Autostrade, la rinazionalizzazione che illusione

Dopo il disastro del Ponte Morandi torna sulla scena l'ipotesi di rinazionalizzare le autostrade ma i costi e i rischi per i contribuenti non sono irrilevanti e non è affatto sicuro che scenderebbero le tariffe - In realtà servirebbero nuove…
Manovra: la Ue ha ragione a bocciarla, ma ora che succede?

L'indisponibilità del Governo italiano a modificare la manovra di bilancio può portare alla procedura d'infrazione e alle sanzioni all'Italia anche prima delle elezioni europee di maggio ma la questione centrale è capire se il Governo intenda sfidare le regole europee…
Il disastro dell’economia targato Lega

Matteo Salvini sembra avviato a ripetere gli errori passati compiuti da Bossi che, nel 2011 impedì a Berlusconi di fare le riforme promesse all'Europa. Per evitare una spirale perversa, sarebbe bastato migliorare le riforme avviate nella precedente legislatura. E ora…
Energia, CESEF: “Manca una visione di lungo periodo”

“Il settore dell'efficienza energetica ha bisogno di stabilità per far decollare gli investimenti", ha detto il professor Andrea Gilardoni in occasione del V Workshop annuale del Centro Studi sull’efficienza energetica CESEF dal titolo “Efficienza Energetica e Piano Energia e Clima. Tra…
Il Rischio Italia è più politico o più economico?

Non c'è solo il Def con la sfida all'Europa sui conti pubblici ad esporre l'Italia a grandi rischi, su cui anche l'ex premier Prodi ha richiamato l'attenzione nei giorni scorsi, ma è l'involuzione politica verso una democrazia illiberale che obbliga…
Beccantini: “Marotta un grande, ma non ha lo stile Juve”

INTERVISTA a ROBERTO BECCANTINI, firma storica del giornalismo sportivo - "Andrea Agnelli è un presidente molto operativo, per certi versi alla Giraudo, ecco perché Marotta era diventato quasi superfluo" - "Beppe troverà presto un'altra società. Non credo affatto alla pista Figc, è troppo legato alla Juve per poter…
Alberto Pera: “Ecco il presidente che serve all’Antitrust”

INTERVISTA AD ALBERTO PERA, già Segretario Generale dell'Antitrust - "Il nuovo presidente dell'Antitrust sia competente e indipendente ma anche coraggioso nel sostenere la concorrenza come volano di crescita" - Il ritorno dello Stato nel mercato: "Si dimentica che le privatizzazioni…
Il Pd non basta per costruire l’alternativa democratica

Contro la crisi della democrazia rappresentativa su cui speculano Cinque Stelle e dalla Lega occorrerebbero una nuova Assemblea Costituente per aggiornare la nostra Costituzione e un riformismo fortemente radicale come quello indicato dall'Economist - Il Pd può fare la sua…
Telecom Italia verso la resa dei conti in Cda

Il Consiglio del 24 settembre potrebbe convocare l'assemblea attesa da Vivendi per cercare di scalzare Elliott e tornare sul ponte di comando - Intanto, Genish ha avviato la vendita di Sparkle: Conti conferma e il titolo torna in positivo
Grugliasco: quando anche la Fiom disse sì a Marchionne

Ecco la storia dello stabilimento torinese, dove oggi si fabbricano le auto Premium di Fca, rilevato nel 2009 quando era in amministrazione straordinaria. La nuova visione industriale di Marchionne lo ha trasformato e rilanciato. E il sindacato disse sì. Oggi…
Usa e Cina alla guerra dei dazi ma a chi giova?

FOCUS BNL - La guerra dei dazi è in evoluzione ed è difficile quantificarne i reali effetti ma negli Usa si moltiplicano gli studi sui costi della politica commerciale protezionista e sul rischio che l'America perda 45 mila posti di…
Fmi, Banca Mondiale, Ocse: più innovazione per più produttività

Nella Conferenza internazionale del Fondo Monetario, della Banca Mondiale e del'Ocse è emerso che l'innovazione e le buone istituzioni sono le componenti essenziali del rilancio della produttività, considerata il motore della crescita economica ma ovunque stagnante - La macroeconomia delle…
Calenda, il Pd e 4 impertinenti domande ai Cinque Stelle

Il ministro Calenda minaccia di stracciare la nuova tessera del Pd se farà il governo con M5S ma forse sarebbe più utile incalzare i Cinque Stelle con quattro domande che ne svelino l'orientamento su altrettante questioni cruciali per il Paese