Grugliasco: quando anche la Fiom disse sì a Marchionne

Ecco la storia dello stabilimento torinese, dove oggi si fabbricano le auto Premium di Fca, rilevato nel 2009 quando era in amministrazione straordinaria. La nuova visione industriale di Marchionne lo ha trasformato e rilanciato. E il sindacato disse sì. Oggi…
Usa e Cina alla guerra dei dazi ma a chi giova?

FOCUS BNL - La guerra dei dazi è in evoluzione ed è difficile quantificarne i reali effetti ma negli Usa si moltiplicano gli studi sui costi della politica commerciale protezionista e sul rischio che l'America perda 45 mila posti di…
Fmi, Banca Mondiale, Ocse: più innovazione per più produttività

Nella Conferenza internazionale del Fondo Monetario, della Banca Mondiale e del'Ocse è emerso che l'innovazione e le buone istituzioni sono le componenti essenziali del rilancio della produttività, considerata il motore della crescita economica ma ovunque stagnante - La macroeconomia delle…
Calenda, il Pd e 4 impertinenti domande ai Cinque Stelle

Il ministro Calenda minaccia di stracciare la nuova tessera del Pd se farà il governo con M5S ma forse sarebbe più utile incalzare i Cinque Stelle con quattro domande che ne svelino l'orientamento su altrettante questioni cruciali per il Paese
Reddito professionisti: ecco chi sale e chi scende

I più ricchi rimangono notai e farmacisti, che però nell'arco di 10 anni hanno visto crollare le entrate - Reddito in forte calo anche per ingegneri e architetti, mentre la situazione rimane stabile per gli avvocati - Migliorano le entrate…
Cannes contro Netflix: cronaca di una sconfitta

Il direttore del Festival ha stabilito che i film in concorso per la Palma d’Oro devono obbligatoriamente prevedere la distribuzione nelle sale - In questo modo restano fuori le produzioni di Netflix, che però sta vincendo la sfida sugli spettatori:…
Tim: la Consob si muove, Vivendi attacca

La Consob del neopresidente Mario Nava impone alla società un Cda straordinario per integrare le informazioni ai soci sulla revoca dei consiglieri chiesta dal Fondo Elliott per l'assemblea di martedì 24 aprile. Il gruppo francese: "Elliott vuole smantellare il gruppo,…
Ciampi, quanto manca all’Italia il suo slancio europeista

Di straordinaria attualità il volume presentato a Roma con tutti gli interventi di Carlo Azeglio Ciampi alle assemblee dell'Abi: colpiscono la chiarezza e la determinazione dell'ex Governatore e Capo dello Stato per portare l'Italia al livello dei Paesi più avanzati…

Si riunisce oggi, lunedì, il consiglio d'amministrazione di Tim e sarà una riunione cruciale nella battaglia in corso tra il Fondo Elliott e Vivendi. Benché dimissionario dovrà decidere se ricorrere d'urgenza contro l'integrazione dell'Odg dell'assemblea del 24 aprile. Intanto Elliott…
Tra Sky e Mediaset la Rai resta a guardare

Cosa cambia per la Tv pubblica dopo l'intesa annunciata dai due gruppi privati? Mentre cresce lo sconcerto nei corridoi di Viale Mazzini per la situazione di stallo in cui si trova la corazzata di Stato, qualche spiraglio potrebbe aprirsi nella…
Lega-M5S, prove di governo senza Salvini e Di Maio premier

Il governo Gentiloni si è dimesso ieri e dopo Pasqua il Presidente Mattarella comincerà le consultazioni per formare il nuovo esecutivo che poggerà sull'asse Salvini-Di Maio e sarà molto probabilmente presieduto da un presidente emerito della Corte Costituzionale: si parla…
Rai, come cambia la tv con M5S e Lega

Il duopolio Rai-Mediaset esce fortemente ridimensionato dalle elezioni e in agenda c'è il rinnovo del cda Rai. La redistribuzione delle frequenze, l'avvio del nuovo contratto di servizio - Sembra alle porte una mutazione genetica - Ecco che cosa pensano i…
Fca, il miracolo di Pomigliano: rivoluzione in 10 anni

Lo stabilimento di Pomigliano, dove una volta si fabbricava l'Alfasud, era un'anomalia nel panorama industriale per bassa produttività e alto assenteismo, ma nel 2008 scattò la svolta di Marchionne che ha fatto dell'impianto campano un'eccellenza italiana