Il progetto punta ad analizzare i comportamenti degli investitori per isolare i possibili casi di insider trading – L’anno scorso Consob ha oscurato 720 siti abusivi
Uno scambio di email tra oligarchi collega beni non ufficialmente appartenenti a Putin. Ecco la ricchezza segreta del presidente russo secondo un’inchiesta rilanciata dal Guardian
INTERVISTA A MARCO POZZO, Ad di Driade di Italian Creation Group - Studio, emozione, provocazione, ecletticità, giocosità, contaminazione fanno parte del Dna di Driade che presto proporrà un desk da lavoro, ispirato ai vecchi banchi di scuola, per le nostre…
Semaforo verde dalla Commissione europea sulla candidatura dell’Ucraina come Paese Ue. Ok anche alla Moldavia, Georgia solo se rispetta le condizioni
La proposta dell'ex Responsabile delle relazioni sindacali della Fiat per la quantificazione del salario minimo è assolutamente condivisibile come lo è la considerazione sugli effetti sulla riforma della contrattazione
La proposta del direttore Unindustria: agganciare il salario minimo ai Ccnl e aumentare i controlli. Ma occorre intervenire anche sulle dimensioni aziendali, spesso troppo piccole per fare innovazione
E' un fatto positivo che si torni a parlare di salario minimo dopo il pronunciamento dell'Europa ma il salario minimo non può significare il salario più alto possibile
Lo shock sui tassi, dopo le decisioni Bce, non è ancora finito. Solo tre le blue chip positive. Bitcoin in caduta sotto i 25.000 dollari
Domenica 12 giugno 9 milioni di italiani dovranno votare per le elezioni comunali 2022. Ecco tutto ciò che c'è da sapere per prepararsi al voto di sindaci e consiglieri
Non basta una legge a innalzare i salari di un Paese come l'Italia che, salvo il rimbalzo del 2021, è cresciuto meno degli altri ma, se ben congegnata, la legge sul salario minimo può stimolare la riforma della contrattazione e…
M5S e Pd vogliono votare in Senato entro luglio, ma non sono d’accordo sulla proposta da presentare per il salario minimo in Italia – La Fim Cisl rilancia la contrattazione
Mancano ancora due passaggi in Europa, poi si passerà alle ratifiche dei Paesi, che però non avranno alcun obbligo di introdurre un salario minimo – Ecco cosa prevede la direttiva
Il 12 giugno si vota per i referendum abrogativi sulla Giustizia. Cinque quesiti, alcuni dei quali molto tecnici. Ecco tutto ciò che serve sapere e le risposte alle domande più frequenti
Il sindaco di Cardiff ha negato il visto a una statua in onore di Guglielmo Marconi, il geniale inventore della radio, sostenendo che ai suoi tempi era stato fascista e che discriminava gli accademici ebrei. Due macchie indelebili anche per…
La spirale dei prezzi Usa non finirà presto. Occorre cambiare strategia subito. Marco Pirondini Head of Equities US Portfolio Manager di Amundi Asset Management, spiega come modificare il portafoglio
Borse europee in ordine sparso, ancora preoccupate per i dati sull'inflazione. Milano tiene grazie ad auto e Bper. Si raffredda lo spread, petrolio in rialzo
I dati sull'inflazione in Italia e Europa a livelli record frenano le Borse europee. Frena anche il future Nasdaq. Cina e embargo russo spingo il petrolio al rialzo. Allunga Saras, exploit di D'Amico
L’Osservatorio Cpi fa notare che il Parlamento non ha accolto finora la raccomandazione dell’Antitrust sugli affidamenti in-house, che concessi solo a certe condizioni
Nel Forum del Sole 24 Ore l'ad di Fs Luigi Ferraris parla dei rincari dei prezzi dei materiali e dell’ambizioso Piano industriale del gruppo da qui al 2031
Al congresso della Cisl, il Premier ha ammesso che “molto resta da fare in materia di sicurezza dei lavoratori” e ha auspicato di poter rafforzare la collaborazione con i sindacati
Aumenta la pressione sui bilanci: in un anno perso un terzo del suo valore (da 41,9 a 28 miliardi di ricavi). Lo dicono i numeri del Rapporto Asstel 2022. Il nodo di Kkr su Tim
