Caro energia e transizione ecologica: parla Dialuce (Enea)

INTERVISTA A GILBERTO DIALUCE, Presidente dell'Enea - L'aumento dei prezzi, il nucleare, il Superbonus e le tecnologie - "È un momento complesso, ma è indispensabile strutturare un diverso mix di fonti di energia e accelerare la produzione da fonti rinnovabili"
Fintech e banche: cosa insegna il caso Mooney

La recente acquisizione di Mooney, realizzata da Intesa Sanpaolo ed Enel, è uno dei più importanti deal nel Fintech europeo e spinge le banche a interrogarsi su come cambiare la tradizionale attività di filiali e sportelli
Tesla torna nel Trillion dollar club

Musk ha annunciato di aver quasi completato la cessione delle sue quote - Reazione immediata del titolo Tesla che ha guadagnato oltre il 7% tornando nel club dei mille miliardi, di cui fanno parte anche Apple e Google
Cgil e Uil oltre lo sciopero: il rischio del nanismo politico

Dopo la protesta serve la proposta, ma per partecipare alla sfida del cambiamento occorrerebbe nei sindacati una visione adeguata delle novità in atto nell'economia e nella società italiana - Colpisce il mutamento dell'identità storica della Uil che sta perdendo l'occasione…
Banche, Borsa e attualità del pensiero di Luigi Einaudi

Il "Repertorio degli scritti" del grande economista e statista offre riflessioni di grande rilievo sui rischi della concentrazione bancaria, sull'importanza della qualità dei banchieri anziché sulla dimensione delle banche e sui guasti che i conflitti d'interesse provocano al corretto funzionamento…
Bolaffi: “Ci vuole un Patto Italia-Germania”

INTERVISTA AD ANGELO BOLAFFI, filosofo della politica e germanista - "Dopo quello del Quirinale con la Francia, l'Italia deve stringere un Patto anche con la Germania perchè Parigi, Berlino e Roma sono i punti cardine dell'Europa" - Il nuovo Governo…
Fed, contrordine: “L’inflazione non è più temporanea”

Il presidente della Fed, Powell, cambia registro e ammette che l'inflazione non è un fenomeno passeggero e che questo richiederà un'accelerazione della riduzione degli stimoli all'economia - I mercati però tengono, anche se scossi dalle dichiarazioni di Moderna sulla resistenza…
Ciocca: la povertà si sconfigge solo con la crescita

"Il superamento della recessione e il ritorno dell'economia mondiale su un sentiero di crescita stabile rappresentano la condizione senza la quale sarebbe arduo ingaggiare la lotta alla povertà e contenere la diseguaglianza": è quanto sostiene Pierluigi Ciocca, già Vicedirettore generale…