Malgrado l'economia italiana sia ferma e il nostro Paese soffra di una crisi di fiducia per l'incertezza politica, Piazza Affari è la miglior Borsa d'Europa e guadagna dall'inizio dell'anno il 16,17% - Ecco quali sono i titoli del Ftse Mib…
L'assemblea degli azionisti di Telecom si apre con il segnale distensivo invocato dall'Ad Gubitosi: il socio francese, che detiene il 23,9% rinuncia alla richiesta di cambiare i 5 consiglieri nominati da Elliott, una mission impossible con Cdp salita al 9,89%…
INTERVISTA A GUGLIELMO MARCHETTI, Presidente e Ad della società che acquista, distribuisce e produce contenuti audiovisivi: "Puntiamo sulle sale multiplex ma allo stesso tempo lavoriamo su tutti i fronti, pure con Netflix, e presto produrremo anche serie tv" - "La…
Nel suo ultimo rapporto di previsione, il centro studi stima che quest'anno il Pil italiano chiuderà a +0,1% - Reddito di cittadinanza e quota 100 avranno un effetto espansivo di +0,2% - Confindustria azzera le stime di crescita Pil 2019…
UBI Banca, che già eroga servizi di welfare per 400 imprese sul territorio, ha presentato la seconda edizione del rapporto Welfare for People, scritto con Adapt - Letizia Moratti: "Importante per i dipendenti ma anche per creare un ecosistema più…
Listini europei incerti ma Milano ritrova un po' di slancio mentre vanno giù Parigi e Francoforte - Sorpresa positiva dall'indice tedesco sulla fiducia negli affari - Bene le utility e Terna ma perde colpi Acea - Telecom Italia risale in…
E' ancora tensione sulla grande opera tra Italia e Francia: nella notte il presidente francese ha liquidato il premier italiano, poi i due si sono confrontati in un bilaterale a Bruxelles - Conte cerca di addolcire i toni: "Incontro positivo,…
Bankitalia replica a Vestager e spiega come sarebbe stata diversa la storia se la Ue non avesse ostacolato il salvataggio di Banca Etruria, Banca Marche, Carife e Carichieti per il veto all'intervento del Fondo interbancario. Assopopolari all'attacco: "Chi pagherà ora…
Nel lago di Varano si sono determinate le condizioni ideali per la produzione del nuovo mollusco che debutterà a Identità Golose.
Il Governo vara un decreto che prevede (in caso di hard Brexit) un periodo transitorio di 18 mesi durante i quali le società britanniche potranno continuare a operare in Italia - Alla fine, però, le assicurazioni dovranno chiudere - Più…
Nella retorica sovranista la campagna elettorale per le elezioni europee di maggio abbonda di altisonanti quanto vuoti proponimenti sotto i quali c'è il nulla - Ma soprattutto i sovranisti nascondono la realtà più importante: per cambiare l'Europa bisogna perdere sovranità…
Dopo il deflusso di inizio anno, l'Europa sta lentamente recuperando investimenti azionari dagli Usa, ma sul futuro dei suoi mercati pesano tre incognite : la Brexit, lo scontro tra Macron e i Gilet gialli in Francia e l'incertezza del duello…
Si chiama "Pinocchio" la scuola fondata a Dublino da due imprenditori italiani. Boom di richieste per sperimentare le ricette Made in Italy
Il governo ha preparato due decreti per tutelare banche, imprese e lavoratori italiani nel caso in cui il Regno Unito uscisse dalla Ue senza un accordo - Tra le esportazioni più a rischio ci sono quelle di Prosecco, grana Padano…
Siamo sempre più vecchi e facciamo sempre meno figli - In un saggio su Focus Bnl, l'economista Simona Costagli spiega come la crisi finanziaria e la recessione globale abbiano contribuito in maniera determinante al crollo della fertilità e alle migrazioni…
L'undicesima edizione del Rapporto annuale sui distretti industriali di Intesa Sanpaolo mette a nudo un Paese a due velocità: da un lato un'economia a bassissima produttività, dall'altro una rete di Pmi manifatturiere che organizzandosi in distretti sono decisive per il…
