Brasile, senza riforme la crescita non decolla

Peggiorano il quadro politico-istituzionale e l’aumento del debito pubblico in rapporto al PIL (oltre l’80% del PIL a fine 2017): l’attuazione delle misure strutturali necessarie a sostenere la dinamica del PIL si fa ancora più difficile. Con l’incognita elezioni del…
Spagna, scoppia la “bolla del prosciutto”

L'economia spagnola sembra aver intrapreso un percorso di crescita ancora più incoraggiante. Segnali positivi arrivano soprattutto dal mercato immobiliare, che ha fatto registrare un incremento dei contratti di compravendita del 15% rispetto al 2016. Aumento vertiginoso anche di uno dei…
Assegni: le 10 cose da sapere per non sbagliarsi

L'Abi ha pubblicato un decalogo rivolto ai consumatori con l'indicazione delle procedure da rispettare per evitare errori e sanzioni. L'operazione si inserisce nella campagna informativa sull'utilizzo di contanti, assegni, conti e libretti di risparmio o deposito. Ecco cosa fare
Olimpiadi Coreane Unite: grazie Cina

Chi avrebbe scommesso fino a un mese di veder sfilare alle Olimpiadi gli atleti delle due Coree sotto un'unica bandiera? Tutto merito della Cina, senza la quale sarebbe stato impossibile il rientro dalla crisi Nordcoreana - Dum Washington consulitur, Cina…
Bce, parla Draghi e l’euro vola

Tassi e forward guidance invariati da parte della Bce - Draghi: "I tassi non saliranno entro l'anno" - Sul rafforzamento dell'Euro: "Una fonte di incertezza che deve essere monitorata" - Euro al top da 3 anni
Privatizzazione Fs: Mazzoncini frena e Italo corre

L'Ad del gruppo pubblico avviato all'integrazione con Anas, suona il de profundis per la privatizzazione Fs. "Gli esperimenti di emissione di bond ci fanno fare una riflessione profonda". Se ne parla dopo le elezioni o forse mai più?
Industriali di Brescia a un passo dalla spaccatura

Il braccio di ferro in corso nell'Aib, terza associazione industriale d'Italia, preoccupa Confindustria, che è pronta ad intervenire - L'uscita delle Trafilerie Gnutti può aprire la strada alla secessione di molte imprese locali - Il pomo della discordia è il…
Tim: avanti con Canal+, sullo sfondo resta la joint con Mediaset

Scaduto il term sheet dell'operazione, Tim continua a ritenere "strategica" la convergenza tra telco e media: le trattative con Canal+ saranno "immediatamente riavviate", ma la chiusura sarà legata al parere vincolante di un Comitato interno indipendente che valuterà "interesse, convenienza…
Il lavoro aumenta ma i salari no: Bankitalia spiega perché

Nell'Eurozona la disoccupazione scende ma i salari non aumentano: come mai? Secondo uno studio della Banca d'Italia, un fattore decisivo è “il margine intensivo dell’utilizzo del fattore lavoro”, cioè il numero di ore lavorate - Per capirne il motivo bisogna…
Ilva, prova finale di una brutta storia all’italiana

Mercoledì 10 gennaio al ministero dello Sviluppo economico si gioca il round finale sul futuro dell'Ilva, condizionato da insopportabili localismi, conflitti di potere, protagonismi dal sapore elettorale - Il rischio di mandare tutto all'aria e di assistere alla rinuncia degli…
Cashless society: troppo contante nell’area euro

FOCUS BNL - Secondo le statitische della Bce le operazioni con carte di pagamento o con moneta elettronica sono aumentate dell'11% mentre i prelevamenti di contanti dagli ATM o dai tradizionali sportelli hanno subito variazioni solo modeste ma i passi…

Assopopolari, Acri e Pri.Banks hanno sottoscritto un accordo di consultazione permanente per rafforzare le banche del territorio a sostegno di famiglie e piccole e medie imprese, con l'occhio alle evoluzioni normative e regolamentari che spesso non tengono conto della specificità…
Enel, le utility sfidano Google sui Big Data

Con la rivoluzione digitale e i forti investimenti in programma, si apre un nuovo scenario di servizi - E la quantità di dati che le utility potranno accumulare rende sempre più labili i confini con i giganti del Web
Ape social, Inps: “Arretrati da dicembre”

Il presidente Tito Boeri ha annunciato che l'Istituto di previdenza sta "facendo di tutto per riuscire a pagare gli arretrati a una buona parte di coloro che hanno diritto all'Ape social entro il 2017"