Secondo uno studio di Assolombarda, le percentuali risultano più elevate nei servizi che nell’industria (91 contro 79%) e nel Comune rispetto all’hinterland (90 contro 78%)
INTERVISTA AD ANTONIO MISIANI, responsabile Economia e Finanze del Pd - Di fronte alle continue fibrillazioni d M5S e Lega, il Pd conferma il suo pieno appoggio a Draghi di cui apprezza anche la politica economica a favore di imprese…
Bankitalia ha pubblicato i dati sui primi mesi dell'anno. Il mercato del lavoro ha continuato a crescere. Rallentano però industria e costruzioni. Contenuto l'impatto dell'aumento dei prezzi di petrolio e gas
Il premier italiano al Senato: “Si rischia una crisi alimentare” - “Eliminare i limiti burocratici per accelerare sulle rinnovabili” – “L’Italia sostiene l’Ucraina per respingere l'invasione"
I falchi delle banche centrali sono all'attacco sia negli Usa che in Europa e l'olandese Knot invoca un rialzo dei tassi della Bce di mezzo punto entro l'anno
Il Piano industriale non solo disegna il futuro del Gruppo Fs ma anche del settore dei trasporti in generale: tanti gli investimenti e le sfide da affrontare. Ecco tutti i numeri di una delle maggiori realtà industriali italiane
Nel suo nuovo libro "Indagine sul futuro", edito da Laterza, l'economista Salvatore Rossi, già Direttore generale di Bankitalia e ora Presidente di Tim dialoga con una serie di esperti e mette a fuoco le possibili tendenze degli anni che verranno
Si apre la minaccia di una crisi energetica nel Vecchio Continente dopo i primi stop dei flussi da Mosca. Ecco tutto quel che c’è da sapere sulla guerra del gas tra Russia e Europa
Intanto, le vendite sono quasi azzerate e le auto circolanti nel nostro Paese sono sempre più vecchie - I costi dell'elettrico creano il rischio di un "mobility divide"
Il premier ha condannato l'invasione russa e rassicurato Biden sull'unità tra Ue e Usa ma ha sollecitato il Presidente americano a fare ogni sforzo per una pace stabile
Il premier Draghi incontra stasera Biden alla Casa Bianca e dovrà cercare un punto di equilibrio tra la linea americane e quella europea sugli sviluppi della guerra e la difficile ricerca di una tregua tra Russia e Ucraina
Il destino dei giornali di carta è ormai segnato e in futuro l'informazione sarà tutta digitale ma il mondo del web deve respingere le fake news e trovare stili, contenuti, regole e business model all'altezza della sfida
In tempi di guerra preoccupa di più il rischio di recessione o il riaccendersi dell'inflazione? Domani, sabato 7 maggio, rispondono su FIRSTonline Le Lancette dell'economia
I giganti del Web incidono per il 56% sul traffico dati ma non contribuiscono agli investimenti sulle reti che li arricchiscono. Allarme degli operatori Tlc che presentano alle Ue i conti dello squilibrio. In ballo una montagna di investimenti
Un motivo è geopolitico, l'altro è economico. Ecco perché dopo l'Ucraina, Putin pensa di allargare le sue mire anche sulla Transnistria, la striscia di terra tra Moldavia e Ucraina
"La guerra in Ucraina pone l'Ue davanti a una delle più gravi crisi della sua storia", ha detto Draghi al Parlamento Ue, spingendo sul tetto ai prezzi del gas e sul bisogno di costruire un federalismo pragmatico
Gli investitori più che la guerra temono le conseguenze sull'economia, dall'inflazione ai rialzi dei tassi ufficiali: ecco come è cambiato il concetto di bene rifugio
Secondo l'Ad di Terna "lo sviluppo della rete elettrica è fondamentale per portare l'Italia verso il net zero". Nel 2021 ritorno per gli azionisti del 18,8%
Secondo il Center for Research on Energy and Clean Air dall'Inizio della guerra l'Ue ha pagato alla Russia l'83,3% in più per le materie prime, ma le spedizioni da Mosca si sono ridotte - Conto salato per Germania e Italia