La May di nuovo sconfitta in Parlamento anche sul nuovo accordo con la Ue che prevedeva una intesa sul backstop per il confine irlandese: Corbyn contro l'accordo - Ecco cosa potrebbe succedere e quali sono gli scenari che si aprono…
La tendenza dei Cinque Stelle a nascondere la testa sotto la sabbia è penosa ma non meno desolante è la ricerca del premier di cavilli che ne coprano le contraddizioni sulla Tav - Ma smentire all'ultimo miglio le scelte di…
Showdown sulla Tav che può portare alla crisi di governo - Il premier Conte si schiera con il M5S e la boccia, pur lasciando aperto il dialogo - Ma Salvini non molla: "Andrò fino in fondo" - Spunta uno studio…
L’industria mondiale vi ha già investito 300 miliardi di dollari cercando alleanze per ridurre i costi – Anche alla rassegna elvetica diserzioni importanti di alcuni big come Ford, Opel e Volvo – Elon Musk snobba Ginevra e presenta la nuova…
Le fake news c'erano anche agli inizi del Novecento e finirono per accompagnare l'avvento del Fascismo - Le notizie qui riportate sono tratte dal libro di Giampaolo Romanato "Un italiano diverso. Giacomo Matteotti" edito da Longanesi nel 2011
Nella frase d'apertura del nuovo rapporto sull'Italia la Commissione europea ricorda, non per caso, la necessità di aumentare la produttività del nostro Paese per spingere la crescita economica: l'adozione del digitale è lo strumento principe ma finora gli effetti sul…
Nel 2018 l'economia italiana è cresciuta dello 0,9%, lo 0,1% in meno rispetto alle precedenti stime e in netto rallentamento rispetto al 2017- Il debito pubblico sale al 132,1% del PIL, deficit giù al 2,1% - Stabile la pressione fiscale
Per il settore bancario il fintech è una enorme opportunità di sviluppo ma solo se inquadrata nella realtà materiale dell'economia e nella dimensione etica del lavoro - Le banche di comunità sono nella condizione ideale per raccogliere la sfida adattando…
Listini europei prudenti per la situazione internazionale mentre Milano regge al verdetto Ue - Brilla Fincantieri, sbanda Pirelli - Bene le banche - Tra le medium cap si segnalano Technogym, Ima e Prismi - In caduta libera la fiducia degli…
Il deficit che dovrebbe toglierci il sonno non è solo quello dei conti pubblici ma quello metacognitivo, che fa trionfare - anche al governo - l'incompetenza e l'ignoranza e che, come spiega Tom Nichols in un suo recente libro, costituisce…
Dal primo marzo scatta il nuovo incentivo per l'acquisto di veicoli a basse emissioni - L'importo varia da 1.500 a 6mila euro, ma i requisiti da rispettare non sono pochi: ecco quello che c'è da sapere
La Camera approva la mozione Lega-Cinque Stelle che impegna il Governo alla ridiscussione integrale del progetto Torino-Lione e in sostanza al rinvio a dopo le elezioni europee della Tav costringendo Salvini a rimangiarsi tutti i precedenti impegni per pagare la…
Se diventeranno legge gli emendamenti presentati dalla Lega sul reddito di cittadinanza al Senato sarà molto complicato per gli stranieri extracomunitari e per i divorziati ricevere il sussidio ma così il caso Lodi diventa il triste caso Italia
La commissione Lavoro del Senato ha approvato una serie di modifiche importanti al decreto sul reddito di cittadinanza - Imposti paletti più rigidi per stranieri e divorziati, modifiche alle regole valide per chi presenta dimissioni volontarie - Ecco tutte le…
A 30 km dal mare la tradizione gastronomica piemontese incontra la storia e i sapori dell'antica Repubblica di Genova: etichetta DOGC, il Gavi è uno dei primi OGM Free al mondo, con la vocazione per l'export.
