novità anche per consulenti e…