Macron ha raccolto la seconda più forte maggioranza per la rielezione di un Presidente francese ma ora deve accelerare sul piano europeo e vincere la prova cruciale delle prossime elezioni legislative
Conto alla rovescia per l'attesissima assemblea di venerdì 29 aprile delle Generali che deve decidere chi governerà la compagnia nei prossimi tre anni. Chi vota per chi e tutte le questioni sul tappeto
Onorare la Liberazione del 25 aprile non può non significare il pieno sostegno all'eroica resistenza ucraina sia fornendo armi a Kiev che soprattutto promuovendo una forte iniziativa diplomatica che porti alla pace
Ferrari ha richiamato 2.222 auto sportive di lusso dalla Cina per un potenziale difetto nei sistemi di frenata. La notizia ha depresso il titolo che perde oltre il 3%
"Non ci sono ricette miracolistiche per risolvere l'emergenza gas". Lo afferma Carlo Stagnaro, esperto di politica industriale e direttore dell'Istituto Bruno Leoni. Ecco le sue proposte per sanare lo squilibrio attuale
Per alimentare e arredamento, invece, le perdite dell'export Made in Italy sono di 7-800 milioni – Tra le regioni più danneggiate Emilia-Romagna, Piemonte, Lazio e Lombardia
Dopo il Covid, la guerra e i rincari delle materie prime minacciano la ripresa segnata nel 2021 dall’export italiano di bevande alcoliche – Spirits e cordiali in cima alla classifica
L’obiettivo di Musk è delistare Twitter per “sbloccare il suo potenziale” – Alcuni investitori, però, lo accusano di aver comunicato in ritardo i suoi precedenti acquisti di azioni
Per il segretario della First Cisl serve più partecipazione dei lavoratori e dei risparmiatori per democratizzare l'economia e la finanza: ecco come
Bond in grande spolvero ma Borse giù di tono nella prima seduta della settimana di Pasqua - A Piazza Affari però brilla Leonardo in vista del polo industriale europeo della Difesa
La Russia conta ben 22 gruppi con un fatturato superiore a 6 miliardi di euro e Gazprom non è al primo posto - In Ucraina il gigante industriale più importante si occupa di metallurgia
Intesa ha pubblicato un report sul rialzo dei tassi Usa annunciato dalla Fed. Secondo gli analisti della banca, gli effetti della guerra sugli Usa saranno limitati
Dagli spostamenti dei corrieri al numero di biglietti venduti nei cinema: gli economisti si affidano a dati poco accademici per decifrare una realtà che cambia troppo rapidamente
La fase d’oro dei tassi è al capolinea - Guerra e inflazione colpiscono anche i mutui per la casa: vola il tasso fisso, più cari i prestiti a tasso variabile con l’effetto Bce
Secondo l'Osservatorio sui conti pubblici italiani, l'inflazione raggiunta a marzo può far quasi triplicare il conto per le importazioni pagato dall'Italia nel 2019
Nomina all’unanimità per il manager di Generali Investments partners sgr, che guiderà l'associazione italiana del risparmio gestito per il prossimo triennio
I profitti si sono attestati a 193 milioni, dopo la perdita da 562 milioni del 2020 - Investimenti a quota 12,5 miliardi. L'Ad Ferraris: "Risultati solidi, base per il rilancio"
Duro scontro tra Draghi e Conte sull'aumento delle spese militari : per il premier gli impegni internazionali, a suo tempo sottoscritti anche da Conte, non si toccano, soprattutto in tempi di guerra
Nessun accordo all'incontro di lunedì - Ora Acciaierie d’Italia potrà decidere unilateralmente numeri e percorsi: esattamente ciò che il ministero del Lavoro voleva evitare
INTERVISTA A ANDREA CONTI, Responsabile Macro Research di Eurizon (gruppo Intesa Sanpaolo) -Il recupero delle Borse è legato soprattutto all'attesa di un accordo diplomatico, al petrolio, alle politiche fiscali e alla crescita globale che resta solida
A poche settimane dall'inizio della stagione dei dividendi 2022, gli analisti prevedono un nuovo record di cedole. Ecco i rendimenti più alti negli Usa e in Europa (Italia esclusa).