Ricavi in calo del 3,5% su base mensile, del 7,3% rispetto a dicembre 2017 - Frenano tutti i settori - Male anche i dati sugli ordinativi - Nell’intero 2018, in termini di fatturato, la crescita si è dimezzata rispetto al 2017…
Proprio mentre Fs tratta con Delta e con EasyJet per Alitalia, il Movimento 5 Stelle spinge al Senato un disegno di legge delega che rivoluziona il settore: concessioni, tariffe, modello di trasporto, nel tentativo di favorire il rilancio della compagnia…
Intervista a Marco Niada, a lungo corrispondente da Londra del Sole 24 Ore - «Molti parlamentari temono che la Premier stia cercando di tirare dritto fino all’ultimo giorno per poi dire: “O il mio accordo, o dopo di me il…
Per la prima volta nella storia della Repubblica lavoratori e imprenditori dell'oil and gas hanno marciato insieme nel corteo sindacale di sabato scorso a Roma: è il segno di un'Italia che ama il lavoro e che rialza la testa contro…
Gli attacchi di Di Maio e Salvini all'indipendenza della Banca d'Italia generano sfiducia nell'Italia e rivelano l'insofferenza per i giudizi critici di Via Nazionale sulla politica economica del Governo - Anche in passato la Banca d'Italia è stata spesso un…
La riforma costituzione voluta dai Cinque Stelle in nome della cosiddetta democrazia diretta e in discussione alla Camera prevede che le proposte di legge presentate da almeno 500 mila elettori debbano essere non discusse ma approvate dal Parlamento: in caso…
Su base annua è il ribasso più forte dal 2012 - A dicembre la produzione industriale italiana cala dello 0,8% su novembre, è la quarta contrazione consecutiva - Drastico calo dell'auto - La nota mensile dell'Istat preannuncia "serie difficoltà di…
Solo venti chef saranno ammessi all'ultimo turno. Le iscrizioni entro il 13 febbraio. La finale ad aprile a Gragnano
Finanziere, innovatore, convinto liberal-democratico, Guido Roberto Vitale ci mancherà molto in questa fase politica ed economica di estremo pericolo. C'è da augurarsi che molti seguano la sua scia per tenere alta la modernizzazione del Paese
Il più grande colosso europeo del settore ferroviario non nascerà mai - L'antitrust Ue ha bloccato la fusione tra le due società perché avrebbe "Influenzato la concorrenza nel mercato ferroviario" - Ira di Parigi: "Un favore ai cinesi" - Titolo…
Nel contesto di un marginale e declinante capitalismo finanziario ingordo di debito non stupisce la caduta degli investimenti privati che, insieme alle ridotte dimensioni aziendali, segna la stagnazione economica dagli anni '90 e che il Governo populista si guarda bene…
Il progresso tecnologico è già intervenuto a cambiare le prospettive future per la creazione di un mondo sostenibile. Il nuovo libro di Valeria Termini sarà presentato il prossimo 14 febbraio presso l’Istituto della Enciclopedia italiana e spiega come nei prossimi…
Sony ha annunciato il lancio in Italia di PlayStation Now, il nuovo servizio di cloud gaming, una specie di Netflix dei video giochi - Microsoft sempre più vicina al lancio di Project xCloud - Anche Apple e Amazon sarebbero interessate…
Lega e M5s hanno trovato un compromesso tra la linea più liberista dei primi e quella più oltranzista dei secondi - Negozi chiusi una domenica sì e una no e nelle 12 festività - Previste deroghe per negozi di vicinato…
In occasione di un convegno organizzato da Synergia Consulting Group, società che raduna esperti di fiscalità in tutta Italia, si è discusso delle localizzazioni all'estero - più o meno fittizie - delle società italiane: ha tenuto banco il caso D&G,…
Il libro controcorrente di Francesco Saraceno, edito dalla Luiss, racconta la scienza economica a un pubblico non specialista smontando i luoghi comuni del mainstream ma, come direbbe Joan Robinson, "l'oggetto dello studio dell'economia non è di acquisire una serie di…
Secondo l'analisi di Mediobanca R&S sulle Tlc, il nostro Paese ha uno dei tassi di diffusione mobile più alti al mondo, ma sulla velocità di download siamo lontanissimi perfino dal Portogallo - La classifica degli operatori
Da Netflix a Microsoft tutti vogliono mettere le mani sul preziosissimo tempo dei telespettatori e in Rai Freccero prova a rivoluzionare l'infotainment con la nuova trasmissione "Povera Patria" ma l'imprinting populista e sovranista farà discutere e per il futuro i…
