Bundesbank: Weidmann il falco si dimette

Il presidente della Banca centrale tedesca lascerà l'incarico a fine 2021, dopo 10 anni e con sei d'anticipo sulla scadenza del mandato - Noto per le sue posizioni intransigenti, si è scontrato più volte con Draghi, cercando invano di succedergli…
Riforma del catasto: guida in 5 punti

A cosa serve la riforma del catasto? Dal 2026 si rischia un aumento delle tasse sulla casa? Perché si parla di "vani" e di "metri quadri"? Ecco le risposte ai dubbi più comuni
Draghi: “Più crescita per ridurre il debito”

Nel corso dell'intervento sulla Nadef il premier ha annunciato l'arrivo di un provvedimento sulla sicurezza sul lavoro e l'appuntamento con la prima cabina di regia sul Pnrr - Il 12 ottobre G20 sull'Afghanistan - Catasto: "Niente tasse sulla prima casa"…
Draghi-Macron-Scholz alla prova del salto dell’Europa

Dall'esito delle elezioni tedesche, dalla capacità italiana di realizzare gli impegni del PNRR e dall'abbandono della grandeur francese dipende il salto dell'Unione. Nel nuovo libro di Gianni Nardozzi ("Una nuova Germania per l'Europa? L'economia e l'animo tedesco", Brioschi editore) l'analisi…
Batterie, un polo italiano per la corsa alle reti intelligenti

Per centrare l’obiettivo del raddoppio di energie rinnovabili entro il 2030 bisogna accelerare sullo stoccaggio e sugli accumuli, avverte l’Agenzia internazionale per l’energia. Nelle batterie l’Asia sembra imbattibile. Ma l’Europa tenta il recupero e in Italia si muovono i migliori:…
Pd, il bipolarismo di Letta va contro il Governo Draghi

Il richiamo al "bipolarismo estremo" lanciato dal segretario del Pd mina il Governo Draghi e sembra preparare il terreno alle elezioni politiche anticipate, candidando l'attuale premier al Quirinale - Ecco perché il test delle elezioni amministrative a Roma diventa ancora…
Pmi: con il Covid aumenta il welfare aziendale

Secondo il Welfare Index Pmi 2021, promosso da Generali Italia, il Covid ha spinto diverse imprese, soprattutto piccole e medie, ad accelerare sulle misure di sostegno ai lavoratori e ad estenderne il raggio d'azione - Sesana, Ceo di Generali Italia:…
Auto, la grande sfida dei chip e la carta Intel-Mirafiori

Sempre più piccoli, sempre più potenti: la geopolitica dei chip contrappone occidente e produttori asiatici. Dalla proposta indecente dell'erede Samsung a quella coraggiosa e prudente del ministro Giorgetti sull'impianto Intel in Europa. I retroscena di una partita da molti milioni…
Assicurazioni auto: prezzi in calo, sinistri in aumento

L'Ania sottolinea la discesa costante dei premi, ma l'Ivass punta il dito contro le compagnie "ritardatarie" nel trasferire sconti dopo il blocco Covid - Signorini: "Gli assicurati saranno i migliori giudici" - Dall'Istituto anche un avvertimento sugli "strumenti finanziari opachi"…
Investimenti sostenibili: Bankitalia accelera

Con la pubblicazione della “Carta degli Investimenti Sostenibili”, la Banca d'Italia integra definitivamente i criteri Esg nelle proprie strategie per selezionare gli investimenti, assumendo anche una serie di impegni
A Wall Street nuovi record, in Europa boom della fiducia

L'accordo trovato in Parlamento da Biden con una parte dei repubblicani spiana la strada al piano di infrastrutture da quasi mille miliardi di dollari della Casa Bianca e dà altro sprint alla Borsa - Fiducia al top nel Vecchio continente…
Transizione digitale, neutralità tecnologica e PNRR

"Se il PNRR costituisce uno strumento epocale che indirizzale sorti del Paese per le prossime generazioni, sarebbe forse opportuno cercare di favorire non solo l'assunzione di donne e giovani ma anche percorsi di adozione delle nuove tecnologie di lungo periodo…
Idrogeno: l’Europa accelera, bene per Snam

Mentre l'Agenzia internazionale per l'energia indica la strada per raggiungere gli obiettivi degli accordi di Parigi, l'Europarlamento invita gli Stati e la Commissione a puntare sull'idrogeno verde
Tunnel Brennero, in gioco c’è il 5,8% del Pil

Un report di Unioncamere fa il punto su un'opera strategica, al centro del PNRR e del Green New Deal. I lavori in Italia sono in fase avanzata, ma l'Austria frena. A regime sarà più che raddoppiato il trasporto merci ferroviario.…