Dopo quasi un mese di chiusura la Borsa di Mosca ha riaperto i battenti, ma con condizioni molto rigide. Ecco come è andata oggi e come hanno chiuso i colossi
L’idea di candidare Roma ad ospitare l’Expo 2030 è partita da Unindustria Lazio che la considera come una irripetibile occasione di rilancio per la Capitale e per tutto il Paese
La mossa è una ritorsione contro le sanzioni dell’Unione europea – Le parole di Putin mettono le ali al rublo, che recupera terreno dopo i recenti crolli, e al prezzo del gas
Il colosso tedesco entra nella jv con TotalEnergies e Stellantis per la gigafactory di Termoli. Ci sarà anche una terza fabbrica. In giornata la firma del protocollo con il Mise
Nella seconda settimana di marzo, secondo Bank of America, si è registrato il "peggior deflusso settimanale di capitali della storia" dai fondi che investono in Europa
INTERVISTA A MATTIA PEDON, direttore e membro del cda di PEDON spa, uno dei big player mondiali del mercato dei cereali - "Sulle materie prime alimentari c'è molto nervosismo per il caro energia e non solo: ecco cosa può succedere…
Enel ha chiuso il bilancio 2021 con ricavi record, forte crescita degli investimenti e boom di rinnovabili. Starace: "Tenere sotto controllo il prezzo del gas, aumenti ingiustificati"
Sui dividendi delle banche "Non sono sul tavolo interventi simili a quello di due anni fa", ha rassicurato il numero uno della Vigilanza Bce Enria. Ma attenzione al capitale
La frontiera delle truffe via telefono e Internet diventa sempre più articolata, sofisticata, subdola. Ecco come non cadere nell'inganno e smascherare gli imbroglioni della rete.
Generali approva i conti 2021: il Cda conferma dividendo a 1,07 euro e presenta la lista dei 13 consiglieri per il rinnovo, quota rosa al 54%. Aumento di capitale di 5,5 milioni
La spesa globale sui sistemi Ai supererà i 200 miliardi nel 2025 - Sul Pnrr "Impegnate in un anno metà delle risorse, ma occorre semplificare"
Tutte le opzioni sono in campo per iniziare a ridurre la nostra dipendenza dalla Russia su più fronti: dalle rinnovabili, al Tap, ai rigassificatori. Target a brevissimo e a medio/lungo termine
Domenica 13 marzo si riunirà il Cda di Telecom che dovrà decidere se aprire o no il negoziato con Kkr. La prudenza di Cdp sul tema rete
Gas dalla Russia: l'Italia dimezzerà l'import entro la primavera. Cingolani: "La Russia incassa un miliardo al giorno con i prezzi attuali, non credo chiuderà i rubinetti"
INTERVISTA AD ANTONIO CESARANO, chief global strategist di Intermonte Sim. Mentre imperversa la guerra qual è la migliore composizione di portafoglio? E come tutelare i propri risparmi dall'inflazione che cresce?
INTERVISTA AD ANGELO CAMILLI, presidente di Unindustria - Le angosce e gli effetti della guerra sull'industria di Roma e del Lazio - Il progetto Rome Technopole come emblema della svolta che la Capitale e la Regione sognano
Si allontana l'Opa Kkr: "Presenta elementi di incertezza"e il titolo Tim guida i ribassi in Borsa dopo la presentazione del piano 2022-24 e dei conti 2021
La Ue ha cancellato sette banche russe dal sistema Swift. Ecco l'elenco. Gazprombank non c'è, Sberbank si è aggiunta da sola. Oggi riunione Ecofin
L'ex Ilva non passerà a maggio sotto il controllo dello Stato italiano, attraverso Invitalia, perché mancano i tre presupposti concordati dal Governo Conte con ArcelorMittal
L'annuncio tedesco sul piano di riarmo da 100 miliardi scatena gli acquisti in Borsa e manda in orbita i titoli della Difesa europei
Kaliningrad è la Russia fuori dalla Russia, punto di passaggio tra l’Europa Nord Orientale e i tre Paesi Baltici. La guerra, dopo Kiev, potrebbe spostarsi qui.