Presentando all'Opificio Golinelli di Bologna il suo ultimo libro, il Governatore della Banca d'Italia ha spiegato come è stata elaborata la stima di una crescita del Pil italiano dello 0,6%, confermata ieri anche dal Fondo Monetario - Prodi: "Brexit può…
La legge prevede che il Presidente della Consob, oltre che competente, sia persona di "indiscussa indipendenza" ma, oltre ad altri difetti, non è questo il caso di Marcello Minenna, già assessore al Bilancio della Giunta 5 Stelle di Roma e…
Quali sono i requisiti per andare in pensione con quota 100? Quanto bisogna aspettare? Cosa cambia per gli statali? Chi sfrutta questa possibilità riceve un assegno più basso? Le risposte a queste e ad altre domande nel video tutorial di…
Il segretario generale della Fim-Cisl rileva come il primo effetto dell'ecotassa del Governo è stato la revisione del piano da 5 miliardi di Fca per gli stabilimenti italiani e osserva che, per come è stato scritto, il provvedimento non gioverà…
La banca ha presentato a Milano dati e progetti sulla propria strategia di sostegno alle piccole e medie imprese: "L'obiettivo è di aiutare lo sviluppo e l'internazionalizzazione, anche attraverso consulenza e formazione", spiega il responsabile della Banca dei Territorio Stefano…
Dopo mesi di attesa il decreto sul reddito di cittadinanza e quota 100 non c'è ancora ma il messaggio politico che il Governo Lega-Cinque Stelle ha voluto dare è devastante e illude la gente che il reddito di cittadinanza sia…
INTERVISTA A PAOLO ONOFRI, economista e Presidente dell'Associazione Prometeia - "Le troppe parole in libertà e l'incertezza politica fanno male all'economia, su cui pesa soprattutto la riduzione degli investimenti pubblici" - "I nodi verranno al pettine a settembre ma fin…
La discussione avviata dai grillini sul futuro destino di Carige è sconcertante e turba sia il lavoro dei commissari della banca che i mercati finanziari - Incredibile la leggerezza con cui Di Maio e Salvini usano parole come banca di…
“Il salvataggio di Banca Carige andava fatto: quello che colpisce è il voltafaccia dei Cinque Stelle” - Dopo gli insulti ai precedenti Esecutivi, il Governo del cambiamento copia "paragrafo per paragrafo" i decreti su banche venete e Mps - "Ma…
Il pizzaiolo veneto, che di recente ha aperto un nuovo locale nel suo paese natale, San Martino Buon Albergo, è uno degli sperimentatori della pizza contemporanea: attenzione alle materie prime e nuove tecniche di lievitazione e di cottura sono alla…
Ennesimo dietrofront dei grillini che, dopo Ilva, Tav, Tap e Terzo Valico, devono rimangiarsi tutto anche sulle banche impegnando soldi pubblici per salvare Carige mentre Salvini ipotizza due pesi e due misure per i piccoli azionisti - Le giuste osservazioni…
Piazza Affari positiva a metà giornata, così come gli altri listini europei - A Milano bene gli industriali e i petroliferi, soffrono ancora le banche - Spread stabile, appena sotto i 270 punti base - Tonfo di Cucinelli dopo i…
C'è finalmente il decreto sul reddito di cittadinanza, contenente le regole, gli importi e i requisiti per ottenere il sussidio - Tanti i paletti posti dal Governo, pesanti le sanzioni per chi dichiara il falso - Ecco tutto ciò che…
Il 2019 è arrivato, ma di certezze sulla principale promessa del Governo ancora non ce ne sono - I dubbi non riguardano solo l'ultima questione sorta sugli stranieri, ma anche gli importi e la durata del beneficio - Ecco tutte…
La friulana Eurotech con un balzo del 139,84% conquista lo scettro di regina di Borsa 2018 in una stagione azionaria tra le più deludenti di Piazza Affari - Dietro di lei la Fiera di Milano e la Juventus - In…
La mappa aggiornata delle imprese con certificazione biologica è il risultato dell’intesa tra ACCREDIA, Unioncamere e InfoCamere - operativa dal 2017 - che ha reso disponibili i dati dell’Ente di certificazione attraverso le visure del Registro delle imprese delle Camere…
Le infinite diatribe sulla Brexit e sulla manovra di bilancio italiano hanno polarizzato l'ultima parte del 2018 dell'Unione europea che passerà però agli archivi anche per l'introduzione del copyright e per la mega-multa inflitta a Google