Il numero uno del Cremlino chiede ai Paesi stranieri di non interferire, ma la reazione della comunità internazionale è unanime: “Attacco ingiustificabile, la risposta sarà forte”
Anche i moscoviti si interrogano sui disegni di Putin ma, secondo STEFANO SILVESTRI dello IAI, lo scenario più probabile è l'invasione del Donbass con successiva annessione alla Russia
Dopo l’avvio in profondo rosso le Borse puntano su un accordo e annullano i ribassi. Sale l’auto in attesa della quotazione Porsche, stimata 90 miliardi. Debole Cnh Industrial
Guerra ed energia sono le due facce della medaglia dello scontro sempre più preoccupante tra Russia e Ucraina che riguarda molto da vicino l'Europa: ecco perché
Il Bilancio Eni 2021 si chiude con utile record. Balzo nel quarto trimestre. Sale la produzione, debito in calo. Dividendo ok. Dopo Var Energi, presto la quotazione Plenitude
Lo smart working incide sulle bollette. Quanto si spende e a quanto ammontano gli aumenti rispetto all'anno scorso? Ecco le risposte
Due ipotesi a confronto: penalizzazione del 3% per ogni anno di anticipo, da calcolare solo sulla componente retributiva; oppure, ricalcolo completo ma il taglio arriverebbe al 30%
Nuovo passo avanti nella definizione del piano industriale di Tim che sarà approvato il 2 marzo e che dividerà le attività dei servizi dalla rete - Calaza nuovo direttore finanziario
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI FEBBRAIO 2022 - La (ri)elezione di Mattarella e la conferma di Draghi-Franco al timone della politica economica danno le migliori garanzie per superare la brusca frenata di inizio 2022. Quali nodi strutturali sono venuti al pettine…
Dopo l'offensiva diplomatica dell'Occidente per scongiurare la guerra tra Ucraina e Russia guadagna terreno l'idea, indicata da Draghi, di tornare agli Accordi in 13 punti di Minsk come chiave per fermare l'invasione russa - Ecco che cosa prevede il Protocollo…
A Dazn Italia arrivano Franco Bernabè, con l'incarico di Strategic advisor, e Stefano Azzi come nuovo Ceo. Poche settimane fa l'ingresso di Romano Righetti
In Brasile comincia la corsa alle elezioni presidenziali d'ottobre: anche i mercati votano per Lula, che formalmente non è ancora candidato ma la probabile uscita di scena di Bolsonaro si preannuncia turbinosa
Nel suo discorso alle Camere il Capo dello Stato si è concentrato sulla parola “dignità” enunciandola 18 volte. Parola che è stata superficialmente tradotta con diritti, mentre le questioni da valutare sono più complesse. Ecco quali
INTERVISTA A BEPPE VACCA, ex parlamentare Pd e già presidente della Fondazione Gramsci - "La conclusione dell'elezione presidenziale dimostra tutta la forza della politica" e rende "il tandem Mattarella-Draghi l'asset più forte dell'Italia nel processo di riforma dell'Europa" - Bisogna…
Borse volatili ma banche in ascesa perché intravedono la svolta della Bce sui tassi - Oggi tutti gli occhi di Piazza affari sui conti e sul piano di Intesa Sanpaolo
Il Leone intende chiarire se le partecipazioni di Caltagirone, Del Vecchio e Crt abbiano ottemperato a tutti gli obblighi e se si configurino o meno come concerto tra soci
Secondo uno studio del Mef, l’effetto cumulato delle due riforme migliora gli indici relativi alle disuguaglianze e alla distribuzione della ricchezza nel nostro Paese
Continua la frana di Saipem. Si profila un aumento di capitale da 1,5 miliardi. Il mercato non perdona errori di governance e comunicazione, ecco le ragioni della tempesta