Si riaccende lo scontro tra taxi e ncc con il Governo che cerca (inutilmente) di barcamenarsi tra un fronte e l'altro - Proteste di piazza a Roma su una questione che dura ormai da nove anni - Su cosa si…
Abolire l'Ace, che significa Aiuto alla Crescita Economica, è una contraddizione in sè ma abolire l'IRI è ancora peggio: la fiscalità d'impresa prevista dalla manovra di bilancio del Governo è l'esatto contrario di quanto si dovrebbe fare per favorire la…
Disco rosso del Quirinale per la promozione dell'euroscettico Marcello Minenna alla presidenza della Consob, che resta in bilico tra nomina interna o, più probabilmente, esterna, dove i candidati non mancano
Chi si presenterà in banca con un libretto al portatore dal primo gennaio 2019 in poi sarà segnalato dall’istituto al ministero dell’Economia, che potrà applicare una sanzione particolarmente pesante
Mentre proseguono le discussioni sulla manovra italiana con Bruxelles, l’Eurogruppo lo scorso quattro dicembre si è avviato verso la riforma del Meccanismo europeo di stabilità. Un convegno IAI sulla crisi del debito sovrano ha proposto nuove analisi e casistiche. E…
La retromarcia annunciata dal governo porta il deficit-Pil 2019 dal 2,4 al 2,04% - Il taglio vale in tutto 6,48 miliardi: di questi, 4,2 arriveranno da riduzioni di spesa per le due misure bandiera, che sono destinate a cambiare. -…
Secondo l'ex numero uno di Tim anziché lo scorporo della rete della stessa Tim sarebbe più logica l'operazione inversa e cioè la vendita o il conferimento di Open Fiber alla maggior compagnia telefonica italiana con l'incremento della quota di Cdp,…
Dopo l'ubriacatura demagogica di Lega e Cinque Stelle, l'Italia ha bisogno di riprendere il cammino delle riforme, correggendo gli errori e i ritardi del passato, come spiega Marco Leonardi nel suo libro "Le riforme dimezzate"
Diversamente da quanto sostiene il leader dei Cinque Stelle Di Maio, il reddito di cittadinanza non crea lavoro e non contrasta la disoccupazione: anzichè sussidi occorrebbero politiche attive del lavoro e dello sviluppo ma senza riformare i Centri per l'impiego…
Entro fine dicembre scadono 272 incarichi di presidenti, ad e consiglieri in 62 società pubbliche tra cui quelle dei gruppi Eni, Leonardo, Poste Italiane, Enel, Ferrovie dello Stato ma molti verranno rinnovati solo nelle assemblee di bilancio della prossima primavera
Perchè in Italia non si riesce mai a fare riforme radicali che modernizzino il Paese ma siano anche comprese e sostenute dai cittadini? E' quanto si chiede nel nuovo libro, "Il paese delle mezze riforme", da oggi in libreria, l'ex…
Gli spumanti italiani vivono un momento d'oro, l'export batte ogni record. In allegato l'elenco dei migliori spumanti segnalati dalla Guida Sparkle, regione per regione. First&Food seleziona il top del top in cinque etichette
I prezzi del petrolio tornano a salire dopo un novembre da incubo - Il Qatar lascia l'Opec, ma alla base del rialzo ci sono i venti di pace arrivati da Buenos Aires - L'attenzione si sposta ora sul vertice Opec…
INTERVISTA a ANTONIO CAMMISECRA, Ceo di Enel Green Power - "Un mondo al 100% rinnovabile non è più un utopia. Nel 2021 oltre il 50% dell'energia che produrremo sarà rinnovabile e il 28% dell'Ebitda del gruppo Enel sarà verde" -…
Il proliferare di nuovi prodotti digitali e l'avanzata dell'innovazione dovrebbero mettere il turbo all'efficienza economica globale, eppure la produttività totale rimane ancora debole, soprattutto in Italia. Ecco i motivi
Il report The State of Fashion 2019 di McKinsey ci dice che questi 20 colossi muovono il 97% del valore totale della moda - 12 di essi sono europei, ma c'è solo un'italiana nella top 20 - Ecco la classifica…
In Francia l'improvvisa e violenta protesta degli automobilisti, contrari all'aumento del carburante diesel, mette in difficoltà il governo - Un primo incontro con i ribelli non è bastato e si rischia una nuova protesta in piazza sabato 1 dicembre -…
Secondo l'Osservatorio AUB (AIDAF-UniCredit-Università Bocconi), le aziende familiari con un fatturato superiore ai 50 milioni di euro sono di più, occupano più persone e sono tornate alla redditività pre-crisi - Rispetto al 2008 solo il 17% è fallito e solo…
INTERVISTA a IGINIO MASSARI, il pluridecorato fondatore della Pasticceria Veneto di Brescia, ancora una volta insignito del premio del Gambero Rosso: "Nel confronto Italia-Francia: stravincono ancora i francesi" - "Il dolce al quale sono più affezionato è la millefoglie alla…
Nella sua Lectio Magistralis per l'assegnazione del Master Honoris Causa Cuoa, la presidente dell'Enel Patrizia Grieco spiega perché i manager che le aziende cercano non sono tecnici iper-specialisti ma leader capaci di visione e coraggio: come ci hanno insegnato Adriano…
Le ricerche dell'Ocse sulla rivoluzione che l'automazione porterà nel mondo del lavoro danno risultati impressionanti e non solo per le attività di routine - L'innovazione tecnologica non va certamente fermata perchè è uno dei motori della produttività d'impresa ma c'è…
Più utili, più dividendi e soprattutto più crescita, anche attraverso acquisizioni: è questa la scommessa del nuovo piano triennale delle Generali, che il CEO Philippe Donnet ha presentato alla comunità finanziaria a Milano - "Abbiamo un'occasione storica: non ci è…
Milano sempre più capitale della finanza - Francesco Starace presenta il nuovo piano industriale di Enel mentre mercoledì tocca a Philippe Donnet illustrare quello delle Generali - Tutti i temi sul tappeto che catalizzano l'attenzione del mercato. Per Enel 1…
Non basta un sì o un no per risolvere la querelle sui rifiuti che divide il leader della Lega e quello dei Cinque Stelle - In realtà dietro la battaglia sui termovalorizzatori manca completamente una strategia industriale che risolva realmente…
Salta il maxi condono per gli evasori, ma rimangono gli altri tre pilastri della "pace fiscale" - Introdotta una tassa sulle bibite gassate per cancellare l'Irap alle partite Iva fino a 100mila euro - Proroga in arrivo (con modifiche) per…
Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva che istituisce il nuovo Codice europeo per le comunicazioni elettroniche - Oltre alle regole sulle chiamate da fisso e mobile intra-Ue ci sono anche novità che riguardano 5G, banda larga e tutti i…
Enea ha preparato un decalogo per evitare sprechi e sanzioni. Da giovedì 15 novembre, infatti, si accendono i termosifoni nella maggior parte d'Italia, da Nord a Sud. Manutenzione, temperatura e orari di accensione: ecco come consumare (e inquinare) di meno
Le parti sociali sono sempre più ininfluenti nel confronto pubblico sulla manovra economica ma la responsabilità del loro declino è solo loro - Se molti lavoratori oggi votano Lega o Cinque Stelle, il sindacato dovrebbe avere il coraggio di riconoscere…
Secondo l'analisi del Sole 24 Ore nel caso in cui il reddito di cittadinanza venisse erogato ai 2,5 milioni di famiglie con un reddito inferiore ai 9mila euro al mese, l'importo medio sarebbe di gran lunga inferiore rispetto ai 780…
Francesca Barzini, una delle sei promotrici della manifestazione del 27 ottobre in Campidoglio, presenta qui il movimento "Tutti per Roma. Roma per tutti" e le prossime sfide per ridare alla capitale il posto che merita. E per il referendum Atac…
INTERVISTA A MARCELLO MESSORI, economista della Luiss - "Non c'è sviluppo senza una crescita sostenibile che tenga conto della variabile cruciale dell'impatto ambientale. Ingiuste le accuse alla scarsa solidarietà dell'Europa che in realtà mette a disposizione molti fondi per fronteggiare…
La Commissione europea riconosce il danno economico dovuto ai volumi di importazioni di riso Patna e propone "la reintroduzione di dazi sulle importazioni dalla Cambogia e Myanmar per un periodo di tre anni" - Soddisfatte Coldiretti e Confagricoltura: l'Italia è…
INTERVISTA a DAVIDE BORSANI, ricercatore associato dell'ISPI - "I sondaggi dicono che il Senato è in bilico e che la Camera potrebbe passare ai democratici, ma un'affluenza più alta del solito potrebbe favorire i repubblicani" - "I Dem propongono nuovi…
INTERVISTA ad ALBERTO VACCHI, presidente e ad di Ima, il gioiello della packaging valley bolognese - "Abbiamo bisogno di una società che percepisca la centralità dell'impresa - Il Governo verrà giudicato sui risultati senza sconti ma nel rapporto con l'